ERCOLINO ha scritto:
Dal 1° gennaio 2012 Telecom Italia cambia le tariffe e rende i costi più chiari e semplici.
Dettagli
C'è qualcosa che non mi torna:
nella bolletta Telecom 3/11 che ho ricevuto a fine maggio 2011 c'era scritto:
"La informiamo che dal 1° luglio 2011 i prezzi base delle chiamate locali e
interurbane diventano più chiari e semplici poiché viene introdotta una fascia di prezzo unica, valida tutti i giorni della settimana, eliminando così la distinzione di costo tra fascia oraria intera e ridotta. Questa importante novità ha l'obiettivo di offrire prezzi più trasparenti, più facilmente memorizzabili e soprattutto la libertà di chiamare senza più vincoli di orario."
Precisamente dal 1/7/2011 sarebbe stata adottata la tariffa unica per le chiamate verso fissi:
0,70 cent/min iva compresa per le locali
5,00 cent/min iva compresa per le interurbane
in luogo dei prezzi precedenti, validi fino al 30/6/2011:
urbane:
1,19+iva = 1,43 cent/min per la fascia intera
0,68+iva = 0,82 cent/min per la fascia ridotta
interurbane:
8,91+iva = 10,69 cent/min per la fascia intera
2,58+iva = 3,10 cent/min per la fascia ridotta
Ho verificato che nella bolletta 5/11, che contiene i consumi di luglio e agosto, sono effettivamente variate le tariffe.
Preciso che ho la tariffa base.
Secondo questo nuovo comunicato (di cui da Telecom non ho ancora avuto alcuna notizia peraltro, cosa strana, visto che dovrebbero già essere in vigore) si citano come "attuali" le tariffe in realtà non più in vigore da oltre sei mesi, e si passerebbe di fatto ad un aumento molto forte di tutte le chiamate, con i nuovi prezzi da ivare (1 cent + 21%...):
- per le urbane si passerebbe da 0,70 a 1,21 cent/min iva compresa
- per le interurbane si passerebbe da 5,00 a 8,47 cent/min iva compresa
Ho preso qualche abbaglio?