teleconomy internet

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Salve a tutti.
Un mese fa ho attivato la teleconomy internet sulla mia linea telefonica per poter navigare 24 ore su 24 al costo di 12 euro al mese, naturamente a 56 kbps.
Sinora tutto bene. Da un paio di giorni, però, quando provo a collegarmi, mi da nome utente o password errati, dopo un paio di tentativi, però, riesce a collegarsi.
Mi è venuto il dubbio: e se avessi inavvertitamente modificato il nome utente e la password? E se mi collego con nome utente o password diversi e mi fatturassero il collegamento come se diverso da teleconomy internet?
Come si fa a sapere quale nome utente e quale password utilizzare.
Già che ci sono: esiste un indirizzo e-mail per comunicare direttamente con telecom?
Ringrazio tutti
Pierluigi
 
B. Pierluigi ha scritto:
Salve a tutti.
Un mese fa ho attivato la teleconomy internet sulla mia linea telefonica per poter navigare 24 ore su 24 al costo di 12 euro al mese, naturamente a 56 kbps.
Sinora tutto bene. Da un paio di giorni, però, quando provo a collegarmi, mi da nome utente o password errati, dopo un paio di tentativi, però, riesce a collegarsi.
Mi è venuto il dubbio: e se avessi inavvertitamente modificato il nome utente e la password? E se mi collego con nome utente o password diversi e mi fatturassero il collegamento come se diverso da teleconomy internet?
Come si fa a sapere quale nome utente e quale password utilizzare.
Già che ci sono: esiste un indirizzo e-mail per comunicare direttamente con telecom?
Ringrazio tutti
Pierluigi
Sul sito di telecomItalia trovi tutto.
Invece mi preoccupa il fatto che non ti riconosce più. :doubt:
In più, sei sicuro che il collegamento è 56K?
Le 12€ sono solo nominative e con quella velocità di linea sei a rischio DIALER:eusa_think:
 
No, no. Non sono nominative.
Appena attivata l'offerta teleconomy internet, mi hanno semplicemente detto di collegarmi al numero 7020187187. Poco fa, ad esempio, sono riuscito a collegarmi subito.
Comunque da qualche parte ho letto che il riconoscimento viene fatto sulla linea chiamante (infatti sulle condizioni di contratto c'è scritto che non è possibile collegarsi se si ha il blocco dell'identificativo chiamante e sui dati di attivazione c'è scritto testualmente " il servizio sarà attivato sulla linea ***-*****(numero telefonico)" e non sul nome utente (che tra l'altro non mi pare di aver fornito, al momento del primo collegamento a quel numero, infatti, dovevo inserire come nome utente e password, semplicemente telecom). Il che mi ha rallegrato non poco.
Dopo ciò che mi hai detto, però, torno a rabbuiarmi.
 
Viger wrote:
> In più, sei sicuro che il collegamento è 56K?
> Le 12€ sono solo nominative e con quella velocità di linea sei a rischio
> DIALER:eusa_think:

Teleocnomy Internet e' una flat per modem V.92 (or worst) e ISDN: se non ha una ISDN a piu' di 56 Kbps non ci va neanche dopo una campatina a Lourdes. ;)
 
DKDIB ha scritto:
Viger wrote:
> In più, sei sicuro che il collegamento è 56K?
> Le 12€ sono solo nominative e con quella velocità di linea sei a rischio
> DIALER:eusa_think:

Teleocnomy Internet e' una flat per modem V.92 (or worst) e ISDN: se non ha una ISDN a piu' di 56 Kbps non ci va neanche dopo una campatina a Lourdes. ;)

Scusa la mia eterna ignoranza, ma che significa il commento che hai scritto?
Io ho un modem 56k v.92 e viaggio a 54,6 Kb
 
Io prima di mettere l'adsl avevo fatto anche questa offerta con la Telecom, poi ho provato quella con Libero e mi son trovato meglio. Specialmente dopo aver scoperto sulla fattura Telecom che 10 ore di internet mi erano state segnate come Telecomy 1 Cent (pur avendo attiva l'offerta e avendo chiamato più volte per verificare, anche perchè a quei tempi il numero per la 1 Cent e la Teleconomy Internet erano uguali, cioè 701).

Con Libero mi son trovato meglio perchè:

1) Mi è stata attivata 5 minuti dopo la telefonata al 155 (e non in 5 giorni come invece fa Telecom) e il numero era un 700 (quindi un numero "verde" per internet e in ogni caso non a pagamento).

2) Non serviva attivare nessuna opzione aggiuntiva Teleconomy sulle chiamate per attivare Teleconomy Internet.

3) Il prezzo era uguale (12 Euro) sia per ISDN che per linea normale!
 
B. Pierluigi ha scritto:
Scusa la mia eterna ignoranza, ma che significa il commento che hai scritto?
Io ho un modem 56k v.92 e viaggio a 54,6 Kb

Vuol dire che la velocità teorica a cui potresti arrivare è 56 kbps. Se viaggi a 54,6 sei già quasi alla perfezione, poi la velocità dipende dalla condizione della linea e dalla centrale a cui sei collegato!
 
Pierluigi wrote:
> Scusa la mia eterna ignoranza, ma che significa il commento che hai scritto?

Evvai, allora siamo in sintonia: io non avevo ben capito il senso del tuo ultimo post. :D

Intenedevo dire che Teleconomy Internet e' una flat per 56k o ISDN (e fin qui non ci sono dubbi), quindi se uno non ha una ISDN e' normale che viaggi a 56k.

Perche' pensi, in base alla sua velocita', che possa essersi preso un dialer?
Se tu ti colleghi a valori inferiori puo' essere dovuto a svariate ragioni, pero' non e' cosi' strano che si arrivi ai 56k nominali (qua non si sta parlando di velocita' effettive ma solo di quella massima la momento della connessione).


A parte questo, per scongiurare la presenza di dialer basta controllare il numero di telefono effettuato per stabilire la connessione.

Per scongiurare invece che si stia pagando a tempo basta verificare che il numero chiamato abbia come prefisso 700: di solito conta questo e non tanto i dati di login.
 
mi ricordo che per la telecom esisteva un numero che ti diceva la bolletta aggiornata al giorno prima ma non mi ricordo quale è...
 
Io prima che arrivasse l'ADSL avevo teleconomy e non ho avuto problemi e se c'erano chiamavo il 187 che riolveva tutto molto velocemente
 
flown23go ha scritto:
mi ricordo che per la telecom esisteva un numero che ti diceva la bolletta aggiornata al giorno prima ma non mi ricordo quale è...

Sì, il numero è 4717 (Chiarotel) che tra l'altro da alcuni anni è gratuito (così c'è scritto sul sito del 187)
 
Chiarotel segnala i costi senza però considerare eventuali piani tariffari (come teleconomy, hello, etc.) e promozioni, etc... Quindi non vi allarmate se trovate dei movimenti sospetti: molto probabilmente in bolletta li troverete scontati.
 
ragazzi io c'ho lo stesso identico problema... da ieri quando mi collego mi dice "user o pass errati"... anzi ieri ho dovuto fare una decina di tentativi prima di prendere la linea...
 
La mia risposta era dettata dal fatto che a differenza dell'ADSL, una connessione a 56K è più propabile che si attivi un DIALER, così come ho letto molto spesso su questo forum, mentre con l'ADSL cade la linea o non funge.
Poi se nel tempo c'è stato un passo in avanti della tecnologia, beh mi scuso. :icon_cool:
 
l'ultima volta che ho utilizzato teleconomy (poco fa) non mi ha segnalato l'errore user errato, però ho trovato la linea occupata e quindi ho dovuto fare 4 tentavi d'accesso prima di potermi collegare...
 
Ora sembra essere tutto normale. Mi collego alla teleconomy con nome utente e password solite (quelle che usavo prima) e da un paio di giorni si connette subito al 1° tentativo.
Ho attivato teleconomy il 29 luglio 2007, mi è arrivata la bolletta di giugno-luglio e tra le chiamate c'era 1 ora e 47 minuti al numero 7020187187 e il costo era "zero". Più in basso la dicitura teleconomy internet dal 29/7 al 31/7 (quindi solo 3 giorni) = 0,97 euro.
Se tutto va bene nella prossima bolletta che riceverò a metà ottobre, relativa ad agosto/settembre, dovrebbe esserci tot ore (molte) al numero 7020187187 = costo "zero" e più in basso : teleconomy internet dal 1/8 al 30/9 (quindi tutti due i mesi = 24 euro (o forse meno perchè l'iva la calcolano alla fine).
Chi ha teleconomy potrebbe confermarmi se la prossima bolletta potrei riceverla come descritto? E' solo per prepararmi....
Grazie
Pierluigi
 
Se non ricordo male nella bolletta trovi l'elenco di tutti i collegamenti effettuati superiori ad un certo ammontare di minuti e alla fine il costo zero :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se non ricordo male nella bolletta trovi l'elenco di tutti i collegamenti effettuati superiori ad un certo ammontare di minuti e alla fine il costo zero :)

Ciao ciao ;) ;)

Puoi scegliere se farti mandare solo quelli superiori ad X oppure tutto il dettaglio chiamate/connessioni.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ora sembra essere tutto normale. Mi collego alla teleconomy con nome utente e password solite (quelle che usavo prima) e da un paio di giorni si connette subito al 1° tentativo.
Ho attivato teleconomy il 29 luglio 2007, mi è arrivata la bolletta di giugno-luglio e tra le chiamate c'era 1 ora e 47 minuti al numero 7020187187 e il costo era "zero". Più in basso la dicitura teleconomy internet dal 29/7 al 31/7 (quindi solo 3 giorni) = 0,97 euro.
Se tutto va bene nella prossima bolletta che riceverò a metà ottobre, relativa ad agosto/settembre, dovrebbe esserci tot ore (molte) al numero 7020187187 = costo "zero" e più in basso : teleconomy internet dal 1/8 al 30/9 (quindi tutti due i mesi = 24 euro (o forse meno perchè l'iva la calcolano alla fine).
Chi ha teleconomy potrebbe confermarmi se la prossima bolletta potrei riceverla come descritto? E' solo per prepararmi....
Grazie
Pierluigi
Si è cosi confermo.
Chiama il 187 e chiedi tutte le disattivazioni possibile per la tua linea (899; chiamate internazionali ecc.)
By
 
Indietro
Alto Basso