Temperatura CPU a 87° C.

bacco99

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Marzo 2012
Messaggi
558
Località
DREPANUM
Nel mio portatile Lenovo con S.O. Windows 10-Int.Exp.11 a 64 bit,ho installato il programma Speccy,per un monitoraggio della CPU,AMD -A10,che ho trovato con una temperatura di 87° C.Qualche spiegazione e consiglio?
 
Per esempio provare con CPUID HWMonitor.
E anche accertarsi che i gradi indicati siano quelli Centigradi °C.
 
i tratta di un èportatile acquistATR
Si tratta di un portatile acquistato un anno fà,marca Lenovo,per ora non dà alcun problema,da cosa potrà dipendere l'alta temperatura e come controllare e risolvere?
 
Intanto bisognerebbe sapere se è giusta la temperatura di 87° centigradi che ti misura Speccy utilizzando un altro programma di misurazione (come dice Papu) per esempio CPUID HWMonitor. Tieni presente che le cpu AMD possono avere delle temperature superiori alle temperature Intel, ma potrebbe anche essere che siano ostruite le feritoie di areazione perchè instasate dalla sporcizia che non sempre si può vedere ad occhio. Comunque 87° è troppo ... i circuiti del notebook potrebbere risentirne se il computer non riesce a smaltire efficiemente questo calore: parlo in particolare dei condensatori elettrolitici. Poi darei una occhiata al carico della cpu che non vorrei che andasse al massimo come occupazione anche senza far nulla apparentemente: in tal caso le feritoie potrebbero non essere responsabili.
 
Con quella temperatura, le ventole dovrebbero girare al massimo (e quindi rumorose), inoltre prova a sentire la temperatura appoggiando la mano sulla sinistra della tastiera, dovrebbe essere molto calda.
Mentre le ventole girano al massimo, controlla la quantità e la temperatura dell'aria in uscita. Dovrebbe essere abbastanza.
 
Molto più semplicemente: questi software di monitor non sono universali e non potranno mai coprire tutto lo spettro di sensori esistenti, o eventualmente anche assenti dal proprio hardware...

Esempio: sia Speccy sia CPUID HWMonitor riportano 105 °C per il sensore (SYSTIN) della mia motherboard; se fosse veramente così, sarebbe fritta, invece gira da un anno... basta invece farsi un giro in rete, ad es. su tomshardware, per imparare a diffidarne...
 
Nessun rumore di ventole nè riscaldamento della tastiera,tutto sembra normale,chissà cosa sia successo prima?
 
Molto più semplicemente: questi software di monitor non sono universali e non potranno mai coprire tutto lo spettro di sensori esistenti, o eventualmente anche assenti dal proprio hardware...

Esempio: sia Speccy sia CPUID HWMonitor riportano 105 °C per il sensore (SYSTIN) della mia motherboard; se fosse veramente così, sarebbe fritta, invece gira da un anno... basta invece farsi un giro in rete, ad es. su tomshardware, per imparare a diffidarne...

dipende dalle schede madri e bios... la mia le informazioni le da il bios...
 
Indietro
Alto Basso