Tema sul Digitale Terrestre - Topic un po' insolito

alexmuse

Digital-Forum Master
Registrato
26 Aprile 2009
Messaggi
698
Località
Torino
Ciao a tutti! Apro questo topic che a prima vista potrebbe sembrare un po' strano...
Domani dovrò svolgere la prima prova dell'esame di Maturità, e indiscrezioni sempre più convincenti danno come tema dell'ambito tecnico-scientifico: "Dalla trasmissione analogica a quella digitale. Nuove frontiere della comunicazione"
Premesso che, ovviamente, è un tema che mi interessa tantissimo e che mi piace, mi chiedevo se qualcuno di voi, più esperti di me in materia, potrebbe darmi ulteriori spunti per lo svolgimento del tema!! Magari citando il DVB-T2 e le nuove tecnologie!
Grazie mille per l'impegno :)
 
risposta all'utente precedente

Premetto che l'esame di maturità l'ho dato 2 anni fa e ti faccio AlexMuse un in bocca al lupo. Ti volevo dire che tra i temi è molto quotato anche quello sull'Unità d'Italia per l'ambito storico.
Ti volevo dare una scaletta, qualora dovesse uscire questo tema:
Il digitale terrestre
Il DVTB2
Tivù Sat e la concorrenza con Sky per i criptaggi
 
pierluigi da roma ha scritto:
Premetto che l'esame di maturità l'ho dato 2 anni fa e ti faccio AlexMuse un in bocca al lupo. Ti volevo dire che tra i temi è molto quotato anche quello sull'Unità d'Italia per l'ambito storico.
Ti volevo dare una scaletta, qualora dovesse uscire questo tema:
Il digitale terrestre
Il DVTB2
Tivù Sat e la concorrenza con Sky per i criptaggi
Grazie mille Pierluigi, e crepi il lupo! :)
Per l'Unità d'Italia, non credo che esca, mi pare sia uscito l'anno scorso...
 
anche io ho visto la traccia sul digitale terrestre....e spero ci sia davvero perché è da anni che seguo il forum e il digitale terrestre mi ha sempre appassionato (cosa strana a dirsi) quindi avrei un bel po da dire.

la casta "chiusa" dei 3 operatori principali che si stanno aprendo, sky, problema delle tv locali e la numerazione LCN, il fiorire di pay tv, oppure la dispersione degli ascolti con i canali tematici...

speriamo bene
 
se dovesse mai uscire potresti parlare prima di tutto facendo un cenno storico sulle modalità trasmissive, poi sulle caratteristiche del segnale digitale e poi parlando dei vantaggi dell'offerta più ampia più tematica meno specifica (crisi dei contenuti, crisi dei generalisti etc etc, nuove pay tv, nuovi modi di comunicare) così come i problemi di copertura, il digital divide delle regioni di montagna e i problemi legali (Sky vs Mediaset e il dramma delle tv locali)..
eviterei il DVB-T2 in quanto mi sembra un po' troppo anacronistico e rischi anche di non farti capire da chi ti corregge il tema... rimarrei nell'attualità.
questi sono solo spunti, tutto dipende da che indirizzo fai e da cosa ti propone il tema, così come il taglio che vuoi dargli.

In bocca al lupo soprattutto!
 
io feci un tema libero in classe 6 anni fa in prima superiore proprio sul digitale terrestre quando era appena sbarcato in italia.
Comunque dubito che facciano fare un tema del genere, bisogna avere delle conoscenze specifiche.
 
Sii! L'hanno scorso ne parlai anche io nel tema della 1a prova :happy3: ... l'avevo collegato al fatto che la TV doveva sempre più reggere la "concorrenza" di Internet (e quindi di una programmazione su misura fatta dall'utente) anche con l'adozione del digitale terrestre e dell'interattività (che poi si è visto che fine ha fatto :icon_rolleyes: ).

Poi all'orale la prof mi disse che ero riuscito a fare un buon collegamento in quella parte :hat10: :hat10:

Cmq in bocca al lupo x domani!!! :)
 
alexmuse ha scritto:
Grazie mille Pierluigi, e crepi il lupo! :)
Per l'Unità d'Italia, non credo che esca, mi pare sia uscito l'anno scorso...
e anche se uscisse potresti sempre dirottare il discorso sul fatto che la RAI a suo tempo contribuì al senso di unità dell'Italia e quindi passare alla sua evoluzione con il DTT che riunisce di nuovo il paese sotto la nuova tecnologia, e passando per SKY che in Italia ha reso tutti uniti sotto lo stesso (unico) operatore satellitare....ehehehehhe... scherzo....
comunque sia, In c..o alla balena! A suo tempo, ho già dato.. e con un tema storico (che nemmeno ricordo a dire il vero)
 
io quando ero al liceo feci un tema sul passaggio da analogico al digitale... però è bene sapere quale professore lo corregge. A volte mi è successo che il prof di turno era, con tutto rispetto, ignorante in materia e mi segnò errori inesistenti... sono passati 4 anni quindi non ricordo esattamente
 
Indietro
Alto Basso