Temperatura processore

emacron

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Agosto 2011
Messaggi
3.905
Località
Ronchi dei Legionari (Go)
ho un problema con il processore del mio pc, ho un intel pentium dual e2200 con dissipatore intel in dotazione montato su una scheda madre p5kpl-cm, ora il problema sta nel fatto che non raffredda come dovrebbe secondo me, ed adesso vi spiego perchè. innanzitutto partiamo dal presupposto che era sporco e la temperatura minima mi stava sempre a 69° e mi andava malissimo, allora l'ho smontato l'ho pulito a nuovo ed ho messo la nuova pasta termica, ora la temperatura a fermo ( ma proprio fermo senza fare niente) si aggira intorno ad 48-49° come metto a carica le pagine web la temperatura sale a 70-75 e c'è da dire che per lasciarlo più fresco possibile ho lasciato anche il case aperto? ora il dubbio del problema mi sorge dal fatto che la mia fidanzata ha il mio stesso preciso ed identico pc, anch'esso l'ho pulito la settimana scorsa e l'ho richiuso come si deve e la sua temperatura si accosta sempre sui 37°-40° e quando carico le stesse pagine web la temperatura sale a 65° massimo per poi riscendere subito a 40°.. ora scusatemi se mi sono dilungato, ma era importante che fossi preciso.. mi sapete dare una spiegazione?
 
Hai pulito bene prima di mettere la nuova pasta termica?

Non va messa troppa pasta termica

Con cosa verifichi la temperatura della CPU?
 
La ventola della CPU montata bene? Funziona correttamente?
 
Qui da me in estate è normale cpu 48°.
Chissà la gpu quanto avrà raggiunto durante il caldo micidiale, ma mi secca installare altri sw per le misurazioni. Diciamo che è andata bene anche quest'anno :D
 
Quale pasta termica usi?
Non usare quella bianca come il silicone, usa qualla color argento.
Rismonta il dissipatore, pulisci bene e rimetti un sottile strato di pasta termica (controlla, poi, che il meccanismo di aggancio del dissipatore sia entrato bene). Verifica le temperature anche da bios.
 
eeehmm a dire il vero ho usato proprio la pasta bianca,quando pulisco dalla vecchia basta che lo faccio con un fazzoletto, o devo usare alcol? e poi come mi consigliate di metterla spalmandola come fanno alcuni o mettendo una goccia nel centro?però il problema è che sull'altro pc ho usato la stessa pasta e va una meraviglia, al mio pc non posso giocare nemmeno a farmville su facebook che e nemmo in fullscreen che i core arrivano ad 86° in un niente..:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Controlla poi che il dissipatore faccia ben contatto ovvero sia ben agganciato come dice vialattea. Se la temperatura dei core va su, in funzione del carico, troppo rapidamente e non rilevi i cambiamenti di temperatura sul dissipatore direi che questo non è ben chiuso. Di pasta termica ce ne vuole poca mi raccomando, e fai attenzione perchè è tossica se ingerita, cioè lavati le mani se vieni in contatto. Controlla anche la ventola se funziona bene e se è messa nella direzione giusta. Io non userei niente (alcool), toglierei semplicemente quella in eccesso, se c'è :)
 
Ultima modifica:
ok grazie mille dei consigli.. gli darò una controllata.. l'unica cosa è che magari quando l'ho montata la ventola avevo paura che si spaccasse la scheda madre comunque gli darò una controllata...
 
ragazzi ce l'ho fatta, praticamente il dissipatore non era fissato bene perchè i piedini erano bloccati, infatti come l'ho toccato se n'è venuto , ora è fissato bene ed è immobile e mi porta una temperatura mentre scrivo di 34° :D.. grazie a tutti dei consigli...
 
Ne approfitto per chiedervi una cosa: nel BIOS di molte schede madri è prevista l'opzione che permetta al computer di spegnersi qualora la CPU raggiunga temperature troppo elevate. Come si fa a impostare la temperatura corretta in base al processore utilizzato? Ho cercato informazioni sul sito Intel ma non ho trovato nulla...
 
Per il controllo della temperatura della cpu devi abilitare la voce CPU TM Function [Enabled] che si trova nel menù CPU Configuration nella sezione Advanced, questa funzione riduce la frequenza ed il voltaggio della cpu nel caso di surriscaldamento; inoltre imposta la voce Intel Speedstep Technology [Enabled] che ti permette di controllare nel sistema operativo la potenza assorbita dalla cpu: pannello di controllo>opzioni risparmio energia, scegli Risparmio energia; se, successivamente, ti dovesse servire più potenza puoi mettere su bilanciato o prestazioni elevate.
 
vorrei farvi un altra domanda, ogni quanto mi consigliate di pulire il dissipatore e di cambiare la pasta termica?non vorrei magari farlo ogni mese e magari non è necessario ..
 
Io lo faccio ogni 1-2 anni. Farlo ogni mese non avrebbe senso: dai almeno alla polvere il tempo di accumularsi! :D
 
Puoi cambiare la pasta anche ogni 3-4 anni, (ti consiglio la artic silver 5 se dovessi averne bisogno), mentre una semplice soffiata/spolverata al dissipatore di tanto in tanto ci sta bene; Ovviamente tutto in funzione dello standard che richiedi alla macchina..
Bye
 
Baciccio90 ha scritto:
Io lo faccio ogni 1-2 anni. Farlo ogni mese non avrebbe senso: dai almeno alla polvere il tempo di accumularsi! :D

acc..io non l'ho mai fatto in vita mia!:5eek:
 
Indietro
Alto Basso