Tennis in TV - stagione 2025

Con l'Austria i nostri NON possono perdere.

Non sottovaluterei la Francia. E il Belgio può essere la sorpresa (hanno eliminato l'Australia)
Con Germania e Spagna partiremo già da 0-1

Per fortuna ci saranno altre due edizioni in casa

Con la Spagna partiamo da 0-1 ma ce la giochiamo nell'altro singolare e siamo favoriti nel doppio.
Con la Germania, invece, è più difficile, hanno un doppio di livello.
Ed anche Argentina e R.Ceca sono forti, l'altro girone è decisamente combattuto.
 
La coppa Davis sarà sempre l'evento tennistico più snobbato della stagione,non porta punti ATP e soldi in tasca,o si cambiano queste due cose o sarà sempre peggio.
Vedendo questa edizione ci vanno tutti i migliori tranne Sinner e Musetti oggi anno qualche defezione ce ma dire che agli atleti frega niente non è poi cosi vero
 
Vedendo questa edizione ci vanno tutti i migliori tranne Sinner e Musetti oggi anno qualche defezione ce ma dire che agli atleti frega niente non è poi cosi vero

Manca anche Davidovich Fokina come secondo singolarista della Spagna, che avrebbe avuto un deciso impatto sulla squadra.

 
Atp Finals, il programma di oggi su Sky Sport e NOW

SKY SPORT UNO (201) + SKY SPORT TENNIS (203)

ore 11.30 - Heliovaara/Patten vs Arevalo/Pavic
ore 13 - Il tennis è servito (su Sky Sport 24)
ore 13.30 - Studio Finals
ore 14 - SINNER (Ita) vs Shelton (Usa)
a seguire - Studio Finals
ore 17.30 - Studio Finals
ore 18 - Salisbury/Skupski vs Harrison/King
ore 20.30 - Zverev (Ger) vs Auger-Aliassime (Can)
 
Manca anche Davidovich Fokina come secondo singolarista della Spagna, che avrebbe avuto un deciso impatto sulla squadra.

Sì certo ma non si più dire che abbia un inpato con Alcaraz ho Sinner ha livello di pubblicità e publico per seguire evento
 
Peggio della Six Kings o altre esibizioni. Almeno lì si guadagna
Considerare la devis una esibizione e aver capito poco di questo sport la devis è storia se poi ha certi giocatori non frega nulla ok ma non sanno la storia del tennis
 
Ultima modifica:
Per rilanciare la Davis serve cambiare data e formula e sopratutto assegnare punti ATP. Non escludo che se Alcaraz va in finale alle Finals e gioca una partita lunga e tirata, dia forfait.
 
Gioca venerdì ha tutto il tempo per recuperare
Piu' che alto fu criticato perche' non ando' al turno prima. Di certo deve giocare perche' hanno un osso duro come la Repubblica Ceca. Per chi ha i biglietti salati di Bologna spero vada, ma se non cambiano data i forfait ci saranno sempre.
 
Ancora grandissimi risultati del tennis in chiaro per tutti sul digitale terrestre, dopo gli exploit di SuperTennis con il Flushing Meadows, ieri in prima serata su Rai 2 Alcaraz-Musetti è stato visto da ben 2.276.000 spettatori (pari al 10,2% di share) e non va dimenticato che su Rai 1 andava in onda concomitante Moldova-Italia !!!!
 
Ancora grandissimi risultati del tennis in chiaro per tutti sul digitale terrestre, dopo gli exploit di SuperTennis con il Flushing Meadows, ieri in prima serata su Rai 2 Alcaraz-Musetti è stato visto da ben 2.276.000 spettatori (pari al 10,2% di share) e non va dimenticato che su Rai 1 andava in onda concomitante Moldova-Italia !!!!
Torniamo al discorso che gli eventi di massa, se adeguatamente supportati, raccolgono un buon pubblico e devono andare in chiaro

Peccato che anche quest'anno la domenica della finale ore 18 è concomitante con una partita (inutile) della nazionale ore 20.45

Ciò rende complicato trovare spazio su Rai1 che non solo ha il TG delle 20 che in teoria potrebbe pure slittare come successo nel 2023, finale Sinner Djokovic, ma con la nazionale a seguire finirebbe nella migliore delle ipotesi ad essere compresso.
Nella peggiore i due eventi si potrebbero sovrapporre, con la necessità in ogni caso di portarne uno su Rai2
 
Torniamo al discorso che gli eventi di massa, se adeguatamente supportati, raccolgono un buon pubblico e devono andare in chiaro

Peccato che anche quest'anno la domenica della finale ore 18 è concomitante con una partita (inutile) della nazionale ore 20.45

Ciò rende complicato trovare spazio su Rai1 che non solo ha il TG delle 20 che in teoria potrebbe pure slittare come successo nel 2023, finale Sinner Djokovic, ma con la nazionale a seguire finirebbe nella migliore delle ipotesi ad essere compresso.
Nella peggiore i due eventi si potrebbero sovrapporre, con la necessità in ogni caso di portarne uno su Rai2
Orario delle 18 della finale per me è pessimo potevano fare 16/17 poi finale del doppio come fra l'atto fanno nel grande slem almno Roland Gaross e wimbledon
 
Per la Davis si dovrebbe tornare al passato come format, ma soprattutto, non so se c'è ancora, ma ricordo che c'era, se snobbi la Davis, non puoi avere requisiti per partecipare alle olimpiadi, dove ovviamente pure lì c'è da fare un ampio discorso
 
Per la Davis si dovrebbe tornare al passato come format, ma soprattutto, non so se c'è ancora, ma ricordo che c'era, se snobbi la Davis, non puoi avere requisiti per partecipare alle olimpiadi, dove ovviamente pure lì c'è da fare un ampio discorso
Il punto è che il format vecchio è stato cambiato perché più nessuno dei big giocava la Davis. Non c'erano alternative ad accorciare le giornate e la durata delle partite.

Il discorso Olimpiadi è un tasto dolente: l'ATP aveva già approvato che assegnassero punti (praticamente sarebbe stato un ATP750) ma poi misteriosamente la norma venne cancellata.
 
Indietro
Alto Basso