Televes DAT HD

dipende in che situazione viene utilizzata se viene utilizzata in situazioni disastrose come la mia può aiutare pure di parecchio altrimenti se viene utilizzata per segnali ok ne estremamente deboli ne estremamente forti on c'e neanche bisogno di attivare il suo pre-amplificatore interno il che equivale comprare un' altra che magari e anche piu economica come la blu-420 o la sigma (soprannominata ufficialmente la piegapali) Fracarro
 
Ciao gente.
Non ho trovato un 3d dedicato a questa antenna.
Io abito in provincia di Venezia (Chioggia) e il segnale lo becco piuttosto debole. In gran parte credo sia un problema legato al tipo di antenna forse non adatto (eventualmente venerdì potrei postare qualche foto così mi date la vostra opinione) e ho letto svariate recensioni ma pochi pareri.
1-Può risolvere problemi di segnale debole?
2-Mi sembra di capire che convoglia i segnali da fonti diverse (ma vicine), è esatto?

Grazie e ciao ;)
 
Ciao, io l'ho istallata ad un mio amico che abita in un posto dove ci sono colline al suo fianco e il segnale arriva basso basso, l'ho puntata a circa 1,5 dal tetto e poi tramite amplificatore gli ho attivato il ponticello a +12 volt dandogli l'alimentazione per il preamplificatore +10 db e devo dire che l'antenna con il suo preamplificatore ha portato dentro 4 canali che interessavano.
Anche se si usa questa antenna senza amplificatore interno (passiva ) funziona molto bene , ha un bel guadagno e riesce ad avere un buon mer sui canali piu' di altra antenna uhf.
L'unico neo e' che costa cara :eusa_whistle:
 
lhalifax ha scritto:
Io non l'ho ancora usata (altrimenti non avrei chiesto come va :) :) ) ma da quanto ho capito la sua utilita' massima e' quella di livellare i segnali piu' che di amplificarli e basta.

Mi spiego meglio: se ricevi segnali diversi, piu' forti e piu' deboli, devi amplificare quelli deboli selettivamente (ed eventualmente abbatti quelli troppo forti che saturano); usando la DAT HD se non ho capito male ti salti tutta la parte di amplificazione/attenuazione perche' l'amplificatore dell'antenna fa automaticamente questo lavoro e livella vari segnali.

Per quanto riguarda ricevere due segnali, questo lo fa qualunque antenna, purche' nella stessa banda (intesa come estensione di frequenze sulle quali e' accordata l'antenna) ed entro il diagramma di ricezione (nel caso di una direttiva, ossia nel 99% dei casi).

Esempio pratico (che poi e' la mia situazione, per questo sto valutando la HD): ricevo 2 emittenti, una con azimuth 35° e una con azimuth 41°, la prima a 30 km, la seconda a 100 km. Punto l'antenna a 38° e ricevo entrambi i segnali, ma dal momento che uno sarà più forte dell'altro sfrutto la capacità dell'HD di portarli allo stesso livello, per avere una uscita omogenea (eventualmente poi da riadattare, ma con un unica amplificazione, non separata per canale).

NO!!!! L' ANTENNA ED IL SUO AMPLI NON LIVELLANO I SEGNALI. è una buona antenna, ma non fa questo......
 
Certamente la TELEVES fa il suo compito abbastanza egregiamente e per l'esperienza che ho su queste antenne non posso dire nulla di contrario.

Considerate che le ho utilizzate in zone prossime al mare dove nonostante la distanza svolgono egregiamente il loro lavoro senza amplificarle ed in altre, vicino ad aereoporti e costa marina quasi dietro la porta, han tirato fuori canale come CANALE 5, sempre in una direzione (provata un attimo prima con una BLU 420 o 220), in maniera eccellente rispetto alla prima antenna pertanto credo proprio che la qualità ci sia eccome!!!

Se poi in alcune zone non riesce più di tanto pazienza perchè non tutte le zone possono essere a vantaggio dell'una e/o dell'altra antenna; si deve solo provare e trovare quella giusta.

Una cosa è certa per me...la TELEVES non sfigura affatto quindi è quella che meglio si adatta a situazioni particolari come quella di borgo.
 
lhalifax ha scritto:
Quindi, nella situazione descritta, cosa farebbe?
1) Porta il segnale piu forte al livello ottimale -> devi amplificare quello debole
2) Porta il segnale piu debole al livello ottimale -> devi abbattere quello forte
?
Il suo lavoro sarebbe di portare i segnali ad un livello ottimale (quale sarebbe?)
detti segnali "dovrebbero" essere TUTTI (entro certi limiti)ad uno stesso livello:eusa_wall:
nel caso di segnali Forti e deboli, se il cosiddetto agc:D entra in funzione
basta fingere che i segnali deboli non esistano.:badgrin:
 
L' antenna amplificata, se in presenza di segnali deboli, li amplifica portando il più forte ad 80 dB/uV e gli altri li amplifica, ma mantenendo il dislivello originale.
Se in presenza di segnali forti li attenua (non molto linearmente).
Realizzare un controllo AGC full-band è concettualmente fattibile(singole cavità per ogni canale), ma dimensionalmente ed elettronicamente impensabile.

@ Domins
Come detto e ri-detto è un' antenna "pulita" come lobi e che esiste l' antenna giusta per il luogo dove si è. Difetta di guadagno (dato assoluto e non relativo) nonostante il valore dichiarato, ma rispetto alla sorellina DAT, anche se guadagna meno, è molto meglio. Ripeto: è una buona antenna. A presto :)
 
Indietro
Alto Basso