Televisori 8K e MicroLED fuori dal mercato Europeo?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.902
Località
Torino
A marzo entrerà in vigore un nuovo regolamento che potrebbe mettere fuori gioco i televisori 8K e MicroLED, a meno che non intervenga un processo di revisione. I consumi energetici sotto la lente d'ingrandimento

Dettagli
 
A meno che uno non filmi da solo con una telecamera 8K, secondo me, considerata la disponibilità di materiale fruibile il problema al momento è maginale.
Sicuramente nel tempo le cose cambieranno.
Però questa europa mi pare capace di fare solo danni...
 
è un'ottima cosa ! anche perché poi la bolletta non la pagano certo i produttori ma chi acquista questi prodotti, ignnari di qunto consumino.
 
Secondo me chi acquista un 8k è uno che non ha problemi di consumo.
E' come uno che acquista una Lamborghini Urus.
Intendo dire che chi acquista un 8K non ci guarda bruno vespa, ma avrà un contorno di elettroniche di pari qualità.
Il consumo degli 8k microled peraltro è poco superiore a quello dei 4k oled.
 
E' come uno che acquista una Lamborghini Urus.
Intendo dire che chi acquista un 8K non ci guarda bruno vespa, ma avrà un contorno di elettroniche di pari qualità.
Ci sono TV 8K da 2.500€ (e anche meno) che non mi sembrano certo delle Lamborghini, la risoluzione non è tutto in un TV.
 
Hai ragione MilleniumHT non mi ero accorto che fossero scesi così tanto, il fatto è che io la tv non la accendo mai per cui è un oggetto che mi interessa poco.
 
Un tv 8K renderebbe bene coi contenuti 8K e 4K, male con quelli HD e malissimo con quelli SD.
 
Se guardiamo la risoluzione usata oggi da tante emittenti secondarie, l'ideale è un HD ready :lol:
 
Indietro
Alto Basso