In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2029 del 14/05/2024)

Richiesta fatta precedentemente senza risposta, forse perché non c'è una risposta da dare, ma la curiosità mi rimane: è possibile fare una ricerca internet visto che se la faccio tramite home mi da risultati solo di YOUTUBE che non è possibile scaricare un'app dedicata? Il firmware è il n .0527.
Grazie

Ciao Marco, io ci sono riuscito installando una app di un browser internet che si chiama TV BRO e tra le sue tante opzioni ha il controllo vocale... compresa la ricerca vocale delle pagine con google....

Da quello che ho avuto modo di provare finora sembra il miglior browser per tv android, box android o firestick....
insomma x tutti i dispositivi android che non hanno il display touch ma solo il telecomando....
Ha anke il blocco della pubblicita' disattivabile e quindi è una scheggia ad aprire le pagine !!!!
Ha il resize automatico della pagina, lo zoom, i preferiti ecc ecc ecc...
Insomma .... una comodità infinita.... perchè le opzioni si attivano col tasto back-indietro del telecomando che,
come dicevo, per questo tipo di prodotti è l'uovo di colombo !!!!

A mia mamma e mia suocera a cui ho regalato questo ottimo box e che hanno circa ottant'anni con questa app e la ricerca vocale dei siti
finalmente gli si è aperto il mondo di internet.... e non fanno altro che ringraziarmi !!!

TV Bro è arrivata alla versione 1.6.1 , è gratuita e si trova sui vari market, compreso Google Play, Apkpure, Aptoide ecc.

Provala e dammi un tuo parere.
 
Ultima modifica:
ciao,
non mi ricordo se in questo thread o altrove avevo letto che si può accoppiare il telecomando del proprio televisore (un samsung) per pilotare il box.
Sapete dirmi come si può fare? Ma permette anche accensione/spegnimento ?
O forse avevo letto male :eusa_wall:
 
@contenitore21 @spanknet
Ci sono due modi per farlo. Uno è attivare la funzione CEC via HDMI. Deve essere disponibile anche sulla TV quindi controllate tra le impostazioni. E deve essere attivata lato decoder.
Questa sarebbe l'opzione migliore in quanto vi consente di usare indifferentemente il telecomando della tv e quello del decoder per le operazioni più elementari (accensione/spegnimento, volume, cambio canale, sorgente, ...).

In alternativa, si possono usare i tasti dedicati sul telecomando (vedi foto al primo post), bisogna fare una procedura di "apprendimento" dei codici dal telecomando telesystem, e servono solo per accensione/spegnimento, volume, sorgente. In questo caso ovviamente il telecomando della TV non serve più, si può mettere in un cassetto (a meno che non vogliate usarlo per altro... ma non saprei cos'altro vogliate fare che non si possa fare dal box)
 
Chiarissimo, grazie mille. Mi piacerebbe uscisse qualcosa di simile che non fosse a box ma a chivetta HDMI, ma mi avete detto che non è possibile per problemi di spazio . Comunque c'è ancora tempo, continuo a sperare. Intanto grazie

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 
Non c'è molto da sperare... hai mai visto uno di questi "cosi" smontato? vedrai che con tutta la buona volontà, dato il sintonizzatore che non può essere più piccolo di così, è difficile farci stare tutto il resto dentro e con un peso che non impatti sulla presa hdmi. inoltre c'è la questione dell'alimentazione, e il ricevitore IR da piazzare... e anche il bluetooth dietro lo schermo sarebbe parzialmente "coperto" peggiorandone la ricezione. Insomma tanti contro e un solo pro, la comodità di non averlo in mezzo alle scatole.
 
Buongiorno, come si comporta con l'app DAZN?
Ho letto di micro scatti durante gli eventi in live con dispositivi android tv ma non tutti riescono a notati e per questo motivo non l'ho ancora acquistato.
Qualcuno è riuscito a testarlo in modo consistente per cercare di capire se anche con questo ricevitore succede lo stesso?
Grazie per l'aiuto.
 
@contenitore21 @spanknet
Ci sono due modi per farlo. Uno è attivare la funzione CEC via HDMI. Deve essere disponibile anche sulla TV quindi controllate tra le impostazioni. E deve essere attivata lato decoder.
Questa sarebbe l'opzione migliore in quanto vi consente di usare indifferentemente il telecomando della tv e quello del decoder per le operazioni più elementari (accensione/spegnimento, volume, cambio canale, sorgente, ...).

In alternativa, si possono usare i tasti dedicati sul telecomando (vedi foto al primo post), bisogna fare una procedura di "apprendimento" dei codici dal telecomando telesystem, e servono solo per accensione/spegnimento, volume, sorgente. In questo caso ovviamente il telecomando della TV non serve più, si può mettere in un cassetto (a meno che non vogliate usarlo per altro... ma non saprei cos'altro vogliate fare che non si possa fare dal box)

Grazie per la risposta.
Devo verificare se la tv samsung al plasma dispone della funzionalità CEC (ho qualche dubbio, essendo di qualche anno fa)

Sai dirmi x caso come utilizzare la seconda funzione di "apprendimento" per il telecomando telesystem?
 
Riporto anche qui un messaggio di telesystem, magari puo' essere utile

Per chi lamenta sibili audio a basso volume, probabilmente avete impostato l'uscita hdmi su raw (e il tv non gestisce bene il segnale)
Se avete il sibilo impostate auto o pcm
 
Ciao Marco, io ci sono riuscito installando una app di un browser internet che si chiama TV BRO e tra le sue tante opzioni ha il controllo vocale... compresa la ricerca vocale delle pagine con google....

Da quello che ho avuto modo di provare finora sembra il miglior browser per tv android, box android o firestick....
insomma x tutti i dispositivi android che non hanno il display touch ma solo il telecomando....
Ha anke il blocco della pubblicita' disattivabile e quindi è una scheggia ad aprire le pagine !!!!
Ha il resize automatico della pagina, lo zoom, i preferiti ecc ecc ecc...
Insomma .... una comodità infinita.... perchè le opzioni si attivano col tasto back-indietro del telecomando che,
come dicevo, per questo tipo di prodotti è l'uovo di colombo !!!!

A mia mamma e mia suocera a cui ho regalato questo ottimo box e che hanno circa ottant'anni con questa app e la ricerca vocale dei siti
finalmente gli si è aperto il mondo di internet.... e non fanno altro che ringraziarmi !!!

TV Bro è arrivata alla versione 1.6.1 , è gratuita e si trova sui vari market, compreso Google Play, Apkpure, Aptoide ecc.

Provala e dammi un tuo parere.

Grazie
 
.
Inoltre il telecomando è bluetooth e non vorrei che si scaricassero velocemente le batterie

Da un loro commento facebook:

Il telecomando puo' sfruttare entrambi i protocolli.
Se non fai l'accoppiamento puoi usarlo in modalita' IR (ma non funzionera' google assistant)
Facendo l'accoppiamento passera' in modalita' bluetooth.

I tasti accensione e quelli programmabili per il televisore sono comunque IR
 

ottimo, grazie

Da un loro commento facebook:

Il telecomando puo' sfruttare entrambi i protocolli.
Se non fai l'accoppiamento puoi usarlo in modalita' IR (ma non funzionera' google assistant)
Facendo l'accoppiamento passera' in modalita' bluetooth.

I tasti accensione e quelli programmabili per il televisore sono comunque IR

buono a sapersi! :)
 
Chi sa dirmi quale impostazione video sia quella ottimale per vedere sport Dazn o Now?
Bisogna settare a 50 hz come sulla Fire Stick o va bene Auto?
 
Ti metto le istruzioni prese direttamente dal manuale online:
1. Puntare il telecomando del TV verso il telecomando del ricevitore (tenere i due telecomandi puntati l’uno verso l’altro a 3-4 cm di distanza).
2. Premere il tasto SET del telecomando del ricevitore fino all’accensione del led del telecomando del box (circa 3-4 secondi). A questo punto il led del telecomando rimarrà acceso.
3. Premere sul telecomando del ricevitore il tasto da programmare.
4. Premere sul telecomando del TV il tasto che si vuole memorizzare. A questo punto, se la procedura è andata a buon fine, il led lampeggerà molto velocemente.
5. Se la memorizzazione non fosse andata a buon fine, ripetere la procedura dal punto 2.

Accoppiati i tasti volume e sorgente, ma per quello di accensione/spegnimento niente da fare, provando e riprovando più volte. Il tv è un samsung di parecchi anni fa, non smart. Alcuni tasti si e altri no strano
 
Accoppiati i tasti volume e sorgente, ma per quello di accensione/spegnimento niente da fare, provando e riprovando più volte. Il tv è un samsung di parecchi anni fa, non smart. Alcuni tasti si e altri no strano
Strano, anch'io ho Samsung non Smart del 2009. Precisamente il UE40B6000VWXXC. Tasti accoppiati al primo colpo.
 
Solo per dire che, tramite l' apk DreamDroid scaricabile dallo store,
è possibile gestire l'impianto satellitare compreso la gestione del motorizzato
facendolo interagire con un ricevitore Enigma2.

In pratica sul vecchio televisore si può avere assieme al digitale terrestre
anche i canali satellitari, senza che ci sia un ricevitore satellitare materilmente collegato,
avviene tutto tramite rete locale casalinga.




Oltretutto si visualizzano anche i feed 4:2:2 in maniera abbastanza decente, ma di questo ne ho parlato qui

Tutto sommato, un ottimo acquisto :)
 
Indietro
Alto Basso