Televisore Sony da 50" o 55" per sala da pranzo

Ferraglio

Digital-Forum New User
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
5
Buongiorno,
devo comprare un nuovo televisore da mettere nella sala da pranzo intorno ai 50'' o 55"
Ho avuto Samsung, LG e Sony a me personalmente sono sempre piaciuti di più i colori Sony
Mia moglie si diverte ogni tanto con il karaoke, penso di comprare Google chrome da aggiungere per collegarsi a youtube, a me personalmente le funzioni tv via Internet sembrano un po' macchinose da usare
Vorrei spendere diciamo sui 600 o 700 euro, se c'è da spendere qualcosa in più dite pure. Ho trovato il Sony KD55XF9005 a circa 800 euro
https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
Che tipo di funzioni devo guardare in questa fascia di prezzo? Vale la pena pensare ad un OLED di fascia bassa in alternativa ai modelli tipo quello sopra?
Grazie
 
E' molto difficile aiutare una persona nel scegliere una tv perchè non esiste solo una tecnologia per lo schermo e l'audio ma ne esistono parecchie anche in funzione del costo dell'apparecchio. Comunque lo scopo della tv è vedere e sentire nel modo migliore possibile secondo il proprio gusto personale che è diverso da persona a persona. L'unico consiglio pratico è quello di vedere acceso il modello in esposizione, possibilmente mediante l'aiuto di un commesso preparato, provando le varie regolazioni ed ottimizzazioni. Il mondo degli apparecchi è sempre più sofisticato rispetto al passato e ti faccio un esempio pratico: i contenti in HDR ti potranno interessare ? Ti interessa anche TiVuSAT ? Vuoi una Smart TV con Android ? Quindi io ti ho mandato un messaggio privato contenente una "illustrazione" delle varie tecnologie ... alcuni articoli sono di parte, cioè di siti che vendono apparecchi televisi, ma comunque sono interessanti in quanto spiegano diversi concetti.
 
Ti ringrazio...
Le mie esigenze sono all'incirca le seguenti. La televisione è in una sala grande, con ampio spazio, e con la possibilità di variare la posizione del divano davanti al televisore. Quindi sotto questo aspetto diciamo spazio per l'oggetto e distanza dell'osservatore la posizione è ottimale perché può variare in base alle esigenze
In una prima fase mi sono orientato sul televisore che dicevo. Poi ho osservato i televisori OLED e li ho trovati veramente notevoli per qualità dell'immagine. Perciò mi sto orientando su un OLED entry level. Finora ho usato il televisore per vedere la televisione via antenna, quindi in pratica non mi serve chi sa che anzi paradossalmente con un televisore più grande in pollici e con più definizione potrei persino ottenere un risultato scadente e equivalente a un televisore di livello e di costo più basso. Però visto che ho intenzione di passare a un televisore migliore penso di cominciare a vedere trasmissioni in 4k e video in 4k e insomma da qui in poi di cominciare a sfruttare anche le funzioni più avanzate che un televisore migliore adesso offre. Quindi HDR mi interessa, Tivusat per ora no potrei approfondire più avanti, Smart TV android in teoria si ma per esperienza posso dire che quest funzionalità sono un po' macchinose e forse è meglio attaccarci un Google Chrome oltre al Google Nest Mini che ho già
Mi sto orientando su questo
https://www.ebay.it/itm/LG-OLED55B9...633554?hash=item1a8632ead2:g:8aAAAOSwHwReXgNB
LG OLED55B9PLA Tv OLED 55'' 4K Ultra Hd Hdr Smart TV Wi-Fi
Prezzo 950 Euro
 
Se fai un giro su internet potresti vedere anche le recensioni degli acquirenti che a volte, sui siti tipo Amazon, restituiscono la soddisfazione dei clienti effettiva. Bisogna, come prima cosa, valutare se il prodotto è molto acquistato e si capisce dal numero di recensioni rispetto ai prodotti della stessa categoria sullo stesso sito. E' poco significativo un numero di recensioni basso, per esempio 20, quando gli altri prodotti dello stesso tipo ne hanno 200 o 500, sempre come esempio. Sul numero di recensioni si ricava poi la soddisfazione dei clienti di un prodotto in base alla valutazione, per esempio, se su 100 recensioni positive ci sono 5 recensioni negative queste possono essere considerate non significative. Invece, se su 100 recensioni sono presenti una ventina di recensioni negative, il prodotto andrebbe considerato come negativo rispetto ad un altro. Insomma sarebbe un modo per farsi una idea. Il metodo migliore di valutazione è quello di vedere dal vero, in funzione, regolato secondo il proprio gusto e con del materiale che si conosce: un blue ray, un dvd ... un canale del dtt che si guarda spesso come contenuti. Magari l'occasione giusta sarebbe quando i negozi o i centri commerciali hanno un ambiente calmo, rilassato e con un commesso che dimostri pazienza. Se pensi di fare l'acquisto su ebay considera anche il numero di vendite positive che ha collezionato colui che vende (yeppon mi sembra ok da questo punto di vista) e considera il prodotto che vende sia effettivamente destinato all'Italia e ha la garanzia italiana/europea. Io, per esempio, ho acquistato a settembre dell'anno scorso un televisore led da 43 pollici da ePrice ma, oltre a garanzia italiana e prodotto destinato ad Italia, ho sottoscritto, per una cifra ragionevole, una estensione della garanzia con riparazione del prodotto in casa o eventualmente sostituzione dello stesso qualora fosse necessario.
 
Ti consiglio un altra Marca perché sony e peggiorata, la mia tv con 2 mesi di vita mi si è rotto il pannello per negligenza mia, per sony e irreparabile, e non hanno pannelli di ricambio, quindi ti fanno un offerta! Pensano loro, con 900€ di aggiunta al tuo tv ti mandiamo un tv nuovo a casa🥳🥳🥳,
 
Indietro
Alto Basso