In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2029 del 14/05/2024)

sulle caratteristiche tecniche c'è scritto flash 8gb. Significa che lo spazio di archiviazione è di 8gb? E se così perché leggo tramite Explorer dimensione della memoria interna 4gb?
un po' come per gli smartphone.. 8GB è la dimensione della memoria interna, poi ci devi togliere il sistema operativo, le app installate etc etc etc
 
altro suggerimento a telesystem per il prossimo firmware: sistemare l'EPG che mostra i contenuti solo dopo che si sintonizza un canale di un mux... la scansione in background non è possibile?

E se rendessero la memoria di massa esterna scrivibile sarebbe meglio che 4gb sono veramente pochi.
 
Provato a partizionare una USB da 32 GB , 16 GB ciascuna, Inserita nel BOX mi vede le 2 partizioni, solo che quando vado a inizializzare come VendorCo mi formatta tutto , e qui la scelta in questo BOX : o usare come memoria del dispositivo e quindi niente Timeshift , oppure formattare come FAT 32 e usarla per il Timeshift e quindi niente memoria di espansione agli 8 GB del dispositivo, quindi in pratica il sistema non riconosce 2 partizioni su cui scegliere se allocarla come VendorCO o Memoria.
Come procedere se uno vuole più memoria o l'opzione Timeshift ?
 
Provato a partizionare una USB da 32 GB , 16 GB ciascuna, Inserita nel BOX mi vede le 2 partizioni, solo che quando vado a inizializzare come VendorCo mi formatta tutto , e qui la scelta in questo BOX : o usare come memoria del dispositivo e quindi niente Timeshift , oppure formattare come FAT 32 e usarla per il Timeshift e quindi niente memoria di espansione agli 8 GB del dispositivo, quindi in pratica il sistema non riconosce 2 partizioni su cui scegliere se allocarla come VendorCO o Memoria.
Come procedere se uno vuole più memoria o l'opzione Timeshift ?

Ho comprato un hub USB con 4 porte USB in uscita dove ci ho attaccato un GamePad e 2 pen drive , una configurata come archivio rimovibile per il timeshift e l'altra come memoria interna del dispositivo per poterci installare le app, ma per quest'ultima cosa non funziona (alcune app me le fa trasferire e altre no). Se qualcuno ha la soluzione la esponga. Per precisione l' app che vorrei trasferire è l'emulatore Retroarch con i miei 8 GB di giochi. La pen drive USB è da 64gb.
 
Ho comprato un hub USB con 4 porte USB in uscita dove ci ho attaccato un GamePad e 2 pen drive , una configurata come archivio rimovibile per il timeshift e l'altra come memoria interna del dispositivo per poterci installare le app, ma per quest'ultima cosa non funziona (alcune app me le fa trasferire e altre no). Se qualcuno ha la soluzione la esponga. Per precisione l' app che vorrei trasferire è l'emulatore Retroarch con i miei 8 GB di giochi. La pen drive USB è da 64gb.

Ci ho provato pure con un hub ma con lo stesso tuo risultato.. morale come nel mio caso,occorre fare 2 scelte : come memoria interna o funzione timeshift :eusa_wall:
 
Buonasera,
Ho acquistato il decoder da qualche giorno.
Tutto perfetto ma sto avendo problemi con il telecomando della tv e con la relativa programmazione dei tasti tv del telecomando del decoder.

Il tasto "volume+" attiva sul decoder il cambio della traccia audio. Il tasto "input/sorgente" attiva sul decoder il canale numero 7.

Il televisore è un LG 32LS5600.

Come posso fare per risolvere?

Vi ringrazio per le eventuali risposte.
ti confermo che è un problema dell'LG. in pratica se alzo il volume dal telecomando del TV.. cambia traccia audio sul decoder.. purtroppo ci si può fare poco se non disabilitare totalmente l'hdmi-cec dal decoder
insomma non è un problema del decoder
 
Ho comprato un hub USB con 4 porte USB in uscita dove ci ho attaccato un GamePad e 2 pen drive , una configurata come archivio rimovibile per il timeshift e l'altra come memoria interna del dispositivo per poterci installare le app, ma per quest'ultima cosa non funziona (alcune app me le fa trasferire e altre no). Se qualcuno ha la soluzione la esponga. Per precisione l' app che vorrei trasferire è l'emulatore Retroarch con i miei 8 GB di giochi. La pen drive USB è da 64gb.
anche io uso retroarch ma emulo NES/SNES quindi le ROM occupano poco spazio... una curiosità... ma il gamepad USB funziona?! i miei non li riconosce e infatti ne ho preso uno bluetooth
 
Ho comprato un hub USB con 4 porte USB in uscita dove ci ho attaccato un GamePad e 2 pen drive , una configurata come archivio rimovibile per il timeshift e l'altra come memoria interna del dispositivo per poterci installare le app, ma per quest'ultima cosa non funziona (alcune app me le fa trasferire e altre no). Se qualcuno ha la soluzione la esponga. Per precisione l' app che vorrei trasferire è l'emulatore Retroarch con i miei 8 GB di giochi. La pen drive USB è da 64gb.
Per poter spostare qualsiasi app (forse le uniche che non si possono spostare sono quelle di sistema) su memoria USB si deve attivare la modalità sviluppatore (impostazioni - > preferenze dispositivo - > informazioni - > selezionare la voce build e premere 7 volte ok a questo punto nelle preferenze dispositivo comparirà un nuovo menù modalità sviluppatore) e attivare l'opzione "Forza autorizzazione app su memoria esterna"
 
Per poter spostare qualsiasi app (forse le uniche che non si possono spostare sono quelle di sistema) su memoria USB si deve attivare la modalità sviluppatore (impostazioni - > preferenze dispositivo - > informazioni - > selezionare la voce build e premere 7 volte ok a questo punto nelle preferenze dispositivo comparirà un nuovo menù modalità sviluppatore) e attivare l'opzione "Forza autorizzazione app su memoria esterna"

Già fatto anche quello, non ne vuole sapere proprio di funzionare. Il problema è nel firmware. Spero nei prossimi aggiornamenti che attivino la scrittura anche sugli archivi rimovibili.
 
Acquistato da un mese. Nonostante le promesse di "rendere Smart la tua TV" sono assolutamente insoddisfatto. Non è possibile che la N.1 dello streaming in Italia (Netflix) ed un'altra tra le prime 5 (Now) non siano supportate. Una persona comune non sa cosa sia un file APK e, informandomi, ho risolto il problema Netflix ma Now non ha più un APK valido e anche usando il cast sparisce ogni 10 minuti.
 
Acquistato da un mese. Nonostante le promesse di "rendere Smart la tua TV" sono assolutamente insoddisfatto. Non è possibile che la N.1 dello streaming in Italia (Netflix) ed un'altra tra le prime 5 (Now) non siano supportate. Una persona comune non sa cosa sia un file APK e, informandomi, ho risolto il problema Netflix ma Now non ha più un APK valido e anche usando il cast sparisce ogni 10 minuti.
come detto più volte purtroppo sono le politiche commerciali a impedire a now tv di funzionare... alias le solite torture alle quali noi consumatori dobbiamo sottostare pur pagando regolarmente i vari servizi.
per fortuna non è now TV a rendere smart la TV.. ma è ancora il contrario
 
pare che il problema sia che quelle due app non possano esserci su box con decoder dvb-t integrato, ma deve essere separato, in questo caso è presente il tuner e quindi non ha avuto la certificazione per quelle app che quindi non sono installabili, oppure lo sono usando apk esterni che funzionano per un po e poi basta...

n.b:
giusto per fare un esempio in questo prodotto hanno pensato bene di fare box android e tuner esterno e le app netflix e now tv possono essere installate senza problemi:
https://www.digital-forum.it/showth...r-Digitale-Smart-Android-TV-DiProgress-DPATV2
 
pare che il problema sia che quelle due app non possano esserci su box con decoder dvb-t integrato, ma deve essere separato, in questo caso è presente il tuner e quindi non ha avuto la certificazione per quelle app che quindi non sono installabili, oppure lo sono usando apk esterni che funzionano per un po e poi basta...

n.b:
giusto per fare un esempio in questo prodotto hanno pensato bene di fare box android e tuner esterno e le app netflix e now tv possono essere installate senza problemi:
https://www.digital-forum.it/showth...r-Digitale-Smart-Android-TV-DiProgress-DPATV2
nn credo sia questo il problema... quando con Tim avevi l'abbonamento incluso con now.. il Tim box che è cmq un ibrido come il telesystem l'app esisteva e funzionava.. poi scaduti gli accordi.. il calcio è passato a dazn.. chi può dirlo... sky ha cassato il Tim box e l'app è svanita
il problema di now da quello che leggo in giro esiste anche per le TV smart... insomma now TV fa un po come gli pare
gli unici dispositivi sui quali funziona nativamente sono le TV Sony... i dispositivi che ti appioppano marchiati now e la firestick
 
fra l'altro now è l'unica che fa ste politiche.. le altre (prime.. dazn.. disney+) per ora vanno senza problemi... segno che comunque il box di per se non ha limiti di sorta
 
nn credo sia questo il problema... quando con Tim avevi l'abbonamento incluso con now.. il Tim box che è cmq un ibrido come il telesystem l'app esisteva e funzionava.. poi scaduti gli accordi.. il calcio è passato a dazn.. chi può dirlo... sky ha cassato il Tim box e l'app è svanita
il problema di now da quello che leggo in giro esiste anche per le TV smart... insomma now TV fa un po come gli pare
gli unici dispositivi sui quali funziona nativamente sono le TV Sony... i dispositivi che ti appioppano marchiati now e la firestick

probabile che tim ha un accordo con netflix e nowtv, tim è sempre tim una grande azienda di telecomunicazioni
 
pare che il problema sia che quelle due app non possano esserci su box con decoder dvb-t integrato, ma deve essere separato, in questo caso è presente il tuner e quindi non ha avuto la certificazione per quelle app che quindi non sono installabili, oppure lo sono usando apk esterni che funzionano per un po e poi basta...

n.b:
giusto per fare un esempio in questo prodotto hanno pensato bene di fare box android e tuner esterno e le app netflix e now tv possono essere installate senza problemi:
https://www.digital-forum.it/showth...r-Digitale-Smart-Android-TV-DiProgress-DPATV2

Apparte che il tuner esterno collegabile con usb e’ una cinesata inguardabile e poi c’ e’ un motivo per il quale telesystem lo ha integrato….cosi oltre ad essere piu’ efficiente ha DIRITTO AL BONUS ISEE DI 30 EURO cosa che un box senza tuner integrato non ha diritto

Saluti
 
probabile che tim ha un accordo con netflix e nowtv, tim è sempre tim una grande azienda di telecomunicazioni
anche ma la bestia nera è nowtv.
tanto per fare un esempio ho comprato questo box perché è molto comodo.. ma prima avevo un box 'cinesata'... sono riuscito ad installarci un sistema operativo alternativo (libreelec che è basato su kodi) e un tuner USB e il problema dello switchoff lo avevo abbondantemente risolto.. cmq ti posso assicurare che magari non 4k (nn ne avrei comunque modo di fruire vista l'età del televisore) ma i servizi di streaming funzionavano tutti... tutti tranne nowtv..
questo perche costringerti ad usare un servizio solo se hai il dispositivo y o z nulla ha a che vedere col tentativo di arginare la pirateria..
 
cmq l'esempio del box con sistema operativo alternativo era per far capire che tutti gli altri servizi se paghi.. puoi usufruirne un po dapertutto
 
Indietro
Alto Basso