Telecom Italia: tengono ai clienti, o vogliono farli scappare?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ai signori di Telecom interessa mantenere i clienti, soprattutto trentennali, che pagano sempre il loro servizio, senza mai nemmeno un ritardo? Beh qualsiasi azienda normale si terrebbe stretti questi clienti, specie in un periodo come questo, dove la concorrenza è forte.
Bah a Telecom pare di no visto che da inizio settembre, quando ho attivato l’opzione “Tutto senza limiti”, ne ha combinate di tutti i colori, iniziando con l’attivazione di servizi non voluti, che una volta eliminati magicamente tornavano attivi, continuando per le frequenti cadute dell’ADSL. Il servizio clienti risponde subito, ma sono risposte preconfezionate, uguali per tutte: “aprono la pratica tecnica, occorre attendere 48 ore lavorative per la risoluzione”. Ho chiesto non so quante volte di essere contattato da qualcuno che spiegasse il perché di questi problemi ma nulla, nemmeno il tecnico sapeva spiegarselo. La cosa certa è il mio impianto interno non da problemi, e che le cadute dipendono dalla centrale Telecom.
Oggi, nuovi problemi, ma questa volta la pazienza è finita ed ecco cos’ho scritto tramite fax alla Telecom: spero così la capiscano, senno glielo si fa capire coi fatti, ossia lasciandoli al loro destino.
Spett. TELECOM ITALIA,
per l’ennesima volta nel giro di poche settimane mi trovo costretto a scrivervi a causa di problemi col vostro servizio.
Non vi siete fatti mancare nulla, dai problemi commerciali (servizi attivati ma mai richiesti) ai più gravi e fastidiosi problemi tecnici (frequenti e inspiegabili cadute di connessione).
Non è la prima volta che mi imbatto nell’impossibilità di usare l’ADSL, circa un mese e mezzo fa sono rimasto senza connessione per almeno tre ore, senza contare tutte le piccole interruzioni avvenute anche prima, ed ora sono punto da capo.
Un mese fa venne un vostro tecnico che svolgendo delle misurazioni sulla mia linea non ha riscontrato nessuna anomalia, anzi i valori erano ottimi. Mi ha consegnato il vostro modem e lo ha configurato.
Nonostante tutto ciò però, i problemi continuano ad esserci, e la cosa sta diventando intollerabile. Posso capire i problemi tecnici, ma francamente mi interessano limitatamente anche perché sono diversi mesi che vanno avanti. Io pago regolarmente le vostre bollette, per cui voglio avere il servizio per cui pago: se siete in grado di fornirlo bene, se non siete in grado gettate la spugna ed io mi rivolgo alla concorrenza.
Ho pazientato abbastanza in queste settimane ma ora non intendo andare oltre.
Oggi ho chiamato il 187 e l’operatrice mi ha detto che eravate al corrente del problema, che interessa varie utenze telefoniche, e che dipende dal guasto di una piastra in centrale: va tutto bene, ma nel frattempo io non posso navigare nonostante ne abbia urgente bisogno per ragioni personali e lavorative. Vista la situazione mi vedrà costretto, per la seconda volta in un mese, a dover attivare una promozione con la chiavetta Internet in quanto devo inviare una importante mail per un colloquio lavorativo. La conseguenza do ciò è che pago due volte lo stesso servizio: uno a voi l’altro all’operatore che mi fornisce la connessione sulla chiavetta. Se permette questo è inaccettabile.
A questo punto pretendo di essere contattato da un tecnico che mi fornisca una spiegazione di questi continui disservizi, che a detta vostra, non di un tecnico qualunque, dipende esclusivamente da voi: teoria confermatomi anche telefonicamente.
Sto valutando, come hanno fatto altri vostri clienti, di smettere di pagare i servizi che voi non fornite, o forse meglio di rivolgermi ad un’associazione di tutela dei consumatori per far valere i miei diritti che voi state calpestando.
Vorrei ricordarvi che ormai da anni nel campo della telefonia c’è il libero mercato e non più il monopolio: ci sono altri operatori che forniscono i vostri stessi servizi a prezzi inferiori, e visti i fatti con una affidabilità migliore. Se la situazione non dovesse risolversi entro la mattinata di giovedì 22 novembre mi riserverò la facoltà di prendere provvedimenti, anche drastici, che vanno dal recesso del contratto, al rivolgermi ad un legale.
Fate voi: se mi volete ancora come cliente (e lo sono da più di trent’anni) fate in modo di risolvere in maniera definitiva i problemi indicati; in caso contrario vuol dire che non avete interesse ad avermi tra i vostri clienti, ed in questo caso mi rivolgerò alla concorrenza. Ovviamente mi batterò con tutti i metodi possibile per convincere amici, parenti o anche semplici conoscenti a non usare più la vostra compagnia telefonica.
Mi scuso per la durezza di queste parole, ma tutto ha un limite, e voi lo avete abbondantemente superato.
 
Una lettera così ci vuole
Mi è successo una cosa simile due volte:

-Adsl e pagavo ancora la 56 K ,toglierlo ma no ,ci è voleuto mio padre e minaccie allora si sono calmati e soldi indietro di un servizio inutile

-Alice tutto incluso un incubo infernale ,ditte che arrivano con prodotti a metà ,perfino un portatile senza OS ,Si avete capito bene era senza SO!!!
Alla fine distetto tutto peccato che dalla centrale siano cechi o sordi così un mese senza internet e di nuovo minaccie e grazie a un tecnico bravo mi ha rimesso le cose apposto e soldi indietro

Concludendo il 187 è un servizio inutile ,ti chiedono il numero ma non ti avvisano se il guasto e riparato è stai lì come un baccalà ad aspettare
Concorenza lasciamo perdere c'è il problema del modem in comodato sarà un casino mandarlo ad ASTI spese spedizioni ecc... basgli e ti ritrovi senza adsl ecc...
 
palebbi ha scritto:
Ai signori di Telecom interessa mantenere i clienti, soprattutto trentennali, che pagano sempre il loro servizio, senza mai nemmeno un ritardo? Beh qualsiasi azienda normale si terrebbe stretti questi clienti, specie in un periodo come questo, dove la concorrenza è forte.
sulla telefonia fissa proprio no:crybaby2:
 
Estratto dalla Carta dei Servizi Telecom Italia che si può scaricare al seguente indirizzo:
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/Carta%20dei%20servizi.pdf



Per la clientela residenziale: entro il secondo giorno successivo a quello della
segnalazione. Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un
giorno festivo (domenica o festività nazionale) il guasto sarà riparato entro il terzo
giorno successivo alla segnalazione. Qualora siano festivi entrambi i giorni
successivi alla segnalazione il guasto sarà riparato entro il quarto giorno
successivo alla segnalazione. Fanno eccezione i guasti di particolare complessità
che verranno tempestivamente riparati. In caso di ritardo vi verrà riconosciuto, su
richiesta, un indennizzo pari al 50% del canone mensile da voi corrisposto per
ogni giorno di ritardo.


@Palebbi: tre ore senza servizio in un mese e mezzo non mi sembrano un dramma. Anche la adsl, come tutti i servizi piuttosto complessi ed il broadband lo è, si può guastare e in genere quando il disservizio è generalizzato viene gestito con priorità rispetto ai guasti di singoli utenti.
Ho visto e subito personalmente situazioni molto peggiori...
In bocca al lupo!
 
Peccato che non avvisano almeno con una voce registrata cheè stato riparato
Lo fanno solo per sapere la qualità del servizio e basta
 
non so a che telecom vi rivolgete voi ma...
io quando ho avuto problemi...o li risolvono al telefono(bisogna abilitare l'upnp e l'autoconfigurazione remota) oppure mi dicono il problema(generalizzato alla mia piastra oppure a tutta la centrale) e lo risolvono sempre entro il giorno successivo(tranne se ci sono feste di mezzo) MASSIMO 2 giorni ma è successo solo con un incendio alla centrale.

mi chiedono sempre il numero di telefono sul quale chiamano per verificare...oppure per guasti di minore intensità mandano un SMS di avvenuta risoluzione...anche se diciamocela tutta è semplice vedere se l'adsl funziona...dai led del router o solo provando a navigare.

l'incidenza dei guasti non è cosa prevedibile e ve lo dice uno che ha avuto guasti a natale e pasqua dello stesso anno stesso problema e stessi giorni di disservizio dovuto alla concomitanza di ponti e giorni festivi

il comodato...beh non vi cerca nessuno se vi tenete il router dopo che siete stati abbonati un po'...ma anche lì xkè pagare 3-5€ al mese quando un router costa 30€ ed è anche migliore di quello, anche per questo acquisto...alla larga della grande distribuzione che poi ti fa ammattire per la garanzia, meglio trovarsi un negozino.

detto tutto questo....da sempre e per sempre...per tutti anche per il salumiere sotto casa...SIAMO DEI NUMERI non clienti, se uno se ne va uno torna a meno di grandi strafalcioni...ma anche lì ci rimetterebbe solo il salumiere, difficilmente mezza italia abbandona telecom o infostrada...c'è ancora gente che si fa la vodafone station
 
Peccato una cosa non so te ma io avendo il modem alice Gate puls quello bianco il guasto non si vede se è riparato
Comprarlo dici?
Si come no spendi soldi per mandarlo alla casella postale ad ASTI in un pacco e lettera ,se capiscono male linea caput evito ,mi tengo il loro
Tanto so che ora danno Alice Gate Wi-fi con le antenne quello rosso quindi ...
Tengo il loro per ora ...
 
davide27y ha scritto:
Peccato una cosa non so te ma io avendo il modem alice Gate puls quello bianco il guasto non si vede se è riparato
Comprarlo dici?
Si come no spendi soldi per mandarlo alla casella postale ad ASTI in un pacco e lettera ,se capiscono male linea caput evito ,mi tengo il loro
Tanto so che ora danno Alice Gate Wi-fi con le antenne quello rosso quindi ...
Tengo il loro per ora ...

se è molto che sei abbonato puoi chiedere l'abolizione del canone di noleggio router e comprartelo tu...se ne trovano di tutti i tipi a prezzi che con telecom spendi in 3-4 mesi. inoltre rispedire l'eventualie decoder a asti coi servizi che esistono oggi è una sciocchezza...ad es spedireweb e moltissimi altri servizi vengono a casa a ritirarti il pacco e costano pochissimo. oppure basta recarsi con scatola e indirizzo scritto sopra in un punto sisal che in genere gestiscono anche la ricezione di pacchi DHL TNT ecc
 
Anche io ho avuto la "fortuna" (nella sfortuna) di essere avvisato del guasto riparato sia tramite cellulare sia tramite fisso, lo hanno risolto dopo circa un giorno. Ma circa 3 mesi primi di questo guasto, ce ne è stato un altro (che certamente non dipendeva da me, ma dalla loro centralina di zona) che è durato ben 20 gg, senza neanche chiamare per verificare la riparazione. Il tutto dipende dalla gravità della situazione, se è una sciocchezza ci vuole poco, se è leggermente più grave allora ci vuole molto ma molto più tempo ;)
 
Il problema non per solo l’ADSL, ma tutta la serie di problemi che ho avuto da settembre, e le cadute di connessione sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Ieri ricevo una chiamata sul telefono di casa dove mi chiedono se il problema fosse stato risolto; successivamente anche una segreteria telefonica chiede la stressa cosa.
Il problema è stato risolto dopo le 48 ore lavorative, per cui ho chiesto il rimborso come previsto dalla Carta dei servizi.
Il modem, almeno nel mio caso, è in comodato gratuito: lo è perché quando attivai l’ADSL alcuni anni fa l’offerta prevedeva il modem in comodato d’uso gratis. Mi lasciarono l’Alice Gate (quello tondo rosso e nero) che ho usato per alcuni anni fino a che l’ho sostituito con un modem/router Wi-Fi da me acquistato. Parlando col tecnico che da casa mia verificava i valori della linea, dissi che avevo ancora il loro vecchio modem: il tecnico mi propose di renderglielo e lui in cambio mi avrebbe dato quello nuovo Wi-Fi.
Il mio fax forse ha fatto effetto, o forse è stato un caso, ma oggi ricevo due lettere da Telecom nelle quali ammettono il loro errore nell’attivazione dei servizi non voluti e mi riconoscono 5€ di rimborso per ogni servizio non richiesto … totale 10€!
 
palebbi ha scritto:
Il problema non per solo l’ADSL, ma tutta la serie di problemi che ho avuto da settembre, e le cadute di connessione sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Ieri ricevo una chiamata sul telefono di casa dove mi chiedono se il problema fosse stato risolto; successivamente anche una segreteria telefonica chiede la stressa cosa.
Il problema è stato risolto dopo le 48 ore lavorative, per cui ho chiesto il rimborso come previsto dalla Carta dei servizi.
Il modem, almeno nel mio caso, è in comodato gratuito: lo è perché quando attivai l’ADSL alcuni anni fa l’offerta prevedeva il modem in comodato d’uso gratis. Mi lasciarono l’Alice Gate (quello tondo rosso e nero) che ho usato per alcuni anni fino a che l’ho sostituito con un modem/router Wi-Fi da me acquistato. Parlando col tecnico che da casa mia verificava i valori della linea, dissi che avevo ancora il loro vecchio modem: il tecnico mi propose di renderglielo e lui in cambio mi avrebbe dato quello nuovo Wi-Fi.
Il mio fax forse ha fatto effetto, o forse è stato un caso, ma oggi ricevo due lettere da Telecom nelle quali ammettono il loro errore nell’attivazione dei servizi non voluti e mi riconoscono 5€ di rimborso per ogni servizio non richiesto … totale 10€!
Per i disservizi all'ADSL mi hanno riconosciuto un bonus di 30€ che verranno scontati dalla prossima bolletta.
 
Indietro
Alto Basso