Tele 2 arrogante con i clienti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.419
Località
Torino
La speranza che Vodafone, nuovo proprietario dell'operatore telefonico Tele 2, potesse mettere ordine nei pasticci della compagnia, sta purtroppo scemando rapidamente.


Dettagli
 
Io + volte l'ho scritto qui: sono con loro dal 2001 e tranne in 2 occasioni non ho avuto da ridire (e sono un bel rompicoglioni)...........in tutte le cose bisogna essere fortunati: mio suocero ha disdetto fastweb dopo 6 mesi per disperazione, mio cugino invece ce l'ha da anni senza problemi, qualcuno loda tiscali e poi vai a leggere di quanti problemi crei, la stessa Alice osannata da molti, maledetta da altri.
Nella vita si deve avere cu*o, per tutto.

ciao
 
Beh un po meno con cose tecnologiche visto che si dovrebbero trovare le opportune soluzioni, il fatto e' che la fortuna serve visto che se ne fregano dopo che ti hanno pescato come cliente...

Ciao ciao ;) ;)
 
Una Bmw non è tecnologica?
Quante hanno problemi...........certo rispetto ad una peugeot..........non per infangare le francesi.......
In tutti i campi ci vuole fortuna.
 
Devo dire che almeno per quel che riguarda la stipula del contratto non ho avuto problemi.

Quando ho accettato (o meglio, mia mamma ha accettato :doubt: ) il distacco da Telecom, hanno perfino richiamato il giorno dopo per avere conferma, chiedendo anche se il call-center si fosse comportato correttamente.
 
Tele2, società svedese, mi ricorda un po' Ikea...C'è sempre qualcosa che non va (montaggio prodotti, qualità non eccellente, etc.) :D
 
alex86 ha scritto:
Tele2, società svedese, mi ricorda un po' Ikea...C'è sempre qualcosa che non va (montaggio prodotti, qualità non eccellente, etc.) :D

La qualità la fa il prezzo (paragona tu un classico tv Hd ready e affiancalo al philips con ambilight), poi vai alla cassa.

ciao
 
alex86 ha scritto:
Tele2, società svedese, mi ricorda un po' Ikea...C'è sempre qualcosa che non va (montaggio prodotti, qualità non eccellente, etc.) :D

se tele2 riuscirà a fare almeno un decimo di quello che ha fatto e fa ikea nel mondo si potrà ritenere a ragione una grande azienda!! prima di parlare bisogna leggere e sapere......
 
io quoto Cuorino al 99% (non tengo per a Lazio :D ). Da parecchi anni con Tele2, mai avuto grossi problemi (a parte i filtri al P2P :eusa_whistle: ) ma appunto qui sta la fortuna, scommetto che se dovessi avere qualche inconveniente il mio giudizio potrebbe cambiare radicalmente. Per le pessime esperienze avute Wind non la voglio più vedere neanche stampata sui muri, a mio fratello non parlate di Tiscali perchè si riempie subito di macchie rosse, Fastweb nell'ufficio dove lavoro ne ha combinate di porcate...in queste cose ci vuole c*lo, se va tutto liscio ok, se arriva un granello di polvere che inceppa il meccanismo sono ca**i amari.

ps. capitolo Ikea: provate a sistemare nelle camerette delle bimbe in età scolare e prescolare delle scrivanie "di qualità", e controllate quanto durano. Sostituire ogni tanto i piani di lavoro Ikea a 30 € fa meno male al portafoglio (e quindi al benessere generale). La qualità si paga, ma la praticità ha spesso la meglio.
 
Voce e ADSL7M su VOIP

proprio 2 gg fa ho avuto la tentazione di mandare al diavolo Infostrada (perchè mi hanno tenuto 20gg senza adsl, asserendo che non avevano problemi sulla linea) ed ho attivato telefonicamente Tele2 per un contratto voce+adsl su tecnologia Voip. Dovrò pentirmi di questa scelta?
Nella mia zona non c'è copertura diretta Tele2, ma loro assicurano di potermi offrire i servizi Voce e ADSL7Mega con tecnologia VOIP (rooter in prestito) senza bisogno di connessione Telecom.:eusa_think:
Chi sa dirmi qualcosa di più???
 
snob ha scritto:
proprio 2 gg fa ho avuto la tentazione di mandare al diavolo Infostrada (perchè mi hanno tenuto 20gg senza adsl, asserendo che non avevano problemi sulla linea) ed ho attivato telefonicamente Tele2 per un contratto voce+adsl su tecnologia Voip. Dovrò pentirmi di questa scelta?
Nella mia zona non c'è copertura diretta Tele2, ma loro assicurano di potermi offrire i servizi Voce e ADSL7Mega con tecnologia VOIP (rooter in prestito) senza bisogno di connessione Telecom.:eusa_think:
Chi sa dirmi qualcosa di più???
Se ci tieni al P2P, sei fritto, perché Tele2 lo filtra...
 
Se il problema è solo P2P, non m'importerebbe perchè non lo utilizzo.
Il mio dubbio è che il telefono nun funzioni bene (voci metalliche, discontinue,..) e che ogni tanto si blocchi il tutto. Poi la connessione internet la uso soprattutto per mail, scarico eventuale di qualche sw e navigazione varia.
 
Continuando a curiosare in internet ho trovato queste informazioni, che sembrerebbero tranquillizzanti, ma vorrei il parere di altri!!
Le caratteristiche tecniche sono ben precise: 7Mbit in dowload e 256Kbit in upload. La banda in up è pochina, ma si tratta di adsl wholesale quindi a schema bloccato.
Non si parla di banda minima garantita purtroppo e su questo fronte la fama di Tele2 non è delle migliori… Nell’offerta sono incluse 5 caselle e-Mail da 10 mega e viene data la possibilità di nolleggiare un modem.

Nulla di clamoroso dunque, ma la vera novità è il rilancio dei servizi voce via Voip laddove l’utente non sia coperto dalla rete ULL di Tele 2 (che non è molto estesa). Servizi che sono davvero interessanti dal punto di vista economico.

Infatti, per chi sceglierà la soluzione adsl + voce l’abbonamento mensile fino a maggio sarà di soli 4,98€.Attenzione, però: superata quella data, la cifra da pagare diventerà 33,95€: fate i vostri calcoli. Con questa offerta - che si chiama “Tutto compreso Voip” - si potranno effettuare chiamate urbane ed interurbane illimitate a costo 0. Esiste un’altra offerta più economica a 28,95€ al mese, che prevede chiamate illimitate con scatto alla risposta di 0,15€.

Le stesse tariffe si applicano anche per i fortunati che si trovano sotto la rete proprietaria di Tele 2. In questo caso le soluzioni voce non sono via Voip ma tramite tecnologia tradizionale.

Come potete vedere, si tratta di offerte che potrebbero essere di qualche interesse anche e soprattutto nei piccoli studi/uffici, che hanno sempre necessità di risparmiare qualcosa sulle chiamate voce. Da prendere in considerazione, tenendo d’occhio - però - le proprie necessità, e guardandosi bene attorno


ciao
 
Indietro
Alto Basso