Televisori con CAM per mediaset = Denuncia all'Antitrust ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xyz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
2.073
Vi ricordate della causa per posizione di monopolio a Microsoft presso l'antitrust europeo? L'azienda di Redmond veniva accusata di installare di serie Internet Explorer in tutti i suoi sistemi operativi Windows, andando a turbare di conseguenza il mercato dei browser internet con un prodotto già disponibile di base su milioni di computer sparsi nel mondo ? L'accusa sostanzialmente era questa: "Se ho già incluso un programma per navigare in internet (IE) perchè ne dovrei scaricare e utilizzare un'altro?"

Per rinfrescarvi la memoria qui e qui potete leggere degli articoli a riguardo.

Secondo voi sarebbe ipotizzabile che Sky presenti un esposto simile all'antitrust europeo contro Mediaset, per ragioni del tutto simili? Ovvero per la (futura) presenza nei televisori venduti di una CAM che permetterà di vedere senza ulteriori apparecchi i canali pay-tv e pay-per-view del biscione ?
E in questo caso, secondo voi è probabile che Sky chieda l'immediata revoca di tutti i paletti che gli sono stati imposti in Italia fino al 2012?
 
Ultima modifica:
No, perchè la CAM non è per Mediaset ma per tutti i servizi payperview/paytv.

Questo vuol dire Mediaset/La7/ContoTV/Pangea (e magari anche Sky se mai un giorno dovesse entrare nel mercato DTT).
 
Nel momento in cui ci saranno televisori con tuner dvb-s e sky farà delle cam nds (ah ah ah), allora forse potranno fare causa...
 
Boothby ha scritto:
No, perchè la CAM non è per Mediaset ma per tutti i servizi payperview/paytv.

Si, però è palese che andrà a solo beneficio degli operatori in digitale terrestre e non quelli via IPTV e via satellite (Sky oltre a tutti i vari Fastweb, Rosso Alice, Libero TV, ...)

Chi me lo fa fare a me, neo acquirente di un TV LCD con CAM incorporata, di spendere 100-200 Euro per il gabbiotto di Fastweb piuttosto che per lo Skybox piuttosto che per il router TV di Rossoalice, quando ho già tutto predisposto per vedere i canali del digitale terrestre ?
 
Per fare un ricorso scai deve avere una faccia come il .....,visto che è la prima ad infrangere tutte le leggi possibili sulla libera conconcorrenza.....ma alla decenza,anzi,all'indecenza non c'è limite...
Saluti :D
Mac'se
 
Te lo fanno fare i contenuti, xyz, se quelli si fastweb/alice/sky sono migliori.
E poi, non credo che Sky posso essere in grado di andare davanti alla coerte europea, ed all'antitrust in particolare, a chiedere che gli altri lascino libera la concorrenza, quando ci sono due sentenze della stessa autorità (decoder unico e CAM NDS) che sono state completamente trascurate da Sky stessa.

E poi, ragionando in termini giuridici, nemmeno i televisori con tuner analogico, che non integrano nessuna CAM sono predisposti per Sky, che fanno? fanno causa ai produttori di TV? E la CAM all'interno dei televisori non avvantaggia un solo operatore, ma tutti quelli che vogliono entrare in quella tecnologia, quindi non vedo, tra l'altro Sky a chi possa fare causa? Ai fornitori di TV perchè avvantaggiano una tecnologia piuttosto che un'altra? A parte il fatto che ciò è una scelta libera e concorrenziale, fatta dal produttore, che sceglie su che tecnologia vuole investire, e l'utente sulla scelta che vuole fare, i produttori potrebbero rispondere semplicemente chiedendo a Sky di fornire la sua CAM e loro la inserirebbero nei TV...
Allora potrebbe fare causa ai broadcaster, ma questi ultimi non avrebbero alcuna colpa, visto che non fanno loro i TV! Ed allora allo stato italiano? ma lo stato italiano chiede solo che vengano venduti d'ora in poi solo televisori con tuner digitale integrato, non accennano alla CAM e nemmeno alla tecnologia (sbagliando, secondo me).
In parole povere, non ha nessun appiglio, mancando un soggetto che eserciti la posizione dominante.
 
Pigmos ha scritto:
Te lo fanno fare i contenuti, xyz, se quelli si fastweb/alice/sky sono migliori.

Per alcuni contenuti è vero, ma le partite di calcio sono le stesse (a meno che non ti interessi ascoltare un preciso telecronista o commento tecnico), ed i film sono gli stessi. E se è vero che Calcio, "Pelo" e cinema da soli monopolizzano gli interessi delle persone direi che ci sono dei buoni presupposti per pensare che ad una buona fetta della popolazione italiana non interessi tanto sapere di essere abbonati a Sky, DTT, IPTV o quant'altro, ma di poter vedere quei determinati contenuti che ho elencato.

Pigmos ha scritto:
In parole povere, non ha nessun appiglio, mancando un soggetto che eserciti la posizione dominante.

Secondo me invece no, ed anzi ci sono due strade percorribili IMHO:

1) E' Mediaset a fornire le CAM ai costruttori di televisori

Diciamo che mediaset va dal signor Sony e dal signor Philips e gli dice:
"Guarda, oggi ti voglio regalare un bel stock di CAM, che permetteranno ai tuoi televisori di ricevere direttamente non solo i canali in chiaro ma anche i canali a pagamento. Per te sarà un valore aggiunto sulla vendita dei televisori, ed io te li regalo volentieri perchè sono convinto di rifarmi della spesa con i nuovi abbonamenti che ne ricaverò dall'operazione."

Un qualunque operatore non-dtt (Sky piuttosto che Fastweb piuttosto che Telecom Italia) potrebbe protestare all'antitrust (sia italiano che europeo) imponendo che questa "fornitura omaggio" non possa avvenire, in quanto turberebbe gli equilibri di mercato.


2) E' lo stato italiano ad imporre che tutti i televisori montino un CAM per i canali a pagamento

Questo sarebbe più grave IMHO, perchè un governo IMHO dovrebbe mantenere un certo grado di "neutralità tecnologica"... ma si sa come vanno le cose in Italia... con la scusa che l'interattività serve a tutti i costi per i servizi di e-government... con una strana scusa secondo cui l'interattività si riesce a mettere "solo" attraverso un CAM separata che guarda caso permette anche la ricezione dei canali criptati... potrebbero farlo (del resto siamo in Italia e se succedesse non mi stupirebbe)

In questo caso lo stesso operatore non-DTT di prima potrebbe chiedere all'antitrust europeo che sanzioni l'Italia per delle presunte infrazioni alla libertà di mercato IMHO.
 
Ultima modifica:
Non penso perchè:
è vero che la cam è indispensabile per la visione ppv del dtt però serve comunque un'ulteriore spesa di acquisto tessere o abbonamento che ognuno è libero di non fare. Inoltre, se non interessato, nell' acquistare una tv potrei sceglierne una senza cam, anche se ammetto che, dovendone acquistare una nuova la prenderei cmq con cam indipendentemente dall'uso futuro.(perchè dici che lo stato impone la cam?). E poi andrà a beneficio di tutti gli operatori del dtt e non solo quello che nomini tu. Che poi vada a vantaggio del solo mondo dtt è vero.
 
...ma non è mica colpa di Mediaset se il Canguro ha voluto una scatola buona SOLTANTO per ricevere in modo mediocre i suoi programmi, ingestibile dall'abbonato, di cui lei stabilisce il prezzo e con cui impone gli standard qualitativi agli abbonati evitando qualunque confronto di prestazioni e prezzo.
...l'abuso di posizione dominante e l'alterazione di mercato sta nel non rilasciare la CAM NDS, non nel contrario.
...farei anche notare che chi produce TV o decoders non coincide con chi offre la CAM. Se Microsoft dovesse commercializzare un SO e poi arrivasse il signor Mozilla a dirgli, qui c'è il mio browser, se vuoi puoi metterlo nel pacchetto, credo proprio che nessuno avrebbe nulla da ridire. :lol: :lol: :lol:


xyz ha scritto:
Diciamo che mediaset va dal signor Sony e dal signor Philips e gli dice:
"Guarda, oggi ti voglio regalare un bel stock di CAM, che permetteranno ai tuoi televisori di ricevere direttamente non solo i canali in chiaro ma anche i canali a pagamento. Per te sarà un valore aggiunto sulla vendita dei televisori, ed io te li regalo volentieri perchè sono convinto di rifarmi della spesa con i nuovi abbonamenti che ne ricaverò dall'operazione."
 
Boothby ha scritto:
No, perchè la CAM non è per Mediaset ma per tutti i servizi payperview/paytv.

Questo vuol dire Mediaset/La7/ContoTV/Pangea (e magari anche Sky se mai un giorno dovesse entrare nel mercato DTT).

Esatto.

XYZ ha scritto:
Diciamo che mediaset va dal signor Sony e dal signor Philips e gli dice:
"Guarda, oggi ti voglio regalare un bel stock di CAM, che permetteranno ai tuoi televisori di ricevere direttamente non solo i canali in chiaro ma anche i canali a pagamento. Per te sarà un valore aggiunto sulla vendita dei televisori, ed io te li regalo volentieri perchè sono convinto di rifarmi della spesa con i nuovi abbonamenti che ne ricaverò dall'operazione."

Sei completamente fuori strada ed anche di tanto :D

La CAM non è assolutamente di proprietà di Mediaset ,ho l'impressione che sono in molti a non aver ancora le idee chiare al riguardo

L'antitrust non ci azzecca un fico secco con sta cosa :)

Cerchiamo di fare 3d che non creino solo confusione alle persone ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Sei completamente fuori strada ed anche di tanto :D

La CAM non è assolutamente di proprietà di Mediaset

Va bene, d'accordo. E allora chi la starebbe producendo? Nagravision?

E Nagravision Italia per caso è ancora diretta da Carlo Stramaglia?
 
Tuner ha scritto:
...ma non è mica colpa di Mediaset se il Canguro ha voluto una scatola buona SOLTANTO per ricevere in modo mediocre i suoi programmi

Come altri in questo thread ne stai parlando come se Sky fosse l'unico in grado di contestare questa situazione davanti ad un'organizzazione antitrust. In realtà se fossero gli estremi qualunque società non operante sul versante del digitale terrestre potrebbe contestare la scelta della CAM integrata, come ad esempio Fastweb o Libero Infostrada che offrono un servizio di IPTV.
 
xyz ha scritto:
Va bene, d'accordo. E allora chi la starebbe producendo? Nagravision?

E Nagravision Italia per caso è ancora diretta da Carlo Stramaglia?

Quando metto le info c'è un 3d tra gli importanti dove sono mesi e mesi che parlo della CAM leggeteli :D ;)


http://www.digital-sat.it/new.php?id=11844

Leggi alla fine del comunicato

SmarDTV, una società del Gruppo Kudelski, è leader internazionale nella tecnologia per la Pay TV. SmarDTV progetta e produce moduli di sicurezza che permettono l'accesso di servizi televisivi criptati. CAMs e CableCARDs prodotti da SmarDTV sono usati quotidianamente da milioni di utenti televisivi nel mondo. SmarDTV ha la sede centrale in Svizzera mentre l'attività di sviluppo e vendita avviene in Francia, Germania, e Singapore. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito www.smardtv.com


Che centra Carlo Stramaglia :) ,comunque lavora in Nagra
 
Su quali basi e secondo quale principio? :eusa_think:

...guarda che SKY l'hai chiamata in causa proprio tu nel post d'apertura, è ovvio che ti si sia data risposta.:lol:

xyz ha scritto:
qualunque società non operante sul versante del digitale terrestre potrebbe contestare la scelta della CAM integrata, come ad esempio Fastweb o Libero Infostrada che offrono un servizio di IPTV.
 
Sapevo che finiva cosi`: ora la cam l'ha prodotta Mediaset
(e non importa che sia Nagra... loro ti sorrideranno e ti faranno l'occhiolino come a dire "Ma Nagra e` del bis-cugino di B***** ;)) come con i ricevitori DTT che li produceva il fratello (tutti, non solo gli Amstrad ;)).

Sarebbe il colmo se Sky o gli altri operatori IPTV facessero
causa a chi rilascia una Cam Multicodifica mentre loro hanno dei ricevitori chiusi... cosa possono pretendere?

L'unica cosa mal gestita della questione CAM e` che non
sara` in vendita a parte, ma solo con alcuni televisori
certificati (e cosa ci sia mai da certificare in un modulo CI
non lo capisco proprio...).

Ma non sara` Sky a fargli causa, ma i consumatori in quel
caso che magari hanno comprato da poco il tv con slot CI
per poi scoprire di non poterci infilare alcuna CAM :sad:

fano
 
Per chi non l'avesse vista nel 3d ufficiale sulla CAM tra gli importanti(magari direi di usare quello,questo lo chiudo per non avere doppioni ;)

Ecco la CAM

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso