Tecniche di trasmissione dati tra gestori

Devil_24

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
235
Parlando di mobile,quali sono le tecniche di trasmissione dati tra gestori telefonici?Ad esempio,il roaming può essere considerato tale?
 
Partiamo dalla domanda: cosa intendi tu per "tecniche di trasmissione dati tra gestore telefonici" ? Il roaming io non lo considerei una tecnica di trasmissione dati perchè è di fatto un "ospitare", previo accordi commerciali tra gli operatori/provider interessati, sulla rete dell'operatore che ospita la sim ospite. Ho fatto un gioco di parole ma non penso che il provider ospitante mandi in tempo reale il costo dell'ospitare una sim al relativo operatore. Qui dovresti chiarire cosa intendi per "tecniche per trasmissioni dati". Le reti dei telefonini sono di moltecipli tipi (per esempio LTE) ma non penso che esista un analogo che riguarda le comunicazioni dati tra i gestori telefonici in tempo reale.
 
Ultima modifica:
Partiamo dalla domanda: cosa intendi tu per "tecniche di trasmissione dati tra gestore telefonici" ? Il roaming io non lo considerei una tecnica di trasmissione dati perchè è di fatto un "ospitare", previo accordi commerciali tra gli operatori/provider interessati, sulla rete dell'operatore che ospita la sim ospite. Ho fatto un gioco di parole ma non penso che il provider ospitante mandi in tempo reale il costo dell'ospitare una sim al relativo operatore. Qui dovresti chiarire cosa intendi per "tecniche per trasmissioni dati". Le reti dei telefonini sono di moltecipli tipi (per esempio LTE) ma non penso che esista un analogo che riguarda le comunicazioni dati tra i gestori telefonici in tempo reale.

A scopo didattico mi è stato chiesto quali sono le tecniche di trasmissione dati tra gestori telefonici.Si è parlato di roaming,servizi di localizzazione Google e delle varie app degli smartphone,ma non ci ho capito molto.Sai illuminarmi ?
 
A scopo didattico mi è stato chiesto quali sono le tecniche di trasmissione dati tra gestori telefonici.Si è parlato di roaming,servizi di localizzazione Google e delle varie app degli smartphone,ma non ci ho capito molto.Sai illuminarmi ?
Mah...noi non sappiamo le risposte...ma siamo sicuri che chi le ha fatte sapesse le domande? :laughing7: :eusa_doh:
Le app, poi, c'entrano come i cavoli a merenda con le altre due cose...
 
Mah...noi non sappiamo le risposte...ma siamo sicuri che chi le ha fatte sapesse le domande? :laughing7: :eusa_doh:
Le app, poi, c'entrano come i cavoli a merenda con le altre due cose...

Appunto,c'è qualcosa che non mi torna.Che voi sappiate,esiste un modo per far si che i gestori telefonici possano trasmettersi dati?A prescindere dalle risposte date.
 
Esempio: la logica direbbe che se un operatore italiano ha un accordo con un operatore americano perchè venga effettuato il roaming da entrambe le parti le comunicazioni circa il costo del roaming dovrebbero avvenire al di fuori delle reti di telefonia, magari uasndo dei canali di comunicazioni (per esempio vpn) privilegiati in internet. Ritengo che le operazioni di roaming non richiedono altre forme di comunicazione specie in tempo reale, magari sbaglio. Generalizzando il concetto due operatori di telefonia qualsiasi, sempre secondo me, non richiedono un canale di comunicazione (in generale non solo per il roaming) in tempo reale ma si dovrebbero affidare ai normali canali di comunicazione. Nel discorso bisognerebbe anche tenere presente gli operatori vituali di telefonia che non hanno una rete propria ma si affidano ad altre reti di telefonia.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso