telesystem ts6291

mec1

Digital-Forum New User
Registrato
9 Dicembre 2010
Messaggi
10
buon giorno a tutti
ho da poco acquistato appunto il 6291, e non mi sono chiare alcune cose.
funziona tutto ok, però ho provato a fare una registrazione su usb, impostando il timer, ma non è partito all'ora stabilita.
ora chiedo, una volta impostato il timer, posso metterlo in stanby, o devo lasciarlo acceso.
vi confermo cmq, che è sparito il limite delle due ore, ma al momento della registrazione vi è la possibilità di scegliere la durata.
grazie ciao.
 
mec1 ha scritto:
buon giorno a tutti
ho da poco acquistato appunto il 6291, e non mi sono chiare alcune cose.
funziona tutto ok, però ho provato a fare una registrazione su usb, impostando il timer, ma non è partito all'ora stabilita.
ora chiedo, una volta impostato il timer, posso metterlo in stanby, o devo lasciarlo acceso.
vi confermo cmq, che è sparito il limite delle due ore, ma al momento della registrazione vi è la possibilità di scegliere la durata.
grazie ciao.

il timer deve lavorare anche col decoder in stand-by, se no che timer è? Sul mio ho provato per ora a usare il timer col decoder in funzione, vedendo un canale e registrandone un altro, e tutto funziona regolarmente. Proverò a breve a impostare il timer lasciando il decoder in stand-by. Ti funziona bene l'orologio? a me succede che impostando l'orario automatico dal paese, a volte il giorno dopo trovo lo trovo avanti di un'ora; accendendo il decoder ritorna all'orario corretto.
 
si è vero, è successo anche a me di trovarlo avanti di un'ora.
io ho impostato l'ora in manuale, poi ho reimpostato tramite paese.
da allora l'orario è andato bene.
ogni tanto la mattina me lo trovo acceso, capita anche a te.
x quanto riguarda il timer provo ancora, magari con più calma, poi eventualmente ti saprò dire.
ciao.
 
mec1 ha scritto:
si è vero, è successo anche a me di trovarlo avanti di un'ora.
io ho impostato l'ora in manuale, poi ho reimpostato tramite paese.
da allora l'orario è andato bene.
ogni tanto la mattina me lo trovo acceso, capita anche a te.
x quanto riguarda il timer provo ancora, magari con più calma, poi eventualmente ti saprò dire.
ciao.

fin'ora non mi è mai capitato di trovare acceso il decoder la mattina dopo..farò anch'io delle prove di rec impostando il timer e lasciando il decoder in stand-by. hai già provato a registrare su qualche HDD esterno autoalimentato invece che su una classica penna USB? Non vorrei provare svariati modelli prima di trovare quello giusto che non dia problemi nè sull'alimentazione nè sul trasferimento dati e sulla scrittura e che quindi mi permetta di avere più registrazioni stabili e fluide.
 
no ho provato solo sulla classica chiavetta.
ho provato a mettere la chiavetta nel pc dopo una registrazione di 2 ore, e mi son trovato 4 file, di cui però solo il primo leggibile.
usando ad esempio vlc, il primo file lo apre mentre gli altri no.
praticamente il decoder spezza la regisrazione in file da (mi sembra) 950 mb.
che perchè la chiavetta è formattata fat...
proverò in ntfs...
ciao
 
mec1 ha scritto:
no ho provato solo sulla classica chiavetta.
ho provato a mettere la chiavetta nel pc dopo una registrazione di 2 ore, e mi son trovato 4 file, di cui però solo il primo leggibile.
usando ad esempio vlc, il primo file lo apre mentre gli altri no.
praticamente il decoder spezza la regisrazione in file da (mi sembra) 950 mb.
che perchè la chiavetta è formattata fat...
proverò in ntfs...
ciao

Anch'io ho questo problema. E' normale che faccia così? Ci sono altri decoder che registrino in un unico file?
 
Anch'io possiedo un TS6291, la qualità delle registrazioni è ottima (mpg), sia video che audio, purtroppo in fase di registrazione rimane fissa l'etichetta "rec" in alto a sinistra (anche cambiando canale).
Ho telefonato all'assistenza telesystem e mi hanno risposto che è previsto a breve un aggiornamento firmware che risolverà questo inconveniente (...in verità ci credo poco).
Per quanto riguarda l'ora in avanti e l'accensione autonoma, dipende dal fatto se avete impostato la ricerca nuovo software automatica, questa funzione se attivata provoca l'accensione e l'adattamento orario al fuso da dove proviene lo scarico (anche se non trova nulla).
Una volta disabilitata non dovrebbe più causare i due problemi (almeno io ho risolto in questo modo).
 
mec1 ha scritto:
no ho provato solo sulla classica chiavetta.
ho provato a mettere la chiavetta nel pc dopo una registrazione di 2 ore, e mi son trovato 4 file, di cui però solo il primo leggibile.
usando ad esempio vlc, il primo file lo apre mentre gli altri no.
praticamente il decoder spezza la regisrazione in file da (mi sembra) 950 mb.
che perchè la chiavetta è formattata fat...
proverò in ntfs...
ciao

Per unire i files spezzettati ci vuole RecTVEdit! Trovate il link con download e istruzioni nella mia firma...

Scusate ma sono di corsa!

Ciao!
 
Indietro
Alto Basso