Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Il cavo non centra.

Certo ,l'HD si vede solo tramite cavo HDMI

Se i livelli di segnale ,sono quelli e continua a non registrare nulla(anche dopo aver staccato corrente oggi) nei prossimi 2-3 giorni ,chiama l'assistenza per la sostituzione
 
ERCOLINO ha scritto:
Il cavo non centra.

Certo ,l'HD si vede solo tramite cavo HDMI

Se i livelli di segnale ,sono quelli e continua a non registrare nulla(anche dopo aver staccato corrente oggi) nei prossimi 2-3 giorni ,chiama l'assistenza per la sostituzione

per l'assistenza sempre premium chiamo o c'è un numero a parte?
grazie di tutto
Pablo
 
ERCOLINO ha scritto:
No l'assistenza devi chiamare Telesystem

eh se...l'ho chiamato anche oggi e mi hanno detto di attendere il prossimo aggiornamento. vabbè...e come funziona? vengono a casa mia a prenderlo?
 
paolo68 ha scritto:
Da ignorante in materia, pongo un piccolo quesito. 7500 perfettamente aggiornato da sei giorni. Non ho ancora sperimentato la nettv in quanto sono in attesa (pare sia questione di giorni) della nuova linea ADSL. Ora, nell'attesa, per internet, utilizzo una chiavetta "attaccata" ad un certo reuter, al quel mi collego wireless con il portatile. Buona velocità. Ho provato la nettv dal computer, appunto con la detta connessione: test velocità tra 3,5 e 3,9., i contenuti si vedono e si vedono anche molto bene. Ebbene, ho voluto fare questa prova: ho portato il reuter vicino al decoder, ho collegato gli apparecchi con cavo eternet, ho impostato sul decoder "impostazione di rete automatica", ed infatti mi ha dato "connessione con rete riuscito". Ma quando ho provato ad andare sulla net tv: "collegamento in corso......collegamento non riuscito". Lo stesso su La7ondemand, e sulle applicazioni non mhp di Mediaset (tgcom, giochi ecc.). Dipende dal fatto che non si tratta di ADSL, o ho sbalgiato qualcosa? perché sul computer si vede (ripeto, wirless verso chiavetta) e sulla tv no? Grazie.

Riuppo (e tre!)
 
Per prima cosa non hai specificato che router hai e che chiavetta usi.

Non credo che cosi funzioni
 
ERCOLINO ha scritto:
Per prima cosa non hai specificato che router hai e che chiavetta usi.

Non credo che cosi funzioni

Grazie, Ercolino. E' stato solo un tentativo nell'attesa dell'ADSL. Vodafone Station+VIK. però con notebook in wireless funziona bene. perché?
 
ERCOLINO ha scritto:
Vediamo con l'adsl ;)

Ma è escluso che in quella maniera possa funzionare? Può essere un problema del decoder o debbo "fare qualcosa" sul reuter? In ogni caso, ovviamente, aspetto l'ADSL.
 
signori e signore...notizia del giorno!! il mio 7500 acquistato il 10 DIC 2010, dopo aver subito 2 aggiornamenti in ota e non aver mai dato cenno di cedimento .... oggi inspiegabilmente si e' spento e non si riaccende piu'. Morto completamente!!!! Domani lo porto in assistenza.......::crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ERCOLINO ha scritto:
Devi per prima cosa verificare il livello e qualità segnale sui canali Premium Cinema e Premium Calcio 1 ,cosi verifichi i due Mux


Vanno controllati più volte per verificare se i livelli sono costanti e gli stessi ogni volta o se il segnale ,in particolare la qualità ,ha molte oscillazioni


Usa il cavo HDMI ,non è necessario che la tv sia Full HD

Ciao Ercolino,

se i livelli del mio Premium Calcio sono molto ballerini è un problema? Ma eventualmente problema di chi, del mio impianto o del decoder? Tutti gli altri canali sono invece molto stabili in diverse fasce orarie della giornata...:5eek:
 
La prima cosa da verificare è l'impianto ,una volta che si è certi che l'impianto è ok ,allora si può verificare i livelli e qualità segnalati dal decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
La prima cosa da verificare è l'impianto ,una volta che si è certi che l'impianto è ok ,allora si può verificare i livelli e qualità segnalati dal decoder.

Giusto, ma la domanda mi sorge spontanea: perchè prima con l'ADB della I-CAN (un decoderino da 70 euro) vedevo tutto? E l'impianto era lo stesso...:icon_rolleyes:
 
La sensibilità dei tuner non è uguale su tutti i decoder e poi ricordate che il 7500 ha 3 Tuner ,nessun altro decoder ha 3 Tuner.

La gestione hw e sw dei 3 Tuner è un po' complicata
 
ERCOLINO ha scritto:
La sensibilità dei tuner non è uguale su tutti i decoder e poi ricordate che il 7500 ha 3 Tuner ,nessun altro decoder ha 3 Tuner.

La gestione hw e sw dei 3 Tuner è un po' complicata

Quindi in teoria come hai scritto più volte, con il prossimo aggiornamento potrebbero aggiustare anche questo problema?

Un'altra domanda: visto che (non so se hai letto) oggi con quello stratagemma (diventare uomo-antenna) sono riuscito a ritrovare i canali calcio e steel +1, non vorrei più toccare nulla, ma mi mancano ancora alcuni canali...ora ne ho 673 mentre prima erano 725 (ad esempio ha trovato Premium Calcio HD1 ma è sparito HD2). Secondo te se faccio un Aggiorna Canali, rischio che spariscano ancora i canali calcio e steel +1? In teoria quando fai Aggiorna canali non dovrebbe toccare quello che già è memorizzato, ma al limite aggiungere qualcosa se lo trova o nel peggiore dei casi non trova nulla e ti rimane la lista che hai già...correggetemi se sbaglio per favore...:eusa_shifty:

P.S.: solo per la cronaca, per chi si lamenta del fatto che il decoder non registra o dei film messi a caso o peggio ancora sezioni sparite e tutto raggruppato in un'unica lista...io ho controllato poco fa, ho 26 film in catalogo, le sezioni sono tutte al loro posto (commedia, suspence, ecc.) e ci sono anche svariate serie tv e documentari. ;)
 
ieri ho provato per la prima volta il servizio net tv collegato tramite ethernet al modem adsl.Allora io ho una velocità di 4.8 mega ma da oggi dovrebbero portarmela a 7 mega.Ho visto i liceali con qualità ottimale,mai blocchi o altro.Invece se vedo il tg5 ogni tanto si blocca.Riguardo i film fino a che non ho la 7 mega li vedo in qualità non hd e devo dire che và bene.
 
fabcat ha scritto:
ieri ho provato per la prima volta il servizio net tv collegato tramite ethernet al modem adsl.Allora io ho una velocità di 4.8 mega ma da oggi dovrebbero portarmela a 7 mega.Ho visto i liceali con qualità ottimale,mai blocchi o altro.Invece se vedo il tg5 ogni tanto si blocca.Riguardo i film fino a che non ho la 7 mega li vedo in qualità non hd e devo dire che và bene.
4 mega sono già sufficienti per vedere in HD. Infatti se provi a far partire un film in HD ti compare l'opzione per scegliere tra SD o HD.
 
Adriano. ha scritto:
4 mega sono già sufficienti per vedere in HD. Infatti se provi a far partire un film in HD ti compare l'opzione per scegliere tra SD o HD.
si certo ma il video non è fluido e va a a scatti cosa che non accade in qualità sd.Credo ci vogliano almno 6 mega per andare bene in hd,ci vuole un certo margine per la velocità in quanto non è mai costante a 4 mega fissi.
 
bohhhh ha scritto:
Ho riprovato togliendo l'interattività.Ma scorrendo i film presenti nella sezione "tutti i film" il decoder si blocca e non c'è altro da fare che spegnerlo e riaccenderlo da dietro.ufff:crybaby2:

Per essere più precisi il decoder si blocca (non risponde più ai comandi) se navigo nella categoria "azione e avventura".Attraverso le altre categorie posso entrare ed uscire ed addirittura vedere i contenuti.
C'è modo di resettare i contenuti on demand?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso