Televisori miniportatili con DTT integrato al litio

O

Ospite

Cari amici, volevo chiedere in auto o all'aperto è possibile utilizzare anche le nuove tv portatili con DTT integrato, devono essere obbligatoriamente inserite nella presa accendisigari oppure ci sono quelle con batterie al litio e quindi completamente autonome da qualsiasi connessione di alimentazione di corrente esterna?

Inoltre se qualcuno di Voi le possiede sono utilizzabili al momento oppure hanno ancora prestazioni non molto elevate e pertanto c'è da aspettare nuovi modelli che ricevano il DTT sia in auto che all'aperto ma con prestazioni migliori e più ottimali?

Attendo un Vostro consiglio amici, grazie.
 
Se hanno la possibilità di andare a batteria, non vedo il problema, semmai l'autonomia sarà molto scarsa, ma questo è un altro discorso. Il DTT in auto...lascialo perdere, a parte che finchè non ci sarà la SFN nazionale i disturbi imperano, il sistema stesso di trasmissione non è adatto alla tv mobile. Qualcosa da fermo lo riesci a vedere, in movimento te lo puoi scordare.
 
elettt ha scritto:
Se hanno la possibilità di andare a batteria, non vedo il problema, semmai l'autonomia sarà molto scarsa, ma questo è un altro discorso. Il DTT in auto...lascialo perdere, a parte che finchè non ci sarà la SFN nazionale i disturbi imperano, il sistema stesso di trasmissione non è adatto alla tv mobile. Qualcosa da fermo lo riesci a vedere, in movimento te lo puoi scordare.

Ok grazie elettt se sto fermo qualcosa quindi riceverei, ma quanto sono efficaci questi mini tv portatili con DTT al litio, cioè voglio dire come prestazioni ci siamo o ancora c'è da attendere nuovi modelli? :eusa_think:
 
intanto scegli un modello che oltre alle normali trasmissioni in dvb-t possa ricevere anche quelle in dvb-h, trasmesse in maniera da essere più facilmente ricevibili da dispositivi mobili e quando si è in movimento. credo tuttavia che prima del 2012 le prestazioni siano scarse per deficienza di copertura, quindi aspetterei il 2012 per acquistarne una, magari ci saranno anche dei modelli più evoluti e si portà cominciare ad usarli da subito. invece acquistandone una adesso va a finire che per 3 anni vedi poco o niente, e quando comincia ad esserci una buona copertura, hai un apparecchio già obsoleto.
saluti
 
dav9b ha scritto:
intanto scegli un modello che oltre alle normali trasmissioni in dvb-t possa ricevere anche quelle in dvb-h, trasmesse in maniera da essere più facilmente ricevibili da dispositivi mobili e quando si è in movimento. credo tuttavia che prima del 2012 le prestazioni siano scarse per deficienza di copertura, quindi aspetterei il 2012 per acquistarne una, magari ci saranno anche dei modelli più evoluti e si portà cominciare ad usarli da subito. invece acquistandone una adesso va a finire che per 3 anni vedi poco o niente, e quando comincia ad esserci una buona copertura, hai un apparecchio già obsoleto.
saluti

Ok grazie amico, ma nel caso in cui la copertura si estenda già alla fine di quest'anno o nel prossimo, mi consigli comunque di attendere ugualmente in quanto i modelli attuali non hanno ancora buone prestazioni oppure potrei anche azzaddarmi?

E nel caso che possa azzardarmi quale modello attualmente mi consiglieresti di acquistare? :eusa_think:
 
Caio Corry.

Io ho optato per un combo Dvb-Divx-Dtt-Analogico-Usb...
Si alimenta a rete e tramite la presa accendisigari (12v) ed ha una batteria al litio incorporata con un autonomia dichiarata di circa due ore.
Ha praticamente tutto ed una buona risoluzione oltre ad un buon rapporto qualità\prezzo.
Trattasi del modello della DIKOM DVDH-GA073S con schermo 7";
esiste anche la versione con schermo da 9" (DVDH-GA093S).
 
mingo6 ha scritto:
Caio Corry.

Io ho optato per un combo Dvb-Divx-Dtt-Analogico-Usb...
Si alimenta a rete e tramite la presa accendisigari (12v) ed ha una batteria al litio incorporata con un autonomia dichiarata di circa due ore.
Ha praticamente tutto ed una buona risoluzione oltre ad un buon rapporto qualità\prezzo.
Trattasi del modello della DIKOM DVDH-GA073S con schermo 7";
esiste anche la versione con schermo da 9" (DVDH-GA093S).

Grazie amico, a seconda la zona ricevi bene anche all'aperto o devi stare obbligatoriamente in auto? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Qualcun'altro me ne consiglia anche altri modelli?:eusa_think:

Ciao Corry744, Majestic. E' come un misuratore di campo, gli manca solo l'analisi di spettro. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Grazie amico, a seconda la zona ricevi bene anche all'aperto o devi stare obbligatoriamente in auto? :eusa_think:

La senzibilità di ricezione è buona (da 1 a 10 direi 8).
Ovviamente l' antennina fornita non permette una ricezione ottimale ma è sufficiente, stando all' aperto, di vedere discretamente i segnali più forti.
E' dotato anche di un misuratore di potenza e qualità segnale per i segnali digitali.
 
Ok amici, Vi ringrazio per i chiarimenti e per i consigli che mi avete dato, ma sinceramente a livello di prestazioni come stiamo messi ricevono bene oppure comunque mi consigliate ancora di aspettare un pò di tempo che escano altri modelli più evoluti con diverse prestazioni di ricezione? :eusa_think:
 
Amici, scusate potete darmi una Vostra opnione, come sono le prestazioni di questi tv portatili con DTT integrato?

Vanno bene, o mi consigliate comunque di attendere l'uscita di modelli con prestazioni ancora più efficaci? :eusa_think:

Attenderei un Vostro consiglio, vorrei comprarmene uno ma non ci capisco se in termini di prestazioni siano al momento buoni; tuttoqui. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso