Telejato, voce contro la mafia, è salva ancora una volta

misterix

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
550
Località
Nord Italy ∫ ✘
“Sulla tv siciliana Telejato è stato montato
un caso che non esiste”: così, in una nota
ufficiale, il Ministero dello Sviluppo
Economico ha risposto in merito all’ipotesi di chiusura dell’emittente televisiva nota per le sue
battaglie contro mafie e malaffare. Nessun
oscuramento, le frequenze di Telejato non
disturbano Malta – come invece era stato
prospettato – e ogni tipo di allarmismo è
fuori luogo; a dirlo è sempre il Ministero che poi
aggiunge, in modo sarcastico, che per
saperlo “non serve un’inchiesta
particolarmente approfondita: basta leggere
la delibera Agcom e il decreto ministeriale
che lo stabiliscono”.In realtà dell’ironia ce ne facciamo poco; la situazione che si stava prospettando era grave, eccome. Ancora una volta,dopo il pericolo scampato di chiusura a
causa del passaggio al digitale terrestre, c’è
voluta una massiccia mobilitazione sul web e una petizione on line per ottenere un risultato e
una risposta da parte del Mise.
Ancora una volta Pino Maniaci , direttore di
Telejato, e la sua famiglia hanno potuto
contare sul sostegno e sull’affetto di
tantissime persone. Si prospettava la
possibilità che venisse colpita la libertà
d’informazione e il diritto dei cittadini di
essere informati mettendo un bavaglio ai
“giornalisti giornalisti”. Giornalisti come
Pino Maniaci, dalla schiena dritta, che ogni
giorno ci mettono la faccia e fanno
nomi e cognomi di mafiosi e collusi :...
Fonte :
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ro-la-mafia-e-salva-ancora-una-volta/2259820/
 
E comunque anche se quella frequenza disturbava... nulla gli vietava di continuare a trasmettere andando in affitto su frequenze di terzi...
Non è più come l'analogico dove una frequenza = 1 canale...
 
@Ale89: ho impiegato più di un giorno della mia vita a spiegare la cosa sui social...ma ho solo sprecato tempo visto che la gente vede i comploti dovunque :(
 
Eh lo so... :( E purtroppo la colpa è dei soliti giornalisti che scrivono cose senza sapere... Ma a volte ci si mettono direttamente le emittenti stesse a fare disinformazione... :(
 
Purtroppo i giornalisti scrivono ciò che le passa per la zucca. La disinformazione è stata fatta in grande stile, su alcuni giornali citavano che la frequenza che disturbava Malta era la frequenza UHF 28, in altri giornali citavano che disturbava la UHF 46 e su altri la UHF 28 e UHF 46. La vera frequenza da spegnere era la UHF 28. Ma dove opera l'emittente di Pino Maniaci non può ne ora e ne mai disturbare TeleJato. Partinico è molto distante da Malta ed è molto DIFFICILE disturbare. Ma TeleJato nonostante tutto continuerà a VIVERE!
Allego qua le parole di Maniaci riguardo la sua emittente ;)
http://www.telejato.it/home/lavoro-...a-trasmettere-ma-il-rischio-di-chiusura-cera/
 
Indietro
Alto Basso