Telecom Italia, dal 1° gennaio 2012 tariffe uniche per telefonate a fissi e cellulari

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.625
Località
Torino
Dal 1° gennaio 2012 Telecom Italia cambia le tariffe e rende i costi più chiari e semplici. Per i clienti cui si applica il Listino base, per le chiamate locali e interurbane viene introdotta una fascia di prezzo unica, valida tutti i giorni della settimana, eliminando così la distinzione di costo tra fascia oraria intera e ridotta.

Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Dal 1° gennaio 2012 Telecom Italia cambia le tariffe e rende i costi più chiari e semplici. Per i clienti cui si applica il Listino base, per le chiamate locali e interurbane viene introdotta una fascia di prezzo unica, valida tutti i giorni della settimana, eliminando così la distinzione di costo tra fascia oraria intera e ridotta.

Dettagli
ottima cosa... specialmente per i cellulari....
 
Forse intende le tariffe flat verso i numeri fissi o verso i numeri cellulari.
 
infatti, sarebbe molto interessante sapere se chi paga, ad es., 30 euro al mese per Internet e telefonate illimitate, fino ad ora, verso i fissi, avrà adesso telefonate illimitate anche verso i cellulari...sarebbe un'ottima cosa :D ma, sinceramente, non credo che sarà così... :icon_rolleyes:
 
per chi ha la tariffa flat, credo che non cambi nulla....
se ci avete fatto caso, con le nuove tariffe, è vero che sono uniche (senza distinzione di fascia oraria), ma il nuovo prezzo è leggermente più basso della tariffa piena ma molto più alto della tariffa ridotta....
 
uno_a_caso ha scritto:
per chi ha la tariffa flat, credo che non cambi nulla....
se ci avete fatto caso, con le nuove tariffe, è vero che sono uniche (senza distinzione di fascia oraria), ma il nuovo prezzo è leggermente più basso della tariffa piena ma molto più alto della tariffa ridotta....

si infatti concordo, non mi sembra un grande guadagno per noi utenti questa tariffa unica, specialmente verso i cellulari.

e poi non si parla di scatto alla risposta che sicuramente ci sarà:eusa_wall:
 
Storm75 ha scritto:
si infatti concordo, non mi sembra un grande guadagno per noi utenti questa tariffa unica, specialmente verso i cellulari.

e poi non si parla di scatto alla risposta che sicuramente ci sarà:eusa_wall:
non vorrei sbagliarmi ma credo che a quei prezzi ci sia da aggiungere anche l'iva...
 
Per chi faceva poche telefonate e il costo maggiore era il canone, cosa cambierà?
 
semplicemente tolgono le fasce ridotte e intere(cosa gil fatta da wind) e tolgono la distinzione dell'operatore infatti le chiamate da fisso a mobile con telecom venivano fatturate diversamente a seconda dell'operatore chiamato..

insomma telecom fa le tariffe come tutti gli altri operatori...

ci sono le urbane, le interurbane, quelle verso tutti i cellulari e le internazionali...stop.

sarà + chiaro, ma non + economico anche xkè lo sanno anche i sassi che non è MAI convenuto
 
Quindi se andavo in internet la sera e pagavo 0,68 ora pagherò 1?
Un motivo in più per fare ADLS + telefonate! Ma facendo un contratto per esempio con Fastweb, ci pensano loro a disdire Telecom?
 
lo fanno perché sono scesi i costi di interconnessione. Prima, se tu chiamavi un numero di cellulare, dovevi una certa somma all'operatore uscente. Adesso, questi costi sono scesi e non ci sono più distinzioni (ecco perché alcuni operatori di telefonia mobile hanno anche tolto la tariffa autoricaricante) :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Dal 1° gennaio 2012 Telecom Italia cambia le tariffe e rende i costi più chiari e semplici.
Dettagli
C'è qualcosa che non mi torna:
nella bolletta Telecom 3/11 che ho ricevuto a fine maggio 2011 c'era scritto:

"La informiamo che dal 1° luglio 2011 i prezzi base delle chiamate locali e
interurbane diventano più chiari e semplici poiché viene introdotta una fascia di prezzo unica, valida tutti i giorni della settimana, eliminando così la distinzione di costo tra fascia oraria intera e ridotta. Questa importante novità ha l'obiettivo di offrire prezzi più trasparenti, più facilmente memorizzabili e soprattutto la libertà di chiamare senza più vincoli di orario."

Precisamente dal 1/7/2011 sarebbe stata adottata la tariffa unica per le chiamate verso fissi:
0,70 cent/min iva compresa per le locali
5,00 cent/min iva compresa per le interurbane
in luogo dei prezzi precedenti, validi fino al 30/6/2011:
urbane:
1,19+iva = 1,43 cent/min per la fascia intera
0,68+iva = 0,82 cent/min per la fascia ridotta
interurbane:
8,91+iva = 10,69 cent/min per la fascia intera
2,58+iva = 3,10 cent/min per la fascia ridotta

Ho verificato che nella bolletta 5/11, che contiene i consumi di luglio e agosto, sono effettivamente variate le tariffe.
Preciso che ho la tariffa base.

Secondo questo nuovo comunicato (di cui da Telecom non ho ancora avuto alcuna notizia peraltro, cosa strana, visto che dovrebbero già essere in vigore) si citano come "attuali" le tariffe in realtà non più in vigore da oltre sei mesi, e si passerebbe di fatto ad un aumento molto forte di tutte le chiamate, con i nuovi prezzi da ivare (1 cent + 21%...):

- per le urbane si passerebbe da 0,70 a 1,21 cent/min iva compresa
- per le interurbane si passerebbe da 5,00 a 8,47 cent/min iva compresa

Ho preso qualche abbaglio?
 
Indietro
Alto Basso