Chi vi scrive vede la Tv dai lontani anni 60.. (tutti...) avendo intatto e crescente il rimpianto della TV che fu in bianco e nero su cui tanti banalizzano ma che porta con sé un patrimonio inestimabile (gli antichi sceneggiati, i teatroinchiesta, le commedie per non parlare dello sterminato varietà con le performances televisive di TUTTI i grandi (che ora non ci sono più...) e quindi con la passione della registrazione potete immaginare quando la Rai s'è affacciata sul Sat che idea felice fu quella di avere un canale tematico che riproponesse le teche (magazzino sterminato e capace di alimentare un viaggio di anni luce sulla stella Sirio.....
). Chi c'era allora si ricorderà del primo RaiSatEnciclopedia... poi, grazie a quel bell'accordo con Canal Plus (il padrone dell'allora Telepiù...) vennero RaiSat Album.. Poi... Poi... un bel nulla..ovviamente al ribasso... Tutto confluito nella attuale RaiSat ma dove sia in RaisatPremium e Extra siamo ormai perlopiù alle repliche dei programmi del giorno dopo (Porta a Porta, Annozero, Fazio XYZ factor eccecc.) ma delle teche nulla più. Ci rimane solo quella misera finestra di rewind dove vanno in onda (con bitrate imbarazzanti e loghi immensi) 4 + 4 ore / settimana di cose prese dalle teche ma ormai quasi senza più crederci... Ma è mai possibile..?
Sono certo che in valore assoluto, proprio per la unicità del parco attori e grandissimi della commedia all'italiana, la qualità dei varietà, dei sceneggiati, dei repertori straordinari, le teche Rai, da questo punto di vista, in Europa, son certo, non hanno paragoni con nessuna realtà televisiva europea..
Perché non rinasce un canale tematico delle teche Rai fatto in grande stile...? Tra l'altro avrebbe un valore di insegnamento propedeutico costante e prezioso per le nuove generazioni... Mi rifiuto di credere che questo disinteresse sia solo per curare una nicchia (piccola così...) che si chiama RaiTrade, Elleu, Fabbri.. ecc. ecc. Non hanno capito o si dimenticano che chi compra queste cose sono appassionati e le teche on-air servirebbero solo a promuovere,poi.., il DVD....
Sono certo che in valore assoluto, proprio per la unicità del parco attori e grandissimi della commedia all'italiana, la qualità dei varietà, dei sceneggiati, dei repertori straordinari, le teche Rai, da questo punto di vista, in Europa, son certo, non hanno paragoni con nessuna realtà televisiva europea..
Perché non rinasce un canale tematico delle teche Rai fatto in grande stile...? Tra l'altro avrebbe un valore di insegnamento propedeutico costante e prezioso per le nuove generazioni... Mi rifiuto di credere che questo disinteresse sia solo per curare una nicchia (piccola così...) che si chiama RaiTrade, Elleu, Fabbri.. ecc. ecc. Non hanno capito o si dimenticano che chi compra queste cose sono appassionati e le teche on-air servirebbero solo a promuovere,poi.., il DVD....