La telecronista ha detto che l'ultima volta che è successo c'erano l'impero asburgico, la Prussia, lo zar.![]()
Non c’era Boschetto in telecronaca?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La telecronista ha detto che l'ultima volta che è successo c'erano l'impero asburgico, la Prussia, lo zar.![]()
Ah, ecco. Boschetto lo scambio sempre per una donna (non sono l'unico).Non c’era Boschetto in telecronaca?
Anche a me sembra tantissimo il divario, ma è un algoritmo che tiene conto dello storico dei risultati e della superficie. Per l'algoritmo Alcaraz su erba è sempre favorito.Addirittura 78-22?
Non faccio scommesse. Lungi da me invogliare gli scommettitori, anche perché è una pratica assai costosa (alla lunga vince sempre il banco).Ancora fissati con questi dati statistici? Non vado ad ingrassare lo Stato con scommesse di vario tipo.
Facciamo così, mentre vi consultate con i dati statistici, ovviamente a tv spenta, io mi guardo la partita, e poi vada come vada![]()
Concordo, che vinca il migliore, quando guardo il tennis faccio il tifo per la spettacolarità dei colpi.Le statistiche le lascio ai matematici di turno.
Io, se possibile, mi godo la partita.
Aldilà del risultato finale, visto che non mi interessa minimamente il vincitore.
Magari succede come nel 2008.Non faccio scommesse. Lungi da me invogliare gli scommettitori, anche perché è una pratica assai costosa (alla lunga vince sempre il banco).
Sono appassionato di sabermetrica (l'analisi statistica applicata allo sport) e Nate Silver è il mio guru. E ho la fortuna di fare 2 lavori (sviluppo modelli matematico-statistici in ambito meteorologico e allenatore sportivo) che ben si collegano con il tennis (altra mia passione). Ecco spiegati i miei post con percentuali varie.
Credo che qui tutti vogliamo vedere un italiano alzare per la prima volta il coppone di Wimbledon, ma lo storico sull'erba pende a favore dello spagnolo. La storia delle loro sfide dice anche che c'è sempre stata battaglia e ci auguriamo che anche oggi ci sia ma con esito differente dalle ultime uscite. Contro Nole Jannik ha risposto benissimo ma la media della velocità della prima di servizio del serbo è stata più lenta di oltre 20 km/h di quella di Alcaraz contro Fritz. Io penso che ci sarà bisogno di un Sinner perfetto contro un Alcaraz non nella sua migliore versione.
Oppure sperare come fece Federer quando vinse il Rolan Garros senza Nadal.Magari succede come nel 2008.![]()
Siil commento su TV8 è lo stesso di Sky, giusto?
speravo di non sentire urlare NOOO agli errori dell'avversario di Sinner, pazienza.
Basta mettere il secondo canale audio e si toglie ogni commento,lo faccio da qualche anno e sono più concentrato su quello che vedo senza le distrazioni del commento.speravo di non sentire urlare NOOO agli errori dell'avversario di Sinner, pazienza.
è una soluzione, ma a me piacerebbe sentire un commento non dico da "tifoso" ma un MINIMO appassionato quando gioca un italiano.Basta mettere il secondo canale audio e si toglie ogni commento,lo faccio da qualche anno e sono più concentrato su quello che vedo senza le distrazioni del commento.![]()
No, non è la stessa cosa. A Wimbledon 2008 Nadal vinse contro Federer nel giardino di casa dell'avversario e si sfidavano i primi due della classifica. Proprio come oggi. Federer a Parigi vinse contro Söderling.Oppure sperare come fece Federer quando vinse il Rolan Garros senza Nadal.![]()
E che ho detto?Se perdi sempre con lo stesso giocatore speri che non ci sia come avvenne per Federer che altrimenti non avrebbe mai vinto a Parigi.No, non è la stessa cosa. A Wimbledon 2008 Nadal vinse contro Federer nel giardino di casa dell'avversario e si sfidavano i primi due della classifica. Proprio come oggi. Federer a Parigi vinse contro Söderling.
Hai risposto con una cosa che non c'entra niente. Visto che @andlau12 ha postato percentuali nettamente a favore di Alcaraz, io ho detto che spero che succeda come nel 2008, quando vinse quello nettamente sfavorito dei due finalisti. A Parigi nel 2009 vinse Federer che però era favorito su Söderling.E che ho detto?Se perdi sempre con lo stesso giocatore speri che non ci sia come avvenne per Federer che altrimenti non avrebbe mai vinto a Parigi.