Telecomandi.....

salmastro

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Agosto 2006
Messaggi
44
salve gente!

a seguito dell' apprendimento da questo forum del nuovo aggiornamento software del mio i can200t l' ho riesumato dalla tomba e applicato alla tv di cucina :)
ora noto con piacere una lista canali predefinita e il nuovo canale ...ma credo sia da applicare una "standardidazione"(perdonate il neologismo) magari a lungo termine, sui telecomandi....sarebbe meglio farne uno che comandi tutti i digitali terr. con tasti uguali x tutti stile sky da acquistare separatamente se uno lo ritiene opportuno...che dite?
ciao a tutti
 
Mastermind ha scritto:

rendere uguale per tutti e sopratutto facilitare l' uso a quelle persone che magari non ci capiscono un h e si incasinano con i telecomandi originali infarciti di tasti che se ne schiacciano 1 per sbaglio non ci escono + ....vedi persone anziane ad esempio...
 
L'idea di produrre telecomandi universali per decoder DTT non è male, oggi se si rompe il telecomando il DTT diventa inutilizzabile...
 
Telecomandi universali per DTT esistono già, io ne ho uno MELICONI che va bene sia per la TV che per il decoder, quindi uso solo questo oramai...;)
 
se si rompe un telecomando dtt, o è in garazia o ci sono i telecomandi universali.
Per quanto riguarda il telecomando unico, se il problema è il numero eccessivo di tasti, ci sono i telecomandi universali con quattro tasti (canale - +, volume - +, spegnimento)
 
follettonapoletano ha scritto:
Telecomandi universali per DTT esistono già, io ne ho uno MELICONI che va bene sia per la TV che per il decoder, quindi uso solo questo oramai...;)
Anche io un Meliconi Gumbody Light 6, usato per Sat+DTT+TV+DVD+VCR :D, all-in-one, completamente programmabile
 
follettonapoletano ha scritto:
Telecomandi universali per DTT esistono già, io ne ho uno MELICONI che va bene sia per la TV che per il decoder, quindi uso solo questo oramai...;)
bene, non lo sapevo...
 
va bene anche il meliconi digital 4 ..costa molto meno e per chi non devo telecomondare troppe cose basta e avanza. In più per il dtt (così come per sky) i tasti sono riconoscibili e non è necessario ricordarsi "quel tasto qua fa questo ,quell'altro fa quest'altro"
 
Interessante l'argomento "telecomando dtt".....anche io mi son posto spesso i quesiti dell'amico che ha aperto il thread, in vista di un prossimo futuro solo digitale son cose da tenere in considerazione!
Mi sapreste dire se con i telecomandi sopra mensionati è possibile gestire i canali dtt e nello stesso tempo aver la possibilità di alzare e abbassare il volume (della tv intendo)? Attualmente quando accendo il decoder mi ritrovo ad usare 2 telecomandi; 1 x cambiare i canali dal decoder e quello del tv x alzare il volume, tornare un attimo all'analogico, ecc.....e la trovo una cosa abbastanza scomoda!
Chiedo troppo invece se penso ad un telecomando che possa spegnere sia il decoder ke l'apparecchio tv?
 
RoUx ha scritto:
Interessante l'argomento "telecomando dtt".....anche io mi son posto spesso i quesiti dell'amico che ha aperto il thread, in vista di un prossimo futuro solo digitale son cose da tenere in considerazione!
Mi sapreste dire se con i telecomandi sopra mensionati è possibile gestire i canali dtt e nello stesso tempo aver la possibilità di alzare e abbassare il volume (della tv intendo)? Attualmente quando accendo il decoder mi ritrovo ad usare 2 telecomandi; 1 x cambiare i canali dal decoder e quello del tv x alzare il volume, tornare un attimo all'analogico, ecc.....e la trovo una cosa abbastanza scomoda!
Chiedo troppo invece se penso ad un telecomando che possa spegnere sia il decoder ke l'apparecchio tv?

allora...funziona così, come esempio prendo il mio meliconi digital4 ..che è un modello vecchio ma funzionale.
ci sono 4 tastoni etichettati come segue
tv
vcr
dvd
sat

Sono solo delle etichette, potevano chiamarsi 1, 2 , 3, 4 non sarebbe cambiato niente, esempio premendo DVD puoi comandare anche un apparecchio diverso dal dvd, e via dicendo, idem con gli altri.
Oppure si possono comandare 4 televisori diversi.

Io premendo DVD abilito le funzioni per il ricevitore DTT.
Ovvio il telecomando va programmato (molto facilmente) in precedenza (si inserisce un codice corrispondente al tipo e al modello dell'apparecchio da comandare)

Se premo TV, coi tasti comando le funzioni del televisore se premo DVD (DTT)gli stessi tasti vengono utilizzati per comandare le funzioni del ricevitore DTT.

Quindi se voglio regolare il volume del ricevitore, premo DTT e regolo il volume. Se premo 1 vado sul primo canale del ricevitore, se invece voglio andare sul canale 1 del televisore devo prima premere TV.
Devo spegnere tutto? Allora premo DTT ....tasto OFF e spengo il ricevitore, premo il tasto TV ripremo OFF e spegno il televisore

E' più facile da farsi che da dirsi :D il tutto è molto ma molto più comodo rispetto al dover usare più telecomandi.
 
Ultima modifica:
giu ha scritto:
allora...funziona così, come esempio prendo il mio meliconi digital4 ..che è un modello vecchio ma funzionale.
ci sono 4 tastoni etichettati come segue
....................CUT.............
E' più facile da farsi che da dirsi :D il tutto è molto ma molto più comodo rispetto al dover usare più telecomandi.


tutto ok..ma se imposto di controllare ad esempio il ddt e voglio alzare o abbassare il volume del tv devo rischiacciare tv o lo fa da solo come quello di sky?
 
x giu

Capisco...sembra cmq un'po complicato! A me piacerebbe un telecomando universale che funzioni in una modalità "ibrida" diciamo così, cioè che permetta di avere allo stesso tempo sia i tasti x comandare il tv ke quelli x il dtt.
 
@salmastro
con questo modello devi premere prima il tasto TV non escludo esistano telecomandi più evoluti.
In fondo è solo un tasto in più da premere.

Dimenticavo, quando premo un tasto si illumina uno dei 4 tastoni così so in che modalità sono e non si rischia di sbagliare.

@roux
no non è complicato.

Sicuramente ci saranno telecomandi come dici tu, naturalmente avranno il doppio dei tasti.
 
Il mio Meliconi Gumbody light 6 ha naturalmente 6 tasti:
TV - SAT - AUX - TER - DVD
Se voglio usare il DTT metto su TER accendo, i tasti volume li ho riprogrammati in modo che non venga utilizzato il volume del decoder ma quallo della TV :) senza avere il bisogno di pigiare TV e poi tornare a TER
Ciao
 
si è una rottura sta cosa dei 2 telecomandi, io, ma penso un pò tutti, devo usare prima il telec della tv per accenderla, poi passo a quello del dtt e per spegnere stessa cosa, ma dico è possibile che il telecomando del dtt non sia in grado di spegnere e accendere la tv?
io ho un adb 1800t
 
il Meliconi Gumbody light 6 ha 4 comandi in fondo che a prescindere dal programma utilizzato sono riferiti solo al Tv ed in particolare:
volume + e -
muto
AV.
in pratica se ad esempio sono nella posizione sat, quei quattro comandi si interfacciano sempre al Tv e non al Sat..... è ibrido!
 
Indietro
Alto Basso