Tele2, sede italiana persquisita dalla Polizia Postale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.308
Località
Torino
La Polizia Postale di Campobasso sta effettuando in queste ore controlli nella sede di Milano della società di telefonia Tele2. Gli agenti starebbero acquisendo documentazione riguardante alcuni contratti telefonici con il gestore mai richiesti dagli utenti. L'inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Campobasso, è scattata mesi fa a seguito di alcune denunce.


Fonte
 
Spero che li mandino tutti in galera .... quante ne avrei da dire su Tele2 :mad:
 
Alla fine tutti i nodi vengono al pettine....

puoi prendere in giro uno per sempre e tutti una volta, ma mai tutti per sempre.
 
a certi vecchietti del mio paese (non so se era la tele2) gli facevano dire "si" e gli attivavano il servizio ignaramente
 
certo che c'è parecchia gente che (come linea voce) di questi è soddisfatta...;)
 
io come linea voce dal loro avvento in Italia non ho mai avuto problemi.
Come adsl (da circa 2 anni) mai avuto problemi.
Un lamentino: l'applicazione da un po' di filtri al P2P (se ne è già parlato anche qui). Ma vivo anche senza.

Nella cerchia dei miei conoscenti non ricordo lamentele...

Wind ex Infostrada mi ha appioppato indebitamente adsl, infatti non li voglio più vedere neanche in foto....
 
Avvenimento che non è una novità, e non è detto che la colpa sia del gestore direttamente. (certe agenzie a cui i gestori affidano la ricerca di clienti non sono troppo serie...)
A fronte di un contratto Wind MAI stipulato e 3 fatture ricevute, con migrazione mai richiesta da altro gestore e reticenza di Telecom nel fornirmi gli elementi che chiedevo (cronologia preselezioni e provenienza richieste), mandai una RR a Wind (volevo vedere contratto e firme), con RR in copia agli altri gestori coinvolti (anche telecom) e minacciai un esposto alla PdR.
Il muro di gomma cadde, e tutto si risolse molto velocemente.



ERCOLINO ha scritto:
Gli agenti starebbero acquisendo documentazione riguardante alcuni contratti telefonici con il gestore mai richiesti dagli utenti.
 
Io dal 2001 sono tele2 voce e dal 2004 anche adsl: ho avuto 2 problemi.
Mi trovo benissimo.
Tutti i provider fanno certi "scherzetti" non solo tele2...........
 
sofila ha scritto:
io come linea voce dal loro avvento in Italia non ho mai avuto problemi.
Come adsl (da circa 2 anni) mai avuto problemi.
Un lamentino: l'applicazione da un po' di filtri al P2P (se ne è già parlato anche qui). Ma vivo anche senza.

Nella cerchia dei miei conoscenti non ricordo lamentele...

Wind ex Infostrada mi ha appioppato indebitamente adsl, infatti non li voglio più vedere neanche in foto....

Ohhh ti quoto completamente e aggiungo che INFOSTRADA ne ha combinate di peggio..se volete se ne può parlare..oppure..non so parliamo anche di quello che TELECOM ha fatto passare a me per molte cose??Cmq tenete presente che ogni compagnia ha le sue noie..e molte noie son create da chi telefona per i contratti e non dalla compagnia stessa..
 
Tuner ha scritto:
Avvenimento che non è una novità, e non è detto che la colpa sia del gestore direttamente. (certe agenzie a cui i gestori affidano la ricerca di clienti non sono troppo serie...)

La colpa è diretta del Gestore se questo si avvale di agenzie poco serie, altrimenti sarebbe troppo semplice.
 
sofila ha scritto:
io come linea voce dal loro avvento in Italia non ho mai avuto problemi.
Come adsl (da circa 2 anni) mai avuto problemi.
Un lamentino: l'applicazione da un po' di filtri al P2P (se ne è già parlato anche qui). Ma vivo anche senza.

Nella cerchia dei miei conoscenti non ricordo lamentele...

Wind ex Infostrada mi ha appioppato indebitamente adsl, infatti non li voglio più vedere neanche in foto....

fra tele2 e Wind-Infonstrada è una dura lotta per la maglia nera...
Entrambi fra l'altro bloccano l' SMTP per inviare la posta via ADSL agli indirizzi che non sono @libero o @tele2, obbligando quindi a non usare più la vecchia mail (tutti gli altri operatori, persino telecomitalia, permettono di autenticarsi con nuovo account in modo da poter coninuare ad usare i vecchi indirizzi).
Libero poi blocca anche il POP3 se non ti colleghi con una loro linea quindi non ti permette neanche di leggere la posta se sei collegato ad altre linee...

Ho poi parecchi esempi di Sim Wind attivate con sotterfugi ad anziani, speriamo che tele2 non ottenga la licenza di operatore mobile virtuale se no la guerra al peggio continuerebbe anche lì...
 
Io ho Infostrada dal 2000 (Tempo zero inizialmente)

Poi dal 2003 in ULL con Canone Zero voce e ADSL prima e Tuttoincluso poi...

Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo. Nessun problema.
 
Considerato che molte piccole aziende (e privati) hanno domini registrati per ogni dove (es. Aruba) ed usano la posta (con lo steso dominio registrato) che sta su quei server, mi pare che di fronte all'impossibilità di usarla cesserebbero subito il contratto adsl.
Più che un vincolo per gli utenti, la limitazione mi pare un autogol di libero e tele2, per cui penso di non aver capito bene che intendi dire.:eusa_think:

BillyClay ha scritto:
Entrambi fra l'altro bloccano l' SMTP per inviare la posta via ADSL agli indirizzi che non sono @libero o @tele2, obbligando quindi a non usare più la vecchia mail
 
Indietro
Alto Basso