Telecom Italia Authority: Telecom multata, Wind nel mirino

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.199
Località
Torino
Una multa da 250000 euro è stata inflitta ieri dall' Authority per servizi non richiesti imposti ai clienti da Telecom Italia. Lo rende noto lo stesso organismo di vigilanza con una nota in cui si dice anche che è stata aperta una procedura nei confronti di Wind per la modifica dei piani tariffari seguita all'approvazione del decreto Bersani.


Dettagli
 
alex86 ha scritto:
250mila euro sono comunque noccioline :)
Non per me! :)

Infatti la multa dovrebbe essere ilo doppio di quanto hanno 'estorto' in modo che la prossima volta ci pensino bene
 
sperando non facciano come l'altra volta che hanno comunicato in ritardo per far fare ricorso a telecom... e la multa decadde.... all'epoca era molto di piu'....:D
 
s8un3no ha scritto:
Non per me! :)

Infatti la multa dovrebbe essere ilo doppio di quanto hanno 'estorto' in modo che la prossima volta ci pensino bene

Al 90% non è tuttavia colpa di Telecom Italia, ma delle società che gli "trovano" i clienti...Il teleselling è micidiale (l'ha detto anche Mop-invalido per quel che riguarda SKY).
 
Comunque e' gia un fatto positivo che decidano di mettere delle multe anche io avrei preferito una cifra ben maggiore magari 2.5 milioni di euro giusto per fare cifra tonda...

Ciao ciao ;) ;)
 
Tanto le stesse sanzioni arriveranno anche a Wind e altre compagnie...Perché in fatto di attivazioni fantasma sono tutte uguali (colpa del telesseling in outbound esterno)
 
Paragonata al guadagno ricavato con l'illecito, la multa da 250.000€ è una frazione, praticamente un incentivo alla scorrettezza nei confronti degli abbonati. (i complimenti d'obbligo all'AGCOM...)
Sarebbe come se carpire miloni di euro con l'inganno portasse, semplicemente, ad una multa di poche migliaia di euro, a posteriori, e senza dover restituire nulla.
 
Indietro
Alto Basso