Telesystem TS6815, non ha il PVR?

musicaldoc

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Novembre 2011
Messaggi
93
Ciao, probabilmente colpa mia che non ho approfondito dando per scontato che qualunque decoder moderno con timeshift può registrare... ma il TS6815 non ha la funzione PVR/DVR?

Ne ho comperati due per sostituire due vecchi 6812 per avere il display con il numero del canale ma hanno solo il Timeshift, ho anche aggiornato il fw, non possono registrare né in diretta né in programmazione.

Ditemi per favore che sto sbagliando io altrimenti vanno diretti nel cassonetto dell'immondizia insieme ad un moccolo lanciato alla galassia ed a Telesystem, cosa ci vuole a programmare pure la funzione rec vIsto che hai già messo il timeshift?
 
Ultima modifica:
Ciao non vorrei sbagliarmi ma il Timeshift funziona solo se collegato a una usb o hd. Timeshift e inteso come se metre stai guardando un programma hai la possibilità di mettere in pausa e ripartire da li. E non inteso come videoregistratore.
 
dando per scontato che qualunque decoder moderno con timeshift può registrare... ma il TS6815 non ha la funzione PVR/DVR?
Fino ad oggi lo pensavo anch'io. I decoder con PVR sono sempre meno.
Controllando il manuale.pdf i tasti REC e PVR del telecomando non hanno nessuna funzione, non ho letto della possibilità di registrare, ma soltanto di timeshift e timer di visione.

P.S.: Vedo che la Telesystem ha aggiunto nei modelli recenti di decoder terrestri, il timeshift senza la possibilità di registrare.
altrimenti vanno diretti nel cassonetto dell'immondizia
Volendo c'è il mercatino del forum.
 
Ciao, probabilmente colpa mia che non ho approfondito dando per scontato che qualunque decoder moderno con timeshift può registrare... ma il TS6815 non ha la funzione PVR/DVR?

Ne ho comperati due per sostituire due vecchi 6812 per avere il display con il numero del canale ma hanno solo il Timeshift, ho anche aggiornato il fw, non possono registrare né in diretta né in programmazione.

Ditemi per favore che sto sbagliando io altrimenti vanno diretti nel cassonetto dell'immondizia insieme ad un moccolo lanciato alla galassia ed a Telesystem, cosa ci vuole a programmare pure la funzione rec vIsto che hai già messo il timeshift?
qui una 'vecchia' recensione di quel modello https://www.youtube.com/watch?v=WyjzZ03htNs
la scheda di presentazione del sito parla di programmazione timer ma non specifica se per visione soltanto ma immagino sia quella, non cita il PVR che non ha.

PS: se proprio non vuoi tenerli daglieli a qualcuno a cui non interessa la registrazione, un peccato buttare cose che funzionano.

per decoder che registrano ti consiglio un twin tuner come il Digiquest e Telesystem gli unici che ormai registrano 2 canali da frequenze diverse, invece DiProgress e Strong registrano solo un canale e le funzioni PVR sono molto limitate e poco versatili paragonati ai primi 2 citati.

Ciao non vorrei sbagliarmi ma il Timeshift funziona solo se collegato a una usb o hd. Timeshift e inteso come se metre stai guardando un programma hai la possibilità di mettere in pausa e ripartire da li. E non inteso come videoregistratore.
Ovviamente è sempre un tipo di registrazione col timeshift ma non resterà salvata su pennetta o hard disk ecc. connessi alla porta USB.
 
Ultima modifica:
Ciao non vorrei sbagliarmi ma il Timeshift funziona solo se collegato a una usb o hd. Timeshift e inteso come se metre stai guardando un programma hai la possibilità di mettere in pausa e ripartire da li. E non inteso come videoregistratore.
Sì certo, infatti c'è la usb che viene usata come memoria volatile per il timeshift.
Mi hanno risposto che non ha la funzione e non può essere implementata, mi sembra una vera fregnaccia, ora in pratica registra per il timeshift sulla usb, non vedo perché non dovrebbe farlo salvando quanto registrato sulla usb
 
Fino ad oggi lo pensavo anch'io. I decoder con PVR sono sempre meno.
Controllando il manuale.pdf i tasti REC e PVR del telecomando non hanno nessuna funzione, non ho letto della possibilità di registrare, ma soltanto di timeshift e timer di visione.

P.S.: Vedo che la Telesystem ha aggiunto nei modelli recenti di decoder terrestri, il timeshift senza la possibilità di registrare.

Volendo c'è il mercatino del forum.
A me sembra ridicolo, mi hanno risposto dalla Telesystem che non può essere implementata la funzione.
Se ha il tieshift sulla usb allora in pratica sta registrando un file temporaneo sulla usb, non vedo quindi perché non possa salvare un file registrato.
Saranno solo motivazioni di diritti d'autore tanto per cambiare.
 
di sto passo non faranno più neanche twin tuner, anzi come dici manco registrano.
Come ho risposto all'altro utente per me sono solo scuse legate ai diritti d'autore, se registra per il timeshift, non c'è alcun motivo per cui non possa salvare un file con la registrazione.
Visto che mi hanno risposto alla Telesystem che non è una funzione implementabile, che non c'era scritto nelle caratteristiche e che quindi non è un malfunzionamento, ora gli rispondo e vediamo che mi dicono, se sono onesti o se si arrampicano sui vetri.
Che due cojoni, pago per netflix, Prime e devo pure cercarmi in altro modo titoli se non voglio pagare per mille abbonamenti streaming, roba da matti.
 
Come ho risposto all'altro utente per me sono solo scuse legate ai diritti d'autore, se registra per il timeshift, non c'è alcun motivo per cui non possa salvare un file con la registrazione.
Visto che mi hanno risposto alla Telesystem che non è una funzione implementabile, che non c'era scritto nelle caratteristiche e che quindi non è un malfunzionamento
Perchè come altri modelli non era previsto che registrasse normalmente e di certo non cambiano il firmware per farti contento, ne ho anch'io uno di altra marca simile, inutile che litighi con quelli, dovevi prendere uno con PVR o meglio twin tuner se registri anche 2 cose contemporaneamente e puoi vederne durante un'altro o una registrazione.
 
Perchè come altri modelli non era previsto che registrasse normalmente e di certo non cambiano il firmware per farti contento, ne ho anch'io uno di altra marca simile, inutile che litighi con quelli, dovevi prendere uno con PVR o meglio twin tuner se registri anche 2 cose contemporaneamente e puoi vederne durante un'altro o una registrazione.
No, non ci stiamo capendo, non sto né litigando con loro né pretendo che cambino il fw per farmi contento, non sono Trump e ovviamente non mi filerebbero.
Mi hanno comunque confermato che è "solamente" un problema di scelta commerciale per non incorrere in royalties e quindi poi aumentare il prezzo del decoder.
Come vedi dalla risposta, d'ora in poi rimarranno solo con il 6822 come decoder con DVR.

Buongiorno, le funzioni timeshift e PVR ( registrazione ) sono due cose differenti. Le abbiamo comunicato che non sarà possibile aggiungere la funzione registrazione non perchè sia tecnicamente impossibile, ma perchè per direttiva commerciale si è deciso di non farlo. Aggiungere la possibilità di registrare comporterebbe, come già saprà, il pagamento dei diritti d'autore e delle royalties che andrebbero a influire sul costo finale del decoder.

Per scelta aziendale si è deciso di commercializzare da qui in avanti solo il decoder TS6822 come decoder con la funzione di registrazione integrata.

A disposizione, buona giornata.
 
Li hai comprati da Amazon?
sì ma più di un mese fa, amen, per fortuna costano poco, per ora li ho messi in cantina, poi deciderò che farne, è in effetti vero che di registrazioni se ne fanno sempre meno, ma possono essere utili, per ora mi tengo i miei 6812.
 
@musicaldoc
Tra i decoder che registrano un canale aggiungo anche il Digiquest 990 REC (volendo anche la versione Plus).
per decoder che registrano ti consiglio un twin tuner come il Digiquest e Telesystem gli unici che ormai registrano 2 canali da frequenze diverse, invece DiProgress e Strong registrano solo un canale e le funzioni PVR sono molto limitate e poco versatili paragonati ai primi 2 citati.
 
Buondì. Diciamo che, in maniera assolutamente ipotetica, se mentre la funzione di timeshift è attiva urtassi involontariamente il decoder rimuovendo la chiavetta, ti troveresti sulla chiavetta un file mozzato magari leggibile con VLC. Ovvio che, se anche fosse così, non sarebbe l'equivalente di una funzione PVR in quanto naturalmente durante il timeshift il video sulla tv resta in pausa.
 
Buondì. Diciamo che, in maniera assolutamente ipotetica, se mentre la funzione di timeshift è attiva urtassi involontariamente il decoder rimuovendo la chiavetta, ti troveresti sulla chiavetta un file mozzato magari leggibile con VLC. Ovvio che, se anche fosse così, non sarebbe l'equivalente di una funzione PVR in quanto naturalmente durante il timeshift il video sulla tv resta in pausa.
potrebbe danneggiare il decoder e/o la pendrive...e non so se riesca a leggere quel file.
 
Indietro
Alto Basso