Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 5G avrà tantissime frequenze (loro vorrebbero averle tutteHo saputo che il 5g sarà a 3.7 GHz.
Ci verrebbero anche, se si trovasse un canale libero (e che non interferisca al di fuori dell'area di test)...certo, la val d'aosta é una gabbia di faraday...venissero in pianura padana a fare i test!!
Ho saputo che il 5g sarà a 3.7 GHz. Necessitera quindi ci bts molto fitte. Se implementerà una funzione broadcast sarà al 100% a pagamento.
Ci verrebbero anche, se si trovasse un canale libero (e che non interferisca al di fuori dell'area di test)...
Ce l'hai con me, autore dei due thread? Ma, a volte non vi capisco e rinuncio a capirci. È una sezione tecnica e parliamo di questo. Se la cosa non ti aggrada puoi anche non partecipare alla discussione. Chi mi conosce sa che non amo far polemica ma che fastidio può dare un mio thread? È un qualcosa di concreto e reale che porto in evidenza. Io non mi sono mai permesso di criticare un tuo thread. Preferisci le discussioni lunghe e inutili dove si fanno solo supposizioni? Giusto per chiarire visto che sono stato tirato in causa. Mi scuso per questo off topic ma certe cose gratuite proprio non le capisco. Per me la discussione finisce qui.Visto che a me non frega niente...prevedo un successone per questo thread, come per quell'altro dei codec...![]()
Bravo, esatto...Credo che areggio volesse solo dire che gli argomenti "tipici" della sezione "DTT - Discussioni tecniche" sono relativi alla ricezione dei segnali DTT attualmente trasmessi, in modo da aiutare chi ha dei quesiti pratici..
Peccato che nessuno ti risponda, perché è un argomento sicuramente tecnicamente interessante, anche se di dubbia utilità pratica, questo motiva le risposte ironiche che avevo dato anni fa...ma in effetti non mi ero sbagliato in merito (sulle applicazioni pratiche), però è sempre interessante sapere cosa bolle in pentola...Scusate se scrivo qui, ma è l'unica discussione attinente che ho trovato
Un utente di lteitaly, ha rilevato a Milano quello che probabilmente è un test 5G Broadcast di Rai.
Questi sono alcuni valori di rete:
![]()
(LTE non è un errore, il 5G Broadcast usa il protocollo radio LTE)
E questi alcuni messaggi si segnalazione (SIB):
![]()
![]()
![]()
Il fornitore della RAN LTE sembrerebbe così ad occhio Ericsson, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Il blocco di frequenza utilizzato corrisponde a una porzione della banda 700MHz SDL che è stata utilizzata in altri trial, ma non ho mai sentito parlare di trial 5G Broadcast a Milano, qualcuno ne sa di più?
anche se di dubbia utilità pratica
EI TOWERS S.P.A.
🗓 31/10/2023
Caprino Bergamasco (BG) - Localita Valcava
Comunicazione ai sensi dell'art.40 comma 5 del D.L. 77 del 31/05/21 (alias 'Decreto Semplificazioni') per l'attivazione temporanea di un impianto sperimentale in tecnologia 5G Broadcast con operatività sul canale SDL B1 (5 MHz, da 738 a 743 MHz), su postazione preesistente denominata "Valcava 1"