Televideo Analogico e Digitale

Cifonzia

Digital-Forum New User
Registrato
13 Maggio 2009
Messaggi
18
Ciao a tutti,

mi chiedevo perchè il televideo digitale è presente solamente nei decoder interattivi e non in quelli zapper, eppure entrambi servono per accedere alla tv digitale.

Non era possibile includerlo anche nei decoder che non prevedono l'interattività e i canali a pagamento? E' stata forse una trovata meramente commerciale per far vendere di più quelli interattivi e più costosi?

Trovo discriminante che col decoder zapper ancora ci tocca vedere il televideo analogico solo testo, che tra l'altro è anche più brutto di quello della tv analogica di adesso (e non invece quello digitale con una migliore grafica).

Una cosa davvero assurda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :5eek:
 
Usa il pulsante televideo del televisore e magicamente apparirà il televideo anche sui canali digitali...
 
Il "televideo digitale" è presente solo nei decoder con MHP perchè in realtà si tratta di un'applicazione vera e propria, e non di teletext.

Inoltre, rispetto al vero teletext, il televideo digitale è più lento, ha meno informazioni, ed occupa più spazio.
 
Boothby ha scritto:
Il "televideo digitale" è presente solo nei decoder con MHP perchè in realtà si tratta di un'applicazione vera e propria, e non di teletext.

Inoltre, rispetto al vero teletext, il televideo digitale è più lento, ha meno informazioni, ed occupa più spazio.
Secondo me stai facendo confusione tra applicazione MHP e televideo.
 
AverageItalian ha scritto:
Secondo me stai facendo confusione tra applicazione MHP e televideo.
Il cosidetto "televideo digitale" è un'applicazione MHP.

Il teletext, invece, è quello solo testo, visualizzabile da tutte le TV e da alcuni decoder (in realtà pure quello è digitale).
 
Il mio Digitsat DTT400 Zapper Scart ce l'ha. Comodissimo in quanto il tv ne è sprovvisto.
Ciao
 
X CIFONZIA

il mio zapper amstrad prende il teletext mentre l'ADB 2100 (decoder interattivo) no

non c'entra discriminazione tra zapper ed interattivo, è solo che alcune marche lo hanno abilitato mentre altre no

ciao
 
:icon_rolleyes:

Con "televideo digitale" intendeva l'applicazione MHP, con "televideo analogico" il classico teletext accessibile sia da TV che da alcuni decoder.
 
Boothby ha scritto:
Inoltre, rispetto al vero teletext, il televideo digitale è più lento, ha meno informazioni, ed occupa più spazio.
Infatti.. molto ma molto meglio il caro vecchio teletext.. che come hai detto è pure lui digitale. L'altro (in mhp) non serve praticamente a niente, non aggiunge nulla di veramente utile.. serve solo a illudere di chissa' che funzioni eccezionali abbia...
 
S7efano ha scritto:
... non aggiunge nulla di veramente utile.. serve solo a illudere di chissa' che funzioni eccezionali abbia...

Hai ragione. Purtroppo, è una cosa molto frequente ad oggi. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Cifonzia ha scritto:
Trovo discriminante che col decoder zapper ancora ci tocca vedere il televideo analogico solo testo, che tra l'altro è anche più brutto di quello della tv analogica di adesso (e non invece quello digitale con una migliore grafica).

Hai ragione... è assurdo che per vedersi i film in Blu-Ray in alta definizione si debba spendere altri soldi per comprarsi il lettore quando invece avrebbero dovuto dare la stessa possibilità a chi 6 anni fa ha comprato un lettore di DVD :eusa_whistle:

Cosa c'entra con questo topic ? :icon_rolleyes:

Secondo me ci arrivi da solo...

Il televideo "digitale" come lo chiami tu è una applicazione interattiva scritta in Java... e le applicazioni interattive funzionano solo sui decoder interattivi (piattaforma MHP) che non costano di più perché Prodi o Berlusconi hanno deciso così ma perché al proprio interno hanno un hardware ed un firmware più complesso che consente l'interattività ;)
Non vuoi spendere soldi ? Prendi uno zapper e rinuncia alle nuove applicazioni... il televideo "digitale" c'è anche lì ma è quello classico testuale che è lo stesso e identico di quello della TV analogica.
 
Vi ringrazio a tutti, Boothby ha interpretato bene i tipi di televideo che intendevo. Ho due decoder zapper (Telesystem e Digiquest) ed entrambi permettono di vedere il televideo teletext, parlavo solo dell'aspetto grafico, anch'io ho notato che quello solo testo ha più contenuti di quello con l'applicazione MHP interattiva.

Mi aspettavo soltanto che con tanta tecnologia che c'è e che i produttori vantano, ci sarebbero stati miglioramenti anche con il normale teletext, che ci fosse qualche applicazione nuova anche su quelli. E non è vero che il televideo del decoder zapper è identico a quello analogico, i caratteri / font del testo sono più scarni.

;)
 
Cifonzia ha scritto:
E non è vero che il televideo del decoder zapper è identico a quello analogico, i caratteri / font del testo sono più scarni.
E' vero che i caratteri possono cambiare, in quanto i caratteri, o meglio, il loro aspetto, vengono generati internamente dai singoli decoder. Pero il servizio, cio' che sia un TV o un decoder o qualsiasi altro dispositivo in grado di usufruire del servizio "teletext" riceve, sono esattamente le stesse informazioni.. gli stessi dati... :)
 
Cifonzia ha scritto:
E non è vero che il televideo del decoder zapper è identico a quello analogico, i caratteri / font del testo sono più scarni.

I font non hanno nulla a che vedere con la tecnologia di trasmissione.
E' il decodificatore teletext che sceglie quale font usare... questo avviene anche sui canali analogici... prendi due modelli diversi di TV analogiche e non avrai MAI lo stesso font in quanto lo standard teletext non specifica quale usare ma solo quale set di caratteri deve avere. Questo non toglie che le informazioni visualizzate così come i pseudo-disegni siano le stesse.
 
Indietro
Alto Basso