telecomando TF4000 PVR rotto ?

Yanmar

Digital-Forum New User
Registrato
15 Giugno 2003
Messaggi
4
Ciao a tutti,

da alcuni giorni a questa parte il telecomando del mio TF 4000 PVR ha smesso di funzionare: in un primo momento per qualsiasi operazione (cambio canale, controllo del volume etc.) avevo bisogno di premere ripetutamente e con forza il relativo tastino, adesso il telecomando non da più segni di vita e per riuscire a fare qualsisi cosa devo utilizzare i tasti posti sul frontalino del ricevitore.

Ovviamente ho già provato a sostituire le batterie, pensando che il problema fosse generato dalle batterie scariche...inutile dire che non è cambiato niente.

Potrebbe semplicemente essersi rotto il telecomando oppure c'è un problema nel sensore posto sul ricevitore ?

Grazie e buona domenica a tutti.
 
Bella domanda da un milione di dollari,per aver le certezze di quale sia realmente il problema dovresti provare il telecomando su un altro Topfield e poi andare per esclusione,a mio avviso è il telecomando, io ne ho già sostituiti 2 e davano proprio quel problema da te riscontrato.
 
RASPUTIN ha scritto:
a mio avviso è il telecomando, io ne ho già sostituiti 2 e davano proprio quel problema da te riscontrato.


Allora ordino un telecomando nuovo...se li fanno pagare però, ho visto che compresa la spedizione mi verrà a costare una quarantina di euro.

Grazie
Ciao
 
mamma mia 40€ è tntissimo io non li spenderei mai ... non ti conviene prendere un telecomando universale tipo meliconi 4 in uno ! ti costa 30€ hai la garanzia e inoltre lo puoi usare anche cn la tv ...
 
gcabua ha scritto:
mamma mia 40€ è tntissimo io non li spenderei mai ... non ti conviene prendere un telecomando universale tipo meliconi 4 in uno ! ti costa 30€ hai la garanzia e inoltre lo puoi usare anche cn la tv ...

Anche io avevo pensato ad un telecomando universale,ma non mi convince molto...secondo me non riesce a pilotare in modo corretto tutte le funzionalità del Tofield, quindi preferisco optare per il telecomando originale, visto che la differenza in termini di prezzo non è poi così elevata.
 
scusate se mi intrometto... prima di spendere 40 euro, se hai un saldatore a stagno con un piccolo dissaldatore (o anche della semplice treccia), non ti conviene provare a sostituire il condensatore elettrolitico? il + delle volte è quello che ormai è asciutto e va sostituito. sul mio telecomando è la seconda volta che lo cambio.
ciao

Icetrap
 
wow !!!!!!!!!! cosa è il condensatore elettrolitico e e interessante sta cosa ! sai dirci d+?
 
icetrap ha scritto:
scusate se mi intrometto... prima di spendere 40 euro, se hai un saldatore a stagno con un piccolo dissaldatore (o anche della semplice treccia), non ti conviene provare a sostituire il condensatore elettrolitico? il + delle volte è quello che ormai è asciutto e va sostituito. sul mio telecomando è la seconda volta che lo cambio.
ciao

Icetrap

Accidenti...ormai ho ordinato il nuovo telecomando, dovrebbe arrivarmi proprio in questi giorni. Comunque adesso proverò ad aprire il telecomando rotto e a vedere se riesco a fare l' operazione che mi hai indicato...se riesco a far funzionare il tlc vecchio tanto meglio...quello nuovo lo posso sempre usare come riserva.
Grazie
Ciao
 
Ciao Yanmar, hai poi risolto il tuo problema sostituendo il telecomando?
Te lo chiedo perchè io, con un TF5000PVR, ero in condizioni analoghe e ho comprato un telecomando nuovo (un universale della Medion) scoprendo poi che il problema non era del telecomando, ma evidentemente del sensore sul decoder. Infatti mi sono accorto che anche il nuovo telecomando non funzionava da lontano, ma mettendomi con il telecomando (anche quello vecchio) a pochissimi centimetri dal sensore funzionava...
In questo caso mi chiedo se il guasto sia riparabile
 
Ciao.
Si, se il problema è nel sensore, allora è senz'altro riparabile. Io l'ho fatto su un videoregistratore, e l'operazione più difficile è stata trovare il sensore. Alla fine lo ho trovato alla RS (caretta ma veloce). Sperando che sia lui, basta dissaldare il vecchio e poi saldare il nuovo. Nel caso in cui non trovi esatamente lo stesso sensore, assicurati di prenderne uno compatibile (in genere bisogna controllare la piedinatura e la frequenza di lavoro).
Buon lavoro. Ciao.
 
Grazie per la dritta, ma siccome sono incapace con saldatori ecc. preferisco lasciar fare all'assistenza tecnica
 
Indietro
Alto Basso