Teche Rai... Che patrimonio sprecato...

fenapol

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
225
Chi vi scrive vede la Tv dai lontani anni 60.. (tutti...) avendo intatto e crescente il rimpianto della TV che fu in bianco e nero su cui tanti banalizzano ma che porta con sé un patrimonio inestimabile (gli antichi sceneggiati, i teatroinchiesta, le commedie per non parlare dello sterminato varietà con le performances televisive di TUTTI i grandi (che ora non ci sono più...) e quindi con la passione della registrazione potete immaginare quando la Rai s'è affacciata sul Sat che idea felice fu quella di avere un canale tematico che riproponesse le teche (magazzino sterminato e capace di alimentare un viaggio di anni luce sulla stella Sirio.....:D ). Chi c'era allora si ricorderà del primo RaiSatEnciclopedia... poi, grazie a quel bell'accordo con Canal Plus (il padrone dell'allora Telepiù...) vennero RaiSat Album.. Poi... Poi... un bel nulla..ovviamente al ribasso... Tutto confluito nella attuale RaiSat ma dove sia in RaisatPremium e Extra siamo ormai perlopiù alle repliche dei programmi del giorno dopo (Porta a Porta, Annozero, Fazio XYZ factor eccecc.) ma delle teche nulla più. Ci rimane solo quella misera finestra di rewind dove vanno in onda (con bitrate imbarazzanti e loghi immensi) 4 + 4 ore / settimana di cose prese dalle teche ma ormai quasi senza più crederci... Ma è mai possibile..?
Sono certo che in valore assoluto, proprio per la unicità del parco attori e grandissimi della commedia all'italiana, la qualità dei varietà, dei sceneggiati, dei repertori straordinari, le teche Rai, da questo punto di vista, in Europa, son certo, non hanno paragoni con nessuna realtà televisiva europea..

Perché non rinasce un canale tematico delle teche Rai fatto in grande stile...? Tra l'altro avrebbe un valore di insegnamento propedeutico costante e prezioso per le nuove generazioni... Mi rifiuto di credere che questo disinteresse sia solo per curare una nicchia (piccola così...) che si chiama RaiTrade, Elleu, Fabbri.. ecc. ecc. Non hanno capito o si dimenticano che chi compra queste cose sono appassionati e le teche on-air servirebbero solo a promuovere,poi.., il DVD.... ;)
 
Pare che Rai 5 nasca col proposito di fare man bassa delle teche Rai .

Anch'io vorrei rivedere i Gatti di vicolo miracoli, gli sceneggiati, Canzonissima, i quiz di Bongiorno , Portobello. :D

Fenapol credo che tu mi possa aiutare a ricordare il titolo di uno sceneggiato con Nino Castelnuovo in cui lui si innamora di una ragazza che poi scopre essere una tossicodipendente e cerca di aiutarla ad uscirne . Chissà se lo faranno e stato trasmesso tra il 77 e l'80 e di notte a fine anni 80. :eusa_wall: :eusa_wall:

Mi interesserebbe rivederlo perchè purtroppo non vidi l'ultima puntata all'epoca e a tuttoggi non so come va a finire , a 30 anni di distanza !!! :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
stefio ha scritto:
Fenapol credo che tu mi possa aiutare a ricordare il titolo di uno sceneggiato con Nino Castelnuovo in cui lui si innamora di una ragazza che poi scopre essere una tossicodipendente e cerca di aiutarla ad uscirne . Chissà se lo faranno e stato trasmesso tra il 77 e l'80 e di notte a fine anni 80. :eusa_wall: :eusa_wall:

Mi interesserebbe rivederlo perchè purtroppo non vidi l'ultima puntata all'epoca e a tuttoggi non so come va a finire , a 30 anni di distanza !!! :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Forse sarà "Giallo e Mistero"?
 
@Stefio...
Magari... Per ora sto alle parole del suo Direttore designato Giancarlo Leone che non promette niente di buono.... Sentite un pò:
"Per quanto riguarda il format di Rai5, Leone anticipa che si baserà sull’utilizzo delle library di RaiTeche, con un’attenzione particolare all’attualità. «Non abbiamo intenzione di fare una tv della memoria – spiega Leone – ma di sfruttare in maniera intelligente milioni di ore di archivi"... (Bene, 10+. Repliche di TV7 e A-Z un fatto, perché e basta con Studio Uno, Biblioteca di Studio Uno, I Buddembrock e altre menate del genere...).
Mi permetto di dire che visti che siamo alluvionati dalla TV dell'attualità globalizzata (Internet, Satellite, Live anche dai bagni...) della TV della memoria ve ne è proprio bisogno anche per fare qualche confronto... no?
RAI5 andrà sul DTT, ovviamente, e qua da me il DTT NON ESISTE.... (nel senso che la copertura non c'è) e quindi per ora c'è solo sul satellite ma criptato.. Dobbiamo sperare in TVTV...?

Potrebbe annidarsi fra questi..:

Ritratto di donna velata (1975)
Soggetto: Gianfranco Calligarich - Paolo Levi
Regia: Flaminio Bollini
Cast: Nino Castelnuovo - Manlio De Angelis - Daria Nicolodi - Mico Cundari - Luciana Negrini - Nino Dal Fabbro - Corrado Gaipa - Massimo Serato
Puntate: 5
Rete: Nazionale
Data: 31/08/1975 - 14/09/1975

La gatta (1978)
Sceneggiatura: Leandro Castellani - Paolo Levi
Regia: Leandro Castellani
Cast: Catherine Spaak - Mario Valdemarin - Silvana Pamphili - Orso Maria Guerrini - Nino Castelnuovo
Puntate: 3
Rete: TV2
Data: 11/10/1978 - 25/10/1978

"Luigi Ganna detective" (1979)
Con Luigi Pistilli nella parte di L.Ganna e Castelnuovo
come guest star
 
@CGE... volevo mandarti un PM (chiedevo a proposito del tuo riferimento generico alla rete..) ma hai la casella posta piena...
 
X Candelapura e Fenapol
Grazie delle segnalazioni , ma non è tra quelli ... ho trovato un sito dove si parla di sceneggiati ,tra le altre cose, e c'erano le trame dei titoli da voi postati , non corrispondono con i miei ricordi. Continuerò la ricerca , se vi viene a mente qualche altro titolo sapete dove postarlo. Ancora grazie.;) :D
 
Avevano fatto un accordo un paio di anni fa, tra la Rai e lo Stato, circa la possibilità di accedere al magazzino delle teche RAI. Chi blocca tutto non è dato sapersi :eusa_whistle:
 
fenapol ha scritto:
@CGE... volevo mandarti un PM (chiedevo a proposito del tuo riferimento generico alla rete..) ma hai la casella posta piena...
La casella è stata liberata, puoi inviare messaggi privati.
 
stefio ha scritto:
Pare che Rai 5 nasca col proposito di fare man bassa delle teche Rai .

Anch'io vorrei rivedere i Gatti di vicolo miracoli, gli sceneggiati, Canzonissima, i quiz di Bongiorno , Portobello. :D

Fenapol credo che tu mi possa aiutare a ricordare il titolo di uno sceneggiato con Nino Castelnuovo in cui lui si innamora di una ragazza che poi scopre essere una tossicodipendente e cerca di aiutarla ad uscirne . Chissà se lo faranno e stato trasmesso tra il 77 e l'80 e di notte a fine anni 80. :eusa_wall: :eusa_wall:

Mi interesserebbe rivederlo perchè purtroppo non vidi l'ultima puntata all'epoca e a tuttoggi non so come va a finire , a 30 anni di distanza !!! :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Potrebbe essere 'Storia di Anna', ma non mi risulta che ci sia Nino Castelnuovo.
 
Indietro
Alto Basso