Telecom condannata a Genova per i disservizi forniti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.832
Località
Torino
La Telecom è stata condannata dal Tribunale di Genova a risarcire 10mila euro ad un utente come risarcimento dovuto per il danno esistenziale arrecato a causa dei suoi numerosi disservizi.

Con la sentenza n. 2429, emessa il 23 maggio 2006, il Tribunale di Genova ha infatti stabilito il principio di diritto secondo cui l'inadempimento grave e reiterato da parte di un operatore telefonico può far nascere in capo all'utente un diritto ad ottenere un risarcimento, pur in assenza di un danno economicamente determinato. Il caso che ha interessato l'utente ligure riguardava la mancata voltura di un contratto di utenza intestato originariamente al padre dell'utente, successivamente deceduto. L'operatore aveva più volte procrastinato ingiustamente la voltura, finchè la parte si era rifiutata a sua volta di pagare l'operatore (attivando quella che tecnicamente viene chiamata "eccezione di inadempimento", prevista dal codice civile all'art. 1460).

A fronte di tale atteggiamento dell'utente, l'operatore decideva di sospendere il servizio, per poi riattivarlo e quindi nuovamente sospenderlo, del tutto arbitrariamente. Così l'utente, aiutato in giudizio dagli esperti dell'associazione di consumatori ADUC ha interessato della faccenda la Magistratura che gli ha dato ragione. Segnamoci il numero della sentenza, n. 2429 del 23-5-2006, probabilmente in futuro la utilizzeremo spesso.


Dettagli
 
Se dovessero risarcire tutti i disservizi che hanno dato agli utenti, probabilmente sarebbero già falliti da tempo:D:D
 
Indietro
Alto Basso