Hai modo di verificare se all'alimentatore arriva corrente?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e di quelli in SD?digital ivan ha scritto:ercolino hai notizie sulla ripartenza dei film in HD?
Dovrei prima verificare una cosa a casa, vediamo se per stasera ti so direShalko ha scritto:...in che modo potrei farlo?
Aggiungo la data di acquisto : 14/10
Sentite l'unica soluzione è che Mediaset fornisca una seconda tessera legata a quella on demand ad un prezzo ragionevole...VIANELLO_85 ha scritto:Boni raga...
Fasadi alla fine non ha sbagliato una virgola.
Se si vuole utilizzare il decoder si sappia che se non c'è la scheda dentro non registra i film e non c'è altro modo se non tenere inserita la tessera![]()
quotoIngvincenzo ha scritto:Questa notte solo "alza la testa" in SD![]()
che servizio ..!!![]()
Hai provato a sentire direttamente il call center o mandare una mail al riguardo anche se personalmente la vedo molto dura la cosa?Cristian75 ha scritto:Sentite l'unica soluzione è che Mediaset fornisca una seconda tessera legata a quella on demand ad un prezzo ragionevole...
fasadi ha scritto:Non ti preoccupare che ho capito. Mi sa che te invece non hai capito o letto i contenuti dei vari post.
Basta una tessera che funzioni solo sul dec. on demand e/o legata all'acquisto del decoder con una sua tariffazione a prezzo ridotto.Cristian75 ha scritto:Sentite l'unica soluzione è che Mediaset fornisca una seconda tessera legata a quella on demand ad un prezzo ragionevole...
Buongiorno a tutti,ERCOLINO ha scritto:Il discorso ragazzi è che il decoder è nato per registrare in quel modo ,volendo si possono fare tante cose ,ma vi assicuro che la gestione poi di tutto ,diventerebbe molto molto complicata e spiego velocemente il motivo.
L'HDD è da 320 GB ,mediaset registra e cancella in automatico i film ,quindi lo spazio occupato in genere se tutti hanno le stesse cose è sempre lo stesso ,quindi supponiamo che ci siano 200GB di roba registrata ,ora se io per esempio do la possibilità all'utente, di registrare manualmente dai canali in chiaro, si corre il rischio che l'utente, registrando occupi quasi tutto lo spazio ,in questo caso poi la gestione di registrazione da parte di Mediaset diventerebbe problematica sia come gestione dell'HDD ,ma anche dei Tuner.
ariete89 ha scritto:Rispondo in un post solo alle varie cose che sono state scritte riguardo alla rimozione della tessera e quindi alla regisrazione senza tessera.
Esiste una soluzione tecnica?
A mio avviso si. Come detto anche da altri, basterebbe registrare "as is" il flusso criptato sul disco e poi darlo inpasto per la decodifica quando serve. Dopotutto lo stesso processo viene fatto per le trasmissioni "live".
Chi ha la descrizione di come funziona oggi?
E' stato detto che questa memorizzazione renderebbe il sistema piu' vulnerabile ma è esattamente il contrario. Il flusso dati se memorizzato già decrittato su disco potrebbe essere estratto mentre se è memorizzato criptato potrebbe essere estratto solo intercettandolo nella circuiteria interna, probabilmente nella memoria durante la fase di decodifica. Commento a latere: molto probabilmente l'HDD è criptato in toto proprio per proteggere il contenuto ma quella forma di criptatura è più debole di quella HW del chip.
Problema commerciale?
Non credo proprio. Per vedere serve sempre una tessera attiva quindi non sto cercando di "rubare" nulla come è stato suggerito.
OT?
Non credo proprio. Io mi sorbisco lunghe mail che dicono "ce l'ho!", "mi manca!". Le ignoro se non mi interessano. Se non vi interessa questo thread, ignoratelo ma è tutto tranne che OT.
E' fatto cosi' e lo sapevate, non date fastidio!
Certo, e siamo qui per informarci e migliorare il nostro acquisto. Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di collaboration e Web 2.0? Ne esiste una forma che prevede la raccolta delle specifiche di sviluppo (e non solo la lista bug) dagli utenti più avanzati.
Infine, se quanto discusso non è gradito a chi si spende molto per questo sito (aka Ercolino), lascio a lui la scelta di esplicitare la "linea editoriale" di questo thread (di cosa discutere e cosa no) e ovviamente la rispettero' perche sono "a casa sua".
Shalko ha scritto:Signori a neanche un mese di vita il mio dec è morto....non da più segni di vita.
Ho provato a staccare/riattaccare la presa; acceso/spento interruttore posteriore ma nulla.
Nessuna luce o rumore...che faccio ora?
Assistenza o punto vendita?
ariete89 ha scritto:E' stato detto che questa memorizzazione renderebbe il sistema piu' vulnerabile ma è esattamente il contrario. Il flusso dati se memorizzato già decrittato su disco potrebbe essere estratto mentre se è memorizzato criptato potrebbe essere estratto solo intercettandolo nella circuiteria interna, probabilmente nella memoria durante la fase di decodifica.
Masterace ha scritto:Sei sempre ad offendere le PERSONE adesso finiscila x Favore, sei tu che dici delle cose senza senzo, quì si parla di qualcosa di fattibile e tu commenti " CHE E' COME SE TU VOLESSI VEDERE DEI CANALI CHE NON PAGHI" è difficile che io mi arrabbi, ma tu fai perdere la pasienza.
Lo sò che cè la tessera, e l'ho anche in ABBONAMENTO, non dite ..........
il discorso è che il Decoder molto spesso và in Panne ed io ho dovuto spostare la scheda da li ho perso le registrazioni, E' COLPA MIA?????????
Allora xchè non trovare una soluzione, è quando dite che se fanno registrare su HD poi è più facile trovare una soluzione x vedere a GRATIS, non è un problema mio, loro pagano fior di milioni x le cifrature delle schede, e poi mi dite che hanno PAURA???????
Bohhhhhhhh, come al solito x colpa di qualcuno ci vanno di mezzo TUTTI.