Tentazione Yaris Ibrida

luctun

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Agosto 2014
Messaggi
39.468
Località
Alba (CN)
7-8 mesi fa per curiosità sono andato a vedere le Yaris Ibrida. Qualche mese dopo l'ho provata. Ora ne ho trovata una usata che farebbe al caso mio :)
Attualmente ho una Fiesta Titanium, e devo dire che alcune cose (specie le plastiche della plancia) sono mostruosamente superiori. Però mi incuriosisce la tecnologia ibrida, così come il cambio "automatico" che monta. Qualcuno di voi ce l'ha? Mi dà le sue opinioni, in particolare ma non esclusivamente sui consumi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
7-8 mesi fa per curiosità sono andato a vedere le Yaris Ibrida. Qualche mese dopo l'ho provata. Ora ne ho trovata una usata che farebbe al caso mio :)
Attualmente ho una Fiesta Titanium, e devo dire che alcune cose (specie le plastiche della plancia) sono mostruosamente superiori. Però mi incuriosisce la tecnologia ibrida, così come il cambio "automatico" che monta. Qualcuno di voi ce l'ha? Mi dà le sue opinioni, in particolare ma non esclusivamente sui consumi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Fai una prova da un concessionario.

Più di uno ha trovato la Yaris HSD fiacca. Mentre non si riscontrano le stesse considerazioni per le altre HSD, tipo la Auris.


Sulla qualità delle plastiche non saprei, la Toyota che avevo fino a poco tempo fa era messa male sia in qualità che in assemblaggio, magari ora hanno migliorato, oppure no.
 
Di certo non si prende un'ibrida per la potenza o la velocità. Io l'ho provata e lo spunto è sempre ottimo. Alla fine in città serve più quello, no?
Sulle plastiche diciamo una cosa... è la Fiesta ad essere molto sopra la media

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ti dirò, non ho mai avuto una Fiesta, ma le plastiche della Yaris non mi sembrano scadenti.
Io sono soddisfatto sia dai consumi (una media annua di 21 con un litro facendo il 90% città) sia dalla macchina stessa; ottimo il cambio automatico, ottimo il sistema di accensione-spegnimento del motore che non ha niente a che fare con il classico start-stop.
Poi con un po' di pratica, si riesce a fare anche tratti di strada solo in elettrico senza far calare la percentuale della batteria.
 
21 in città? Non che sia poco, ma questo dovrebbe essere il suo punto di forza.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Dipende tutto dai km che fai al giorno. Tieni presente che all'accensione il motore a benzina si accende sempre perché deve portare l'acqua a temperatura e d'inverno col freddo un po' ci vuole. Per cui più é lungo il tragitto che fai, più diluisci il consumo iniziale. Io faccio 8 km per andare a lavoro, non sono tanti. In estate arrivo anche a 23 km con un litro, in inverno sono sui 18-19.
 
Di certo non si prende un'ibrida per la potenza o la velocità. Io l'ho provata e lo spunto è sempre ottimo. Alla fine in città serve più quello, no?
Sulle plastiche diciamo una cosa... è la Fiesta ad essere molto sopra la media

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Se hai già fatto un test... sai già come va e se si intona con te tanto meglio :)

Su Ford non sono competente, in toyota però le plastiche sono sotto media... in generale, danno l'idea di non tenere nemmeno a valorizzarle. Al contrario di quello che fanno col machio di lusso, Lexus.
 
Che vogliano dividere i due segmenti mi pare ovvio, e anche giusto ;)


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me c'è troppa differenza, rapportata ai listini.

Poi personalmente non condivido la politica di TMI (anche riferita a Lexus) da un po'...
 
Dipende tutto dai km che fai al giorno. Tieni presente che all'accensione il motore a benzina si accende sempre perché deve portare l'acqua a temperatura e d'inverno col freddo un po' ci vuole. Per cui più é lungo il tragitto che fai, più diluisci il consumo iniziale. Io faccio 8 km per andare a lavoro, non sono tanti. In estate arrivo anche a 23 km con un litro, in inverno sono sui 18-19.
non male: come si traduce in termini di risparmio? (più o meno eh)
 
Veramente io ho visto che la partenza è sempre in elettrico (salvo batteria scarica), dato che il motore elettrico non richiede acqua e uno potrebbe benissimo fare un percorso di 500mt

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Nell'HSD la partenza è in elettrico ma il motore termico (ICE) si accende dopo un po' (30 secondi o un minuto mi pare) comunque per scaldarsi anche se l'auto riuscisse a procedere con il solo elettrico.

Non c'entra con la distanza percorsa.
 
Indietro
Alto Basso