Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

salve....

Ciao a tutti...sono nuovo del forum, volevo sapere qualche notizia circa sto benedetto decoder ts 7500 Hd che ho preso da una settimana....premettendo che tutti mi hanno parlato benissimo della telesystem, trovo che questo sia ancora in fase di miglioramento, si impalla facilmente, e a volte non si sente l'audio in HD e a volte si vedono i colori i modo scorretto. Premetto che è collegato in Hdmi e scart sul lcd (non di primo pelo è un Philips 37Pf9830) poi tramite cavi audio al Home theatre, il sw si è aggiornato da poco ma ieri ho dovuto resettarlo alle impostazioni della casa perchè sul palinsesto On demand non riuscivo a sentire l'audio dei contenuti in Hd, mentre di quelli a bassa risoluzine non c'erano problemi. ritenete siano problemi di poco conto superabili con le prossime release??? inoltre a differenza del 7900 HD (che volevo prendere) non registra tamite portocollo USB, allora mi domando (da ignorante) che ci sta a fare la porta USB sul pannelo rear??? potete aiutarmi?
Thanks...
Nando
 
seba86b ha scritto:
no ma scusa ma come faccio che l ho già registrata e attivata via telefono dando i miei dati anagrafici al call center??

Per la tessera non avrai problemi. Al limite al negozio si terranno la tessera che è sulla confezione del nuovo.
 
Come suggerito da voi ho cambiato il decoder ma il problema sulla frequenza DFree, e solo su questa, continua. Ora qualcuno di voi, essendo questo decoder perfetto e privo di qualsivoglia problema, mi dirà di cambiare antennista pur avendo segnale a palla su entrambi i Mux......
 
blubox ha scritto:
Come suggerito da voi ho cambiato il decoder ma il problema sulla frequenza DFree, e solo su questa, continua. Ora qualcuno di voi, essendo questo decoder perfetto e privo di qualsivoglia problema, mi dirà di cambiare antennista pur avendo segnale a palla su entrambi i Mux......

Nessuno ha mai detto che il decoder è perfetto. Problemi ne ha eccome. Ma non ha i problemi che descrivi tu. O meglio..... nessuno ha evidenziato i problemi che asserisci di avere.

I casi sono 2. O l'emittente trasmette secondo parametri errati o l'impianto ha qualcosa che non va.

Il segnale a palla non è indice di buona qualità del segnale. Ti faccio notare che, spesso, un segnale troppo potente dà gli stessi problemi di un segnale scarso. Conta più la qualità del segnale piuttosto che la potenza vera e propria.
 
Mah,

io continuo a temere che questa benedetta frequenza H2, essendo particolare, dia problemi al decoder. Gira voce che in ottica switchoff (rimandato "per colpa" di quei barboni di Primocanale) verrà abbandonata per passare sul ch 50 che trasmette dal ripetitore più forte della zona; ho dovuto così in fase di installazione impianto mettere un'antenna apposta per questa frequenza H2. E infatti ora ho qualità e potenza al 100%.
 
raga anche a voi quando guardate film on demand non vi da la possibilità di modificare l aspetto delle immagini sullo schermo tipo zoo,wide,14:9...??

è normale?
 
seba86b ha scritto:
raga anche a voi quando guardate film on demand non vi da la possibilità di modificare l aspetto delle immagini sullo schermo tipo zoo,wide,14:9...??

è normale?
Le opzioni sono solo "formato originale" ed "adatta allo schermo". Ovviamente nel caso di un film in 16:9 le due opzioni si equivalgono. Invece per i programmi TV in 4:3 con l'opzione "adatta allo schermo" l'immagine viene semplicemente stirata per adattarsi allo schermo. L'opzione che zomma senza deformare non è prevista (è questo è un limite).
 
Adriano. ha scritto:
Le opzioni sono solo "formato originale" ed "adatta allo schermo". Ovviamente nel caso di un film in 16:9 le due opzioni si equivalgono. Invece per i programmi TV in 4:3 con l'opzione "adatta allo schermo" l'immagine viene semplicemente stirata per adattarsi allo schermo. L'opzione che zomma senza deformare non è prevista (è questo è un limite).

e ti quoto
 
fasadi ha scritto:
Ammesso e concesso che qualcuno te lo dica.... sconfineresti nella pirateria. E qui non è, giustamente, concesso parlare di pirateria.

pirateria? ma che dici?non scherziamo
 
fabcat ha scritto:
pirateria? ma che dici?non scherziamo

Io non scherzo.
Se Mediaset mette in atto una protezione anticopia e te con qualche mezzo bypassi questa protezione è o non è considerare pirateria? Quindi chiedere in questo forum come poter bypassare la protezione anticopia violerebbe il regolamento del forum.
 
fasadi ha scritto:
Io non scherzo.
Se Mediaset mette in atto una protezione anticopia e te con qualche mezzo bypassi questa protezione è o non è considerare pirateria? Quindi chiedere in questo forum come poter bypassare la protezione anticopia violerebbe il regolamento del forum.

non capisco la pirateria in tal senso, se col vcr si puo' allora perchè non si puo' col dvd rec???
mah

e poi l uso personale non significa farne copie e rivenderle...
 
seba86b ha scritto:
non capisco la pirateria in tal senso, se col vcr si puo' allora perchè non si puo' col dvd rec???
mah

e poi l uso personale non significa farne copie e rivenderle...

I Vcr essendo prodotti più vecchi normalmente non hanno protezioni. E, comunque, la qualità di un DVD e di una VHS è ben diversa.

La pirateria è un reato per la nostra giurisdizione. Il fatto di non farlo a scopo di lucro non significa non commettere pirateria.
 
Bypassare una protezione secondo te fabcat/seba cos'è.

Uno ti dice vietato registrare e tu registri secondo te è legale questa cosa.

Occhio a questi argomenti.
 
fasadi ha scritto:
I Vcr essendo prodotti più vecchi normalmente non hanno protezioni. E, comunque, la qualità di un DVD e di una VHS è ben diversa.

La pirateria è un reato per la nostra giurisdizione. Il fatto di non farlo a scopo di lucro non significa non commettere pirateria.

sono sicuramente d accordo che la qualità sia imparagonabile, pero' alla fone di tutto i contenuti in un modo li hai e nell altro no, cioè la legge è un po' impari secondo me
 
quel che non capisco è perchè, a parità di dvd rec, con il 7500 ci sia l anticopia mentre col vecchio decoder dtt potevo registrare tranquillamente, è un qualcosa che dipende dal tipo di decoder usato?
 
seba86b ha scritto:
sono sicuramente d accordo che la qualità sia imparagonabile, pero' alla fone di tutto i contenuti in un modo li hai e nell altro no, cioè la legge è un po' impari secondo me

Se tu registri su VHS è pirateria anche quella.
Ti faccio un paragone molto estrapolato ma che serve per chiarire il concetto. Il fatto che non ci sia alcun avvertimento sulla protezione non significa che non si commetta reato. Non è che un ladro si senta in diritto di poter rubare solo perchè in un negozio non trova il cartello "Vietato rubare". Ti ho detto.... è un esempio molto al limite ma per far capire che la legge non ammette ignoranza.
 
Indietro
Alto Basso