Telefonate In HD!

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.237
Località
Avellino
Adesso arrivano pure le chiamate in alta definizione! (Servizio Tim). Se cè una cosa che nella telefonia cellulare che non mi è mai piaciuta è la qualità delle chiamate voce, brava tim! Naturalmente ci vogliono i telefoni che supportano questa tecnologia.
http://www.tim.it/consumer/o122448/servizio.do
 
massi...
intasiamo inutilmente le celle ormai strapiene degli operatori mobili e continuiamo a navigare come se fosse una 56k ...

pensassero a diminuire le tariffe, soprattutto TIM che ha tariffe da ladri...

poi, non ho capito perchè solo quei due smartphone...
basterebbe un semplice telefono 3G, o no?
 
lo standard HDvoice consiste sostanzialmente in un nuovo codec utilizzato per la trasmissione della voce, indipendentemente dalla rete sulla quale si veicola la chiamata. Il problema è che se si vuole sfruttare la rete mobile esistente, il codec deve essere integrato nel terminale poichè non è possibile aggiungere via software nuovi codec GSM/UMTS al terminale stesso. Il limite è hardware, non software.
Viceversa, se si veicola la chiamata su altri meccanismi -ad esempio il voip (vedi Skype e simili)- allora via software è già possibile implementare questo codec. Ed in effetti -come molti di voi avranno già constatato- Skype utilizza un codec analogo all'AMR-WB dell'HDvoice. E questo è il motivo per cui le chiamate Skype sono di qualità molto elevata, anche con una banda piuttosto scarsa.
Se volete ulteriori info:
http://en.wikipedia.org/wiki/Adaptive_Multi-Rate_Wideband
http://www.gsacom.com/news/gsa_297.php4
http://www.phonearena.com/news/Nimbuzz-updates-its-Android-app-with-HD-voice-capabilities_id15297
http://developer.skype.com/silk
 
ANDREMALES ha scritto:
lo standard HDvoice consiste sostanzialmente in un nuovo codec utilizzato per la trasmissione della voce, indipendentemente dalla rete sulla quale si veicola la chiamata. Il problema è che se si vuole sfruttare la rete mobile esistente, il codec deve essere integrato nel terminale poichè non è possibile aggiungere via software nuovi codec GSM/UMTS al terminale stesso. Il limite è hardware, non software.
Viceversa, se si veicola la chiamata su altri meccanismi -ad esempio il voip (vedi Skype e simili)- allora via software è già possibile implementare questo codec. Ed in effetti -come molti di voi avranno già constatato- Skype utilizza un codec analogo all'AMR-WB dell'HDvoice. E questo è il motivo per cui le chiamate Skype sono di qualità molto elevata, anche con una banda piuttosto scarsa.
Se volete ulteriori info:
http://en.wikipedia.org/wiki/Adaptive_Multi-Rate_Wideband
http://www.gsacom.com/news/gsa_297.php4
http://www.phonearena.com/news/Nimbuzz-updates-its-Android-app-with-HD-voice-capabilities_id15297
http://developer.skype.com/silk
si, infatti pesavo che fosse una cosa molto simile al funzionamento del VoiP&co...

e quindi, che hardware hanno all'interno di più di altri moderni smartphone?
 
dangerfamily ha scritto:
e quindi, che hardware hanno all'interno di più di altri moderni smartphone?
hanno sicuramente un chipset per telefonia GSM/UMTS che implementa già il suddetto codec. Se vai a vedere qua tra i detentori delle licenze (i "licenziatari", quelli che possono rilasciare la licenza per l'uso del codec ad altri produttori) ci sono Nokia, Ericsson, France Telecom e VoiceAge. Quindi era legittimo aspettarsi proprio da Nokia questi prodotti.
 
Attualmente tra i compatibili ci sono i Nokia C7 ed N8 ,sicuramente anche il C6-01 in arrivo a breve ,che dovrebbe avere anche esso il brand TIM.


Io sono indeciso se prendere il C7 (399 euro) o il C6-01 (dovrebbe costare 100 euro in meno) :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Attualmente tra i compatibili ci sono i Nokia C7 ed N8 ,sicuramente anche il C6-01 in arrivo a breve ,che dovrebbe avere anche esso il brand TIM.


Io sono indeciso se prendere il C7 (399 euro) o il C6-01 (dovrebbe costare 100 euro in meno) :)
ma perchè non uno smartphone basato su Android? :D
 
Cosa per esempio? :)

Io ho sempre avuto Nokia e mi sono trovato bene
 
ERCOLINO ha scritto:
Cosa per esempio? :)

Io ho sempre avuto Nokia e mi sono trovato bene
non lo so, qual è la tua fascia di spesa?

il problema dei nokia con symbian 3 è che sono sistemi operativi nati già obsoleti (basta vedere l'OVI store) e qualcosa di fresco e aperto io lo riesco a trovare solo sul sistema operativo Google :D
 
Il nuovo symbian ha fatto passi notevoli.

Sinceramente non ho voglia di spendere molto per un cellulare :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mah ,vedremo ,sono più per Nokia :D
si, l'ho notato :D
anche io venivo da un Nokia (fedelissimo) ma dopo aver provato l'HTC wildfire e il suo SO android, non lo mollerei neanche per 1000 Nokia N8 da 500E :D

poi, ognuno usa quello trova più intuitivo da usare :)
 
scusate se rianimo questo thread un po' vecchiotto, ma solo da 2 giorni a questa parte, quando effettuo chiamate verso qualche numero tim, mi sono accorto di una voce molto più nitida (sembrava una chiamata voip con skype ed ho dovuto abbassare il volume), tant'è che pensavo inizialmente di avere qualche problema al nexus 4 :D .
non ho trovato news recenti in giro, ma son certo che fino a più di 3/4 giorni fa, la nitidezza non c'era.
qualcuno sa se progressivamente (o di recente) è stato fatto qualcosa di nuovo, che so... attivare l'hd voice su qualche altro modello?

p.s.
sono certo che uno tra gli interlocutori con cui ho notato l'effetto aveva un nokia c7-00 ed io possiedo il nexus 4, ma ripeto che fino a pochissimi giorni fa la chiamata non era così.
 
Indietro
Alto Basso