Conanbarbaro
Digital-Forum Senior
paolo68 ha scritto:Credo che la "data" sia la "loro" data, non quella della implementazione dell'aggiornamento OTA. Anche a me porta 3 giugno, mentre la precedente, se non sbaglio, era 26 aprile (anche se è arrivata vero il 20 maggio). Comunque, il mio decoder si è aggiornato (è scomparso, nell'area "gestione decoder", il riquadro sulle novità dell'ultimo aggiornamento), non è stata necessaria una risintonizzazione dei canali. Ho dato un'occhiata veloce, ma purtroppo ho due percezioni (spero di sbagliarmi), negative: il cambio canali è diventato un po' più lento (con il sw di maggio, era divenuto un freccia), e la visione dei programmi Sd via HDMi è tornata ad essere leggermente meno nitida (precisai a maggio che con il precedente aggiornamento quel problema era stato risolto egregiamente, ed ho messo da parte il cavo scart). Altra annotazione: quanto al livello del segnale, dal solito 11% di qualità, tutti i canali sono schizzati al 100% (solo il timb2 all'85%), mentre il livello potenza ora segna sempre un valore con segno "meno". Non so cosa significhi. La porta di rete resta ancora accesa anche con decoder in sb. Queste le mie prime impressioni. Vediamo ora se finiranno i blocchi e se cesserà il saltuario rimescolamento dei contenuti OnDemand.
Ecco soprattutto per questi e magari altri motivi, se fa l'aggiornamento da solo come l'altra volta ok, altrimenti io non tocco nulla per non fare eventuali danni.
Al momento vedo tutto quanto perfettamente come prima (segnale debole o meno) quindi preferisco non rischiare e non toccare nulla. Anche perchè mi sembrava di aver letto che chi la volta scorsa ha provato a fare l'aggiornamento via usb, ha avuto poi un mare di problemi.