Tenere Sky Q o passare a Sky Stream?

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.327
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti/e… Da un po’ di tempo anche per un minimo temporale mi dá problemi di ricezione.
L’lnb montato 4 anni fá non è quello che m’ha assegnato Sky ma un modello equivalente essendo DCSS, che pensavo fosse più di qualità.
Può essere che sia anche il cavo magari non ben collegato? Il cavo ha 19 anni ed è pure piccolo di spessore.
Ora mi trovo al bivio se chiamare Sky che sicuramente mi cambierà l’LNB… Oppure passare a Sky Stream che quando succede queste situazioni se voglio vedere devo ringraziare Sky ho, quindi simile a Sky Stream?!
Se è l’illuminatore la causa… Non vorrei tra qualche anno e dover risostenere la stessa spesa.
Che fare?
Grazie già per chi m’aiuterà…
 
L'LNB dCSS è digitale e ha il controllo automatico di guadagno e per questo motivo, senza una strumentazione adeguata, può essere difficile centrare esattamente il satellite. Il C.A.G. fa si che il segnale, in condizioni normali di visione cioè quando è bel tempo, il segnale ricavato sia sempre allo stesso livello anche se la parabola non è centrata perfettamente. Quello che aumenta è il rumore con una parabola non centrata perfettamente, cioè peggiora l'intelligibilità del segnale rispetto al rumore radioelettrico. Questo per dire che una pioggia normale non può compromettere la visione di Sky satellite a meno che tu non abbia la parabola mal centrata sul satellite. Invece una pioggia forte da temporale estivo/inizio autunno, con nuvole molto alte (cumulonembi alte a fino a 10.000-12.000 metri) può compromettere la regolare visione per alcuni minuti. Detto questo potresti avere la parabola mal centrata ... oppure abiti in una zona dove i temporali sono di casa. Io fossi in te metterei una parabola da 100 cm, un buon cavo per satellite di diametro adeguato e mi affiderei ad un buon antennista dotato di strumentazione professionale per la centratura. L'LNB dCSS di Sky è più che sufficiente per la visione di Sky e il tecnico Sky, che è venuto da me, è stato all'altezza del compito. Non faccio paragoni o confronti tra Sky Satellite e Sky Stream.
 
Escludo l’acquisto d’una nuova parabola considerando che il sat ha gl’anni contati… Poi una spesa mostruosa…
Con un buon antennista che venga con il misuratore di campo possa risolvere con una spesa accettabile il problema.
Dopo quasi 20 anni pensare che la parabola si sia spostata, mi lascia perplesso… Anche perché avrei problemi anche con il sole…
Cosa sarebbe il C.A.G.?
 
Un cavo di 20 anni, piccolo e magari lungo, è tra gli indiziati. Anche la parabola che si sia spostata di pochissimo dopo anni per il forte vento, è possibile.
 
Come cavo lungo intendevo tipo più di 20 metri.

La mia parabola non si è mai spostata, ma almeno qui ho letto sia di situazioni più precarie perché hanno elemosinato ad esempio sulle staffe, o perché ci sono stati dei quasi tornado.
 
Io non darei come scontate per il si e per il no delle supposizioni dato che racconti di avere un problema. Le supposizioni per risolvere l'incoveniente sono scritte qui e ora ci vorrebbero delle misure fatte per bene in grado di fornire un giudizio perchè le sole parole non sono certe e conclusive. Anche per la dimensione della parabola, se abiti in una zona dove i forti temporali sono frequenti, io la cambierei aumentandola senza stare a guardare che il satellite possa avere anche gli anni contati. Se ti scoccia mettere a posto un servizio che giudichi obsoleto, ovvero spendere dei soldi in questo caso, c'è sempre Sky stream con i suoi pro ed i suoi contro. Il CAG/AGC è una sigla mnemonica in elettronica e vuol dire Controllo Automatico del Guadagno: nel caso di un LNB dCSS, quando il segnale utile si attenua, per esempio piove forte, il ricevitore riceve sempre la stessa quantità di forza del segnale complessivo (utile + rumore) perchè l'LNB guadagna, ovvero amplifica maggiormente, ma purtroppo aumenta il rumore radioelettrico dovuto alla maggiore amplificazione ... in pratica diminuisce il rapporto fra il segnale utile, ovvero pulito, ed il rumore radioelettrico. Quando il segnale utile è diminuito oltre una data soglia, pur essendo sempre alta la forza del segnale complessivo, l'immagine comincia a squadrettare. La tecnica del CAG è disponibile sugli LNB digitali di tipo dCSS, negli altri tipi di LNB non è realizzata. Il CAG degli LNB dCSS, mantenendo questo rapporto alto, pur favorendo una migliore ricezione in molti casi, nasconde il problema della centratura perfetta dell'antenna parabolica e di un cavo per satellite che perde molto: in pratica un sat finder fa beep beep anche quando la centratura è non perfetta ed un misuratore di segnali non professionale fornisce dei numeri non corrispondenti alla reale stato di buona ricezione. Un bravo antennista, che segue i corsi Sky oppure sul funzionamento degli lnb dCSS, sa quale procedura deve fare per ottenere la centratura della parabola e quale procedura deve fare per ottenere delle corrette misurazioni sulla strumentazione. Non tutti gli antennisti conoscono, o tengono nella giusta considerazione, questi importanti particolari.

Cosa sarebbe il C.A.G.?

Allora il cavo lo posso escludere…
 
Io ho una parabola da decenni montata bene con tutti i crismi e pure con le tempeste vedo lo stesso sky. Se cercate una scusa per togliervi lo sfizio di far shopping evitate di usare il maltempo per passare allo stream, spendente qualcosina sull'impianto e non ve ne pentirete per decenni come il sottoscritto. Sinceramente non cambierei mai il mio sky Q, ci stanno ancora troppi problemi con lo stream per ultimo le playlist e le registrazioni su cloud che non combaciano.
 
Ultima modifica:
Una nuova parabola, una tecnologia che verrà ridimensionata alle zone sfigate dove internet non lo vogliono portare... L'escludo o meglio lo tengo come ultima spiaggia.
Allora dovrò chimare per forza un installatore Sky?! Sì ma come trovarlo che ora la stessa Sky manda fuori un tecnico per provincia... Lo chiamerò l'antennista per il controllo parabola e/o sostituzione cavo... Abito in una zona in cui dipende dai momenti, ci sono periodi in cui non piove ad altri per qualche giorno piove.
Da ignorante dico... Se fosse spostata la parabola già con il sole avrei problemi?!
 
Una nuova parabola, una tecnologia che verrà ridimensionata alle zone sfigate dove internet non lo vogliono portare... L'escludo o meglio lo tengo come ultima spiaggia.
Allora dovrò chimare per forza un installatore Sky?! Sì ma come trovarlo che ora la stessa Sky manda fuori un tecnico per provincia... Lo chiamerò l'antennista per il controllo parabola e/o sostituzione cavo... Abito in una zona in cui dipende dai momenti, ci sono periodi in cui non piove ad altri per qualche giorno piove.
Da ignorante dico... Se fosse spostata la parabola già con il sole avrei problemi?!
ma te lo fa l'antennista bravo nelle tue vicinanze un buon impianto, non c'e bisogno del tecnico sky se hai gia lnb e decoder
 
Indietro
Alto Basso