Terni, problemi ricezione ch 60 mux Rai

bart1man

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Luglio 2008
Messaggi
1.103
Località
Terni
Ciao,, ho un problema a casa di un mio amico .... dopo l'accensione del mux rai A dal Peglia

A causa del parziale ricevimento del segnale da M.te miranda in quanto leggermente impedito da cause naturali colline e " fitta vegetazione "

si un segnale di ricezione bassino ...

allora si viene a creare un'interferenza che anulla il segnali di provenienti dalle 2 postazioni

in Vhf ho una larga banda offel .... non ho potuto leggere il modello in quanto le antenne incominciano ad avere alcuni anni .... sulle spalle :D circa 10 anni e alcuni elementi della VHf sono piegati ...

comunque i problemi con il digitale terrestre sono sorti dopo lo scambio di frequenza .... dal 59 al 60 da M.te Miranda

in Uhf ho un Larga banda Offel molto + recente dovrebbe essere una 27 elementi tipo la Kolor Digit ... simili per fattezze ...

ora per il momento abbiamo solo risistemato il palo e aggiustato meglio il puntamento delll'antenna verso M.te Miranda e fatto prove stratificando ...

in questo modo siamo riusciti ad avere un segnale + stabile del Dtt sulle altre frequenze e migliorato la qualita degli analogici : .... (noi siamo ancora nel limbo tra Dtt e Analogico :D


1 vhf puntata su M.te Peglia .... comunque da cambiare
1 uhf puntata su M.te Miranda ...

1 centralino che vi aggiornerò poi in quanto non siamo ancora andati nel sottotetto... a controllare ..

con 2 uscite:
1 per la casa di suo fratello 4 prese
1 per la sua casa con partitore per 1° piano con 3 prese
-----------------------------> per piano terrra con 2 prese

per iniziare volevo prima risolvere i problemi in antenna per poi proseguire a sistemare il resto dell'impianto !
quali antenne utilizzare ? puo andar bene ancora la UHF ?
 
In caso di scarsa otticità verso i ripetitori e in presenza di riflessioni varie, è difficile orientarsi sul tipo di antenna che può farci guadagnare un pelino di più.
Sicuramente dopo lo switch-off la situazione avrà un miglioramento, fermo restando i problemi già evidenziati.
Se non hai uno strumento l'unica possiblità e fare quello che mi pare già stai facendo cercare di spostare l'antenna in modo da trovare il punto dove il segnale si riceve meglio.
M.Miranda si trova molto vicino in linea d'aria quindi una valutazione dell'intensità del segnale con uno strumento sarebbe fondamentale perchè com'è noto un segnale forte è deleterio quanto uno debole.
Ciao
 
Non fa una piega, e confermo che dopo lo switch off si dovrebbe risolvere il problema, visto che i segnali presenti in isofrequenza sia a Miranda che al Peglia si potranno avvalere del sistema SFN. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non fa una piega, e confermo che dopo lo switch off si dovrebbe risolvere il problema, visto che i segnali presenti in isofrequenza sia a Miranda che al Peglia si potranno avvalere del sistema SFN. ;)

Questo varrà per i mux 2, 3 e forse 4 (non si sa se questo verrà attivato da entrambi i siti), ma non per il mux 1, che come sappiamo sarà in VHF sulle frequenze oggi di Rai Uno analogico, e in MFN. Quindi, almeno per questo mux non ci saranno problemi di sincronismo fra i due trasmettitori.
 
Vero a metà, perché siti come il Peglia, che servono anche il Lazio, penso avranno il Mux 1 extraregionale (Lazio) in UHF e probabilmente in SFN con altre emissioni Laziali dello stesso Mux laddove in UHF. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero a metà, perché siti come il Peglia, che servono anche il Lazio, penso avranno il Mux 1 extraregionale (Lazio) in UHF e probabilmente in SFN con altre emissioni Laziali dello stesso Mux laddove in UHF. ;)

Sì, certo. Volendo rispettare il parco antenne installate, come si è cercato di fare finora, si userà la frequenza VHF (H pol. orizzontale) per la MFN e una frequenza di banda IV (forse il solito 23?,come al Terminillo) per la SFN in UHF. Resta da vedere quale sarà il mux con i contenuti regionali Umbria e quale Lazio, in ogni caso da qualsiasi posto si ricevessero le emissioni di Monte Peglia, Umbria o Lazio, negli impianti era presente una VHF e una UHF IV banda o larga banda o una terza antenna V banda per Rai Tre.
 
Esatto Piersan ...
in V banda come ora da M.te Peglia ... canale 60 .. :D infatti un mio amico che abita a confine da Lazio - Umbria ... ( :D alto Lazio ;) Cantalupo in Sabina )

appena a saputo che era stato acceso sul 60 dal Peglia .. era contento come una pasqua :happy3:

e che provava a girare la sua antenna di V verso NORD ....

si ma questa è un'altra storia .... ora veniamo al Topic del Thread ... :D
 
Dunque, prima di tutto grazie a voi, per le vostre risposte..;)

e purtroppo ancora non si è potuto andare su controllare e verificare il resto dell'impianto.. cause forze maggiori della vita quotidiana... :D ... lavoro... famiglia... casa.... moglie.... figli .... e quant'altro :D :D

speriamo che nel week-end troviamo un po di tempo ! :eusa_think: .... :doubt: per visionare il resto....

Comunque ecco già nello specifico l'antenna UHF in questione .... dopo varie ricerche l'ho trovata




Uploaded with ImageShack.us

poi per il resto si vedra...
 
l'antenna uhf in questione è un una offel K27D ....

si stava pensando visto che l'antenna del VHF a 6 elementi è vecchia e malandata, riflettori piegati ed 1 mancante, coperchio del morsetto del dipolo mancante e connettori a morsetto ossidati dal tempo ...

si sostituirla con 1 di 3a banda Fracarro a larga banda e una Uhf fracarro sigma ...

però ho paura data la vicinanza e parzialmente coperto da vegetazione sia un po deleteria... voi che dite !!
 
ecco altre foto della posizione delle antenne



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

come si vede dalla prima foto la casa si trova ribassata rispetto al piano stradale e dall'altra parte della strada c'e' una piccola collinetta che blocca la visuale verso il Trasmettitore di M.te Miranda ... in più ci sono, su quel lato stradale tutta una serie di querce secolari.... alte e dalle fronde alquanto compatte.. :D ;) :cussing: :angry9: :protest:
 
AG-BRASC ha scritto:
... confermo che dopo lo switch off si dovrebbe risolvere il problema, visto che i segnali presenti in isofrequenza sia a Miranda che al Peglia si potranno avvalere del sistema SFN....

si ok nel frattempo !!!! .... ora a prescindere che prima era tutto ok ... :D ora mi causano il " disagio " .... senza polemica eh ! ;) .... sposto l'antennina trovo il punto migliore e mi fermo per il momento... ma se voglio un po migliorare la cosa ... cosa ne pensi della mia idea!! poco sopra !
 
Indietro
Alto Basso