Tempo eccessivo per la scansione con kaspersky...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ho Kaspersky Internet Security 7.0 e ho lanciato la scansione....secondo voi e' normale che per scansionare 22000 file ci vogliono 8 ore? grazie
 
Dipende da che macchina hai (cpu, hard disk ... ) e dipende da quanto sono grossi i file. Non ho mai provato Kaspersky, ma comunque mi sembrerebbe un pò troppo.
Ciao :)
 
Per caso l' hard disk è frammentato? Prova a deframmentare prima di fare la scansione, potrebbe anche dipendere da questo.
 
Ho sbagliato non era una vera e propria scansione del pc....in pratica e' normale che ci sia una specie di scansione di continuo in Stato della protezione del computer? grazie
Ecco una foto cosi capite meglio....
kispf9.jpg
 
Ultima modifica:
Comunque te ne accorgi se sta facendo la scansione, e non hai altro in esecuzione, perchè il disco (o l'interfaccia) va molto di più del normale. Il processo col Taskmanager può invece essere di difficile interpretazione sui computer più potenti.
Ciao :)
 
il numero dei file scansionati ( che si trova sotto "in esecuzione" ...vedi foto) aumenta sempre anche se lentamente....qualcuno di voi sa dirmi se e' una cosa normale? grazie
 
fabulas ha scritto:
Ho sbagliato non era una vera e propria scansione del pc....in pratica e' normale che ci sia scritto sempre "in esecuzione" in stato della protezione del computer e sotto c'e' scritto scansionati?
Ecco una foto cosi capite meglio....
kispf9.jpg

Ciao fabulas anche io ho il KIS7 e' normale che "in esecuzione" ci sia significa che il KIS7 ha attivata la protezione in tempo reale del PC e che deve essere sempre verde e non rossa.

Per la seconda voce "Scansionati" prova a fare cosi' apri il KIS7 sulla prima schermata che hai messo nel tuo messaggio e prova ad andare su Start e poi muoviti nei vari nomi dei programmi che hai nella lista vedrai che il numero aumenta, KIS7 scansiona in tempo reale anche al semplice passaggio del mouse i vari programmi.
E' tutto a posto ed e' tutto normale
Ciao alla prossima ;)
 
si ma con il fatto che scansiona in tempo reale rallenta di molto la velocita' del pc..e' piu' lento anche nell'apertura delle pagine web. Max283 te ne sei accorto di questo problema? si puo' evitare che faccia questa scansione in tempo reale? grazie
 
fabulas ha scritto:
si ma con il fatto che scansiona in tempo reale rallenta di molto la velocita' del pc..e' piu' lento anche nell'apertura delle pagine web. Max283 te ne sei accorto di questo problema? si puo' evitare che faccia questa scansione in tempo reale? grazie

Ciao fabulas tu che versione hai di KIS7 ?.
Si purtroppo con l'ultima versione quella che ho io cioe' la:
7.01.325 la navigazione e' davvero molto lenta mentre per le prestazioni del PC non ho notato differenze. Con la versione precedente la 7.0.0.125 su internet si andava piu' veloce.
Comunque io non configurato niente di particolare ho lasciato tutto di default e anche cosi' va bene.
La forza di questa nuova versione e' proprio nel maggiore controllo del PC e Internet e quindi piu' sicurezza e quindi si paga un po' con qualche rallentamento, non si puo' di escludere la scansione in tempo reale perche' per farlo dovresti disattivare il KIS7 e non credo sia il caso.
Ho visto anche in altri forum e sopratutti in quello ufficiale che molti sono tornati alla versione precedente la:
7.0.0.125 e quindi il tutto e' migliorato, ma ovviamente la nuova versione e' molto piu' sicura.
Io non posso ovviamente consigliarti di tornare alla versione precedente che resta comunque ottima, ma se per te questa e' troppo pesante puoi provare
Attendo tue notizie
Ciao.
 
Io appunto ho la versione 7.0.1.325.......
Ma con la versione precedente e' sicuro che non ci sono rallentamenti? perche' prima che cambio vorrei essere sicuro che ne valga la pena...
 
fabulas ha scritto:
Io appunto ho la versione 7.0.1.325.......
Ma con la versione precedente e' sicuro che non ci sono rallentamenti? perche' prima che cambio vorrei essere sicuro che ne valga la pena...

Ciao fabulas ma tu la versione precedente a quella che usi non l'hai mai provata ?.
La versione precedente a quella che usi e che anche io ho usato per diversi mesi su Internet si va piu' veloci, ma io non posso decidere per te. Anche io subito dopo l'installazione sono stato tentato a rimettere quella vecchia ma poi ho continuato a usare l'ultima.
Devi purtroppo decidere tu.
Ora mi informo un po' su cosa si puo' fare.
Comunque tra un po' esce la versione 8.
Ciao
 
non ho provato le versioni precedenti...cmq nella versione 8 che uscira' sicuramente sara' pesante come la versione 7....max283 hai un contatto msn? Se si inviamelo in pm...ciao
 
Ultima modifica:
fabulas ha scritto:
Ho Kaspersky Internet Security 7.0 e ho lanciato la scansione....secondo voi e' normale che per scansionare 22000 file ci vogliono 8 ore? grazie
Ho lanciato anch'io la scansione completa del PC con kis7.125 e dopo circa 5 ore ancora macinava, nel disco ci sono un totale di 110 Gb di roba varia.
Ho un AMD 3800+ dualcore e un giga di ram non è un PC molto lento eppure ci vuole molto tempo
La scansione in tempo reale controlla solo i file che vengono modificati/creati nel pc appena viene modificato, in tempo reale per l'appunto, ed è importante che sia sempre attiva nel caso si scaricasse qualche file infetto dalla rete, nel tuo caso ha scansionato 121000 file, credo che siano tanti, trovandone 2 infettati
 
be anche kis 6 scansiona sempre e ci mette molto tempo a fare la scansione... quindi è normale...;)
 
Il tempo di scansione dipende anche dal tipo di scansione che scegliete di fare, se decidete di fare una scansione completa del sistema e avete molti file su disco, non finite più. Se invece fate una semplice scansione standard delle cartelle di sistema, la scansione è più veloce. Ricordate sempre di tenere il disco ben deframmentato, perchè molti file frammentato rallentano il sistema e tutte le operazioni che fa :)
 
In ufficio abbiamo appena installato KIS 7.0

La scansione del PC è particolarmente lenta perchè è noto che kaspersky impiega tantissimo nell'aprire e ispezionare tutti i file compressi di windows che vengono creati dall'utilità di ripristino (i file di backup)
Cmq andando nelle impostazioni della scansione potete anche scegliere di saltare questi file (magari dalla seconda volta in poi), così ci metterà molto meno tempo ;)
 
fabulas ha scritto:
non ho provato le versioni precedenti...cmq nella versione 8 che uscira' sicuramente sara' pesante come la versione 7....max283 hai un contatto msn? Se si inviamelo in pm...ciao

mah sul forum di Kaspesky i betatester e gli utenti che l'hanno provata dicono meraviglie delle nuova versione 8 molto + leggera e veloce nello scan
hanno detto chela versione definitiva della 8 USCIRA' A GIUGNO
 
Indietro
Alto Basso