Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
lhalifax ha scritto:Io non l'ho ancora usata (altrimenti non avrei chiesto come va![]()
) ma da quanto ho capito la sua utilita' massima e' quella di livellare i segnali piu' che di amplificarli e basta.
Mi spiego meglio: se ricevi segnali diversi, piu' forti e piu' deboli, devi amplificare quelli deboli selettivamente (ed eventualmente abbatti quelli troppo forti che saturano); usando la DAT HD se non ho capito male ti salti tutta la parte di amplificazione/attenuazione perche' l'amplificatore dell'antenna fa automaticamente questo lavoro e livella vari segnali.
Per quanto riguarda ricevere due segnali, questo lo fa qualunque antenna, purche' nella stessa banda (intesa come estensione di frequenze sulle quali e' accordata l'antenna) ed entro il diagramma di ricezione (nel caso di una direttiva, ossia nel 99% dei casi).
Esempio pratico (che poi e' la mia situazione, per questo sto valutando la HD): ricevo 2 emittenti, una con azimuth 35° e una con azimuth 41°, la prima a 30 km, la seconda a 100 km. Punto l'antenna a 38° e ricevo entrambi i segnali, ma dal momento che uno sarà più forte dell'altro sfrutto la capacità dell'HD di portarli allo stesso livello, per avere una uscita omogenea (eventualmente poi da riadattare, ma con un unica amplificazione, non separata per canale).
Il suo lavoro sarebbe di portare i segnali ad un livello ottimale (quale sarebbe?)lhalifax ha scritto:Quindi, nella situazione descritta, cosa farebbe?
1) Porta il segnale piu forte al livello ottimale -> devi amplificare quello debole
2) Porta il segnale piu debole al livello ottimale -> devi abbattere quello forte
?