Terra promessa di Eros Ramazzotti: quando uscì?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Poco fa a “La Vita In Diretta” durante un servizio dedicato alle canzoni del Festival di Sanremo, la giornalista ha affermato che nel 1994 debuttò Eros Ramazzotti con la canzone “Terra Promessa”; ha altresì affermato che nello stesso anno debuttò Andrea Bocelli. Francamente mi pare abbiano detto una baggianata: se ricordo bene “Terra Promessa”di Ramazzotti di molti anni prima, forse addirittura del 1984.
A voi cosa risulta?
 
Da Wikipedia :
Il 3 febbraio 1984 partecipa al Festival di Sanremo, nella sezione Voci Nuove, con il brano Terra promessa, un disco che sarebbe dovuto uscire ad ottobre, ma che venne astutamente proposto alle selezioni di Sanremo Giovani; ammesso alla finale, vince la manifestazione nella sezione nuove proposte.
 
...La stessa cosa che risulta a te. ;)
Come sempre, quanto a preparazione e congnizione di causa, ovunque è un continuo fiorire di persone sbagliate nei posti giusti o viceversa, fai tu! :mad:
"Terra Promessa" fu il primo successo di Ramazzotti con il quale, se non vado errato, vinse a Sanremo 1984 per la categoria Nuove Proposte. :icon_cool:

PS: tanto per dire... Io detesto Ramazzotti, ma questi dati semplici semplici su un cantante così famoso dovrebbero essere noti a chiunque di musica si picchi di capirne almeno un briciolo. :evil5:

Edit
Ah, ecco... Ho visto che Bluecrush mi ha preceduto di 11 secondi! :D
 
Posso capire che un giornalista possa sbagliare, ma non c'è nessuno che supervisiona: non per censure, ma almeno per evitare che passino queste baggianate.
 
Che poi se non ricordo male lui era poco più che un ventenne all'epoca quindi giovanissimo e già famoso.
Lo sanno pure i muri che nel 94 quando eros aveva se non erro 31 o 32 anni non avrebbe potuto scrivere la sua prima canzone di successo....:D
I soliti "raccomandati Rai" e li si deve pagare anche col canone stà gente.....:mad:
 
Volendo allargare il discorso mi capita tantissime volte di sentire in tv sbagliare date, spesso tantissimi sportivi li fanno diventare più vecchi o più giovani di quello che sono e spesso (quasi sempre) non c'e' mai nessuno che li corregge :eusa_wall:
 
Vabbè... Nel film "Immaturi" fanno dire ad un deejay interpretato da Luca Bizzarri che "Rome wasn't built in a day" è uscita nel 1999, quando la canzone dei Morcheba è del 2000! Un deejay che di musica non è molto preparato. :lol:

Nel 1994 hanno esordito a Sanremo Bocelli, Giorgia, Irene Grandi, Lighea...
 
LuProduction ha scritto:
Vabbè... Nel film "Immaturi" fanno dire ad un deejay interpretato da Luca Bizzarri che "Rome wasn't built in a day" è uscita nel 1999, quando la canzone dei Morcheba è del 2000! Un deejay che di musica non è molto preparato. :lol:
perlomeno sbaglia di 1 anno :laughing7:
 
circa le imprecisioni, chi come me era abituato alla tv pedagogica di un tempo dove c'era ferrea selezione anche degli "speaker" (cito l'episodio IL DENTONE ..film I COMPLESSI) e si controllavano pronunce, addirittura evitando inflessioni dialettiali, trovarmi dinanzi a cotanti strafalcioni lascia alquanto perplessi, finché si parla di canzoni è un conto ma quando si parla di cose più delicate come la mettiamo?
Analoga situazione per quanto riguarda gli articoli dei giornali, dalle "corazzate" al quotidiano locale.

Confermo anch'io il 1984 perché c'ero (mi stava antipatico con quella voce da gallina hihhi...forse un po' invidioso perché suscitava l'ammirazione di tante ragazzine, però era ed è bravo, niente da dire) , l'avevo visto così come Vasco nell'1981 :D
 
LuProduction ha scritto:
Vabbè... Nel film "Immaturi" fanno dire ad un deejay interpretato da Luca Bizzarri che "Rome wasn't built in a day" è uscita nel 1999, quando la canzone dei Morcheba è del 2000! Un deejay che di musica non è molto preparato. :lol:

Era infatti l'estate del 2000, e in molti pensavano che fosse uscita in quel momento perché c'era il giubileo, che in realtà non c'entrava niente.
 
-Giu- ha scritto:
Confermo anch'io il 1984 perché c'ero (mi stava antipatico con quella voce da gallina hihhi...forse un po' invidioso perché suscitava l'ammirazione di tante ragazzine, però era ed è bravo, niente da dire) , l'avevo visto così come Vasco nell'1981 :D

Vasco a Sanremo ha debuttato con Vado al Massimo nel 1982, anche se tra i fans era famoso fin dal 1978.
 
Indietro
Alto Basso