Televes DAT 45 + MRD, pareri

Alexfun

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Giugno 2010
Messaggi
106
Località
Legnano
Ciao a tutti,
ho installato ormai 6 anni fa una DAT45 per la banda V da Valcava, con risultati eccellenti per quanto riguarda la mia zona.
Passato al digitale, la situazione per quanto possibile è ulteriormente migliorata, tranne che per un paio di canali (il 61 per esempio) che non ricevo per questo motivo:

-Già il segnale di partenza è piuttosto basso, in più prima dell'ingresso centralino sulla banda V ho posizionato una trappola 4 celle OFFEL sul 39 per poter ricevere la TSI senza interferenze da roncola.
In effetti la TSI entra con qualità 100% e segnale molto forte, quindi esperimento riuscito :D

Il problema è che la trappola avrà non meno di 3-4 dB di attenuazione di inserzione, che volevo pertanto recuperare sfruttando il dipolo attivo di questa antenna (comprato su internet a un prezzo ragionevole).

Qualcuno di voi lo ha già provato? ne vale la pena?

Alex
 
Ciao, con i segnali così forti è possibile che intervenga l'AGC e non amplifica.
Usa un preamplificatore "normale" da palo da inserire vicino all'antenna o prima del filtro. Considera che il filtro abbatte di cira 20dB e quindi se amplifichi troppo addio al lavoro del filtro... potresti anche metterlo dopo ma non credo tu abbia poi vantaggi dovuti all'aumento del rapporto segnale/rumore...
 
Alexfun ha scritto:
...prima dell'ingresso centralino sulla banda V ho posizionato una trappola 4 celle OFFEL sul 39 per poter ricevere la TSI senza interferenze da roncola.
In effetti la TSI entra con qualità 100% e segnale molto forte, quindi esperimento riuscito...

non sono un tecnico ma mi diverto ad esserlo (solo in casa mia, ovviamente) mi piace il fai da te e appena ho letto TSI e valcava mi sono attizzato :icon_bounce: .

dopo lo switch off lombardo non riesco più a vedere TSI1.
mi potresti dire, se non vado off topic, come si fa a "recuperare" il segnale come hai fatto tu? basta comprare una trappola e installarla a monte? come la devo scegliere (4 celle, 6 celle,...)?

sono a caravaggio (BG) e anche io ricevo alcuni segnali da valcava (almeno così ho capito guardando la copertura su digitvi)
 
Il filtro ti serve se hai il segnale in antenna per inserirlo nel centralizzato, se non c'è rassegnati...
Controlla che ci sia il segnale collegando direttamente l'antenna della Svizzera a un televisore/decoder...
 
Ad Alex direi di lasciar perdere perchè l'amplificatore/optional da mettere nel balun non agirebbe per la presenza di segnali forti (come già ha detto Miram).
Mettere un amplificatore esterno incasinerebbe il tutto e ti rischi la svizzera...e poi che te ne frega (mi sembra di aver capito che rimani comunque sopra soglia) :eusa_think:

ah, no, ho letto meglio, ma non sono convinto che il filtro sia il colpevole (su un canale così lontano?)
 
areggio ha scritto:
Il filtro ti serve se hai il segnale in antenna per inserirlo nel centralizzato, se non c'è rassegnati...
Controlla che ci sia il segnale collegando direttamente l'antenna della Svizzera a un televisore/decoder...
grazie areggio.
non ho un impianto centralizzato (credo) ma un'antenna che serve tre appartamenti; mi sembra ci sia una scatola in cui entrano i fili provenienti dalle antenne e escono i tre cavi che vanno agli appartamenti.
quindi, se prima la vedevo e ora non più, vuol dire che non c'è più il segnale?
forse dovrei specificare le varie scatolette che compongono l'impianto, sia esterne che interne... ma non lo posso fare prima del prossimo fine settimana...

ma in generale, come funziona una trappola? blocca un segnale più forte per lasciar passare quello più debole?
era solo per curiosità e per giocare a fare il tecnico, perchè in fondo ho una carta svizzera e mi godo comunque tutti i canali elvetici dal satellite, compresi quelli in hd :D
se mi vuoi comunque rispondere per contribuire ad allargare la mia cultura antennistica, ben venga, te ne sarei grato :smileinbox:
 
pintu ha scritto:
grazie areggio.
non ho un impianto centralizzato (credo) ma un'antenna che serve tre appartamenti; mi sembra ci sia una scatola in cui entrano i fili provenienti dalle antenne e escono i tre cavi che vanno agli appartamenti.
quindi, se prima la vedevo e ora non più, vuol dire che non c'è più il segnale?
forse dovrei specificare le varie scatolette che compongono l'impianto, sia esterne che interne... ma non lo posso fare prima del prossimo fine settimana...

ma in generale, come funziona una trappola? blocca un segnale più forte per lasciar passare quello più debole?
era solo per curiosità e per giocare a fare il tecnico, perchè in fondo ho una carta svizzera e mi godo comunque tutti i canali elvetici dal satellite, compresi quelli in hd :D
se mi vuoi comunque rispondere per contribuire ad allargare la mia cultura antennistica, ben venga, te ne sarei grato :smileinbox:

Come tutti i componenti di elettronica da antenna dobbiamo dimenticarci comportamenti più o meno "intelligenti" come quelli ipotizzati, in quanto anche se la modulazione adesso è digitale tutto l'hardware è analogico...
Dunque il filtro in oggetto fa una funzione più terra terra: blocca il canale della svizzera (39 oppure 51 a seconda delle zone) sull'antenna di Valcava, in modo da poterlo inserire con un'antenna apposita orientata verso i ripetitori elvetici...
 
areggio ha scritto:
...blocca il canale della svizzera (39 oppure 51 a seconda delle zone) sull'antenna di Valcava, in modo da poterlo inserire con un'antenna apposita orientata verso i ripetitori elvetici...
grazie, credo di aver capito. mi servirebbe una terza antenna dedicata solo alla tv svizzera. e mi servirebbe di sapere anche dove sta il ripetitore svizzero per poterci puntare quell'antenna.
credo di aver capito anche che la questione diventa troppo tecnica per uno che vuole soltanto giocare.
credo infine che continuerò a vedere gli svizzeri dal satellite :D

grazie lo stesso, sei stato molto gentile a perdere tempo con me; ora ne so una in più :icon_thumleft: :5ok:
 
areggio ha scritto:
Ad Alex direi di lasciar perdere perchè l'amplificatore/optional da mettere nel balun non agirebbe per la presenza di segnali forti (come già ha detto Miram).
Mettere un amplificatore esterno incasinerebbe il tutto e ti rischi la svizzera...e poi che te ne frega (mi sembra di aver capito che rimani comunque sopra soglia) :eusa_think:

ah, no, ho letto meglio, ma non sono convinto che il filtro sia il colpevole (su un canale così lontano?)

Ciao, intanto grazie a tutti per le risposte!
Dunque, il dipolo in questione non mi risulta essere quello con l'ACG integrato, pertanto non dovrebbe avere problemi con i segnali forti.
Detto questo, visto che il 39 di telepace trasmette da RNC (e che riesco a captare con l'antenna da VLC ma molto molto debole) non dovrebbe crearmi troppi problemi, penso...
Il filtro è ben tarato (a V, non a panettone, proprio sui 618.0 MHz per evitare di dare noie al 40 adiacente), ma comunque una sua perdita di inserzione globale ce l'ha, visto che è un componente passivo.
Non so, per 23 euro mi viene voglia di provare l'esperimento di questo dipolo attivo!
 
si prova se vuoi ma se il filtro non permette il passaggio della cc ai poco da provare ,almeno se non vuoi rinunciare agli swizzerotti:D
 
filolau ha scritto:
si prova se vuoi ma se il filtro non permette il passaggio della cc ai poco da provare ,almeno se non vuoi rinunciare agli swizzerotti:D

No no, il filtro da passare il 12v, sarei stato un bel picio a comprare il MRD senza verificare :D
 
Ciao a Tutti ^_^. Ciao Areggio e Buon Anno a tutti... anche se in ritardo.
La trappola TRP e/o la TVR lasciano passare la continua, ma la perdita di inserzione non supera il dB, fatta eccezzione per i canali in prossimità del canale trappolato. Se vuoi ridurre il buco lo puoi fare allontanando gli accordi (bobine argentate) dalla superficie dello stampato, ma poi devi agire sul compensatore.
Usare il dipolo amplificato...... non mi piace, come han detto in tanti, ha l'AGC e questo se interviene in presenza di segnali forti attenua non linearmente, ma a panettone.

Detto questo dal post mi sfugge una cosa :
Tu hai la 5° su valcava in cui trappoli il canale 39.... e qui ci siamo
ma il 39 che tu mi misceli sopra come me lo dai? dall' ingresso???? tramite miscelatore 1 canale o come?
Se la miscelazione la fai entrando su un' ingresso UHF del centralino è probabile che ti disturbi il 61....
Se puoi dimmi come lo misceli, ma se lo stampato non si è sri-rivettatto dal contenitore, escludo che possa perderti 3-4 dB. Fammi sapere ^_^. A presto :).
Comunque se la realtà è quella..... come centralino per quella zona si potrebbe provare con un MCK4/30 v-21/35-36/69-ch39..... non mi pare che ne abbiano ancora richiesti, ma dovrebbe essere il prodotto giusto... sappiatemi dire che vedo se posso di far fare le prove :)
 
Indietro
Alto Basso