Telecom cancella la durata minima contrattuale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.122
Località
Torino
Milano - Telecom Italia adegua le proprie offerte Consumer e Business e applica le prescrizioni del Decreto Bersani in materia di vincoli temporali nei contratti tra operatore e cliente finale.

In una delle news pubblicate sui siti 187.it e 191.it si legge infatti: "In conformità a quanto previsto dal Decreto Bersani, Telecom Italia elimina le durate minime contrattuali, attualmente previste per un anno; per tutti i contratti di accesso RTG e ISDN e per le offerte Alice ADSL, il cliente potrà quindi recedere in qualsiasi momento".

"Al cliente che recede nel corso del primo anno di durata contrattuale - prosegue l'incumbent - non sarà addebitato alcun canone a scadere". Questo non significa che recedere sarà gratuito: per coprire i costi che Telecom Italia dichiara di dover sostenere per la disattivazione della linea telefonica, nonché del servizio ADSL, sarà introdotto, per le sole cessazioni che avvengono nel primo anno di vigenza contrattuale, un costo di disattivazione pari a 40 euro (IVA esclusa), una tantum. Per i clienti Business è prevista una una tantum di 40 euro per collegamenti RTG, ISDN Accesso Base e ADSL, mentre l'importo sale a 60 euro per collegamenti ISDN Accesso Primario. Costi che saranno addebitati dall'incumbent a partire dal primo maggio.


Dettagli
 
Anche Fastweb si è adeguata, ho ricevuto mail di conferma stamattina;) :D
 
Bruce61 ha scritto:
Anche Fastweb si è adeguata, ho ricevuto mail di conferma stamattina;) :D

Si', ma la telecom chiede 40 euro x la disattivazione mentre sai quella del fastweb quanto? ben 217,20 !!!!!!!!!! :5eek::5eek::5eek::5eek::5eek:
 
Indietro
Alto Basso