Telecom Italia verso i 100 Megabit nelle case

:mad: se cominciassero a portare una adsl semplice in casa mia non mi offenderei di certo , invece di andare avanti a chiavette...
 
Le solite sparate per distrarre la gente dai veri problemi certo se prima pensassero a coprire capillarmente tutta la nazione non guasterebbe, penso che di soldi dal canone ne guadagnano parecchi per poterli reinvestire nel fornire l' ADSL a tutti e poi pensare a queste mosse pubblicitarie....
 
Infatti ieri sera per quasi 4 ore praticamente non si navigava ,manco a 0.001Kbit :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti ieri sera per quasi 4 ore praticamente non si navigava ,manco a 0.001Kbit :)
A me è una settimana che la 7 mega va ad una velocità pietosa, praticamente sembra di essere tornati ai tempi dei 56K :mad:
 
gilbedf ha scritto:
:mad: se cominciassero a portare una adsl semplice in casa mia non mi offenderei di certo , invece di andare avanti a chiavette...
quoto...

diminuire il digital divide fa schifo?
non è una buona pubblicità?

:mad:
 
Perfettamente daccordo... sono solo sparate per farsi pubblicità...:icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti ieri sera per quasi 4 ore praticamente non si navigava ,manco a 0.001Kbit :)

Ieri sera è collassata tutta la rete Telecom... Sono alla frutta altro che 100 mega
 
MyBlueEyes ha scritto:
Capisco, infatti, i 100 Megabit sarebbero più che benvenuti però la cosa appare ridicola quando in molti non hanno ancora accesso alla ADSL.

Ci sono molte piccole zone dove c'è solo la vecchia isdn per un max di 128K della telecom (che costa n'a cifra assurda) e le chiavette che vanno max a 0,2 Mega (si avete capito bene!!!!!) con la connessione Edge della Tim (Vodafone e Wind......da 32 a 64 K dipende..) perchè in quelle zone, anche la mia, oltre ad non esserci l'ADSL non c'è neanche l'UMTS E/O HSDPA......
Contattata la Telecom Italia.....un loro tecnico mi risponde.....:è già tanto che avete la linea classica per telefonare!!!!:5eek: :5eek:
................e mi fermo quì................
 
Questa mi era sfuggita... Con gente costretta ancora ad usare il 56k si preoccupano dei 100mega, assurdo...
 
Può sembrare una presa per i fondelli, ma bisogna puntare a 10 se vuoi arrivare almeno a 7.
 
Soliti proclami. Eppure mi chiedo perché in Italia il settore telefonia sia indietro rispetto al resto del mondo per innovazione e prestazioni. Il know-how non penso manchi alla classe dirigente del settore per fare bene. Chissà.
 
Indietro? Dipende...Siamo il secondo paese al mondo per numero di telefonini per abitante.
Secondo me il settore della telefonia fissa pertanto risente di un mercato mobile molto pesante. E di conseguenza lo sviluppo della larga banda è quello che è...
 
Indietro
Alto Basso