pm.astra2dve
Digital-Forum Senior
Salve a tutti sono quello della Gibertini con lo Stab
nell'altra sezione parabole motori LNB 
Non mi pare di aver trovato nulla in merito, comunque se c'era già qualche post perdonatemi...
Dal 2004 sono felice possessore di una scheda Terratec 1200 DVB-S, tuner SU1278, ottima sensibilità e tenuta del segnale.
Nel 2005 quando ho preso lo Stab, l'ho collegata in cascata al ricevitore Humax 5100, e dopo un po' di ricerche ho trovato un programma (MajorDVB) e un driver specifico che riuscivano a gestire il motore. Certo, non a muoverlo liberamente o a memorizzare nuove posizioni, il programma riusciva solo a richiamare memorie già presenti, ma per me non era un problema (per il puntamento uso lo Humax
).
Purtroppo MajorDVB per ricevere i dati dalla scheda satellitare usa un paio di librerie che ormai sono molto vecchie (2003) e con le nuove schede madri (Intel P35) danno parecchie magagne, nel senso che la TV è inguardabile e se si fa girare il programma per ore potrebbe anche portare a perdite di dati
.
Quindi adesso non posso più utilizzare il driver specifico sviluppato dallo stesso autore di MajorDVB, che riusciva a pilotare il motorizzato, ho dovuto installare il driver BDA ufficiale fornito da Terratec.
Il problema è che ufficialmente la scheda in oggetto non ha mai supportato il controllo motorizzato Diseqc 1.2, ma solo l'1.0 (switch 4x1) o il simple (2x1), quindi ovviamente il driver ufficiale NON implementa il controllo Diseqc 1.2.
Fatto confermato anche da tutti i programmi che ho provato: Dvbdream 1.3c e ProgDVB 4.85 o 5.11 consentono di inserire un motore, ma poi all'atto di inviare i comandi il driver non risponde e rimangono bloccati sul satellite puntato in origine. MediaPortal invece non supporta (a meno di plugin) il motorizzato, limitandosi all'1.0.
La mia domanda è: esiste un modo per gestire il motorizzato con la Terratec? Qualche driver non ufficiale recente? Perchè basterebbe appunto che fosse implementata l'interfaccia BDA per il Diseqc 1.2, poi i programmi ci sono
.
La scheda funziona benissimo con il motorizzato, non scalda e comunque il chipset su cui è basata (Philips SAA7146AH) gestisce tutti i metodi di posizionamento e commutazione, dal tone burst fino al Diseqc 1.2, è il driver che non lo sfrutta... :-(
Non mi pare di aver trovato nulla in merito, comunque se c'era già qualche post perdonatemi...

Dal 2004 sono felice possessore di una scheda Terratec 1200 DVB-S, tuner SU1278, ottima sensibilità e tenuta del segnale.
Nel 2005 quando ho preso lo Stab, l'ho collegata in cascata al ricevitore Humax 5100, e dopo un po' di ricerche ho trovato un programma (MajorDVB) e un driver specifico che riuscivano a gestire il motore. Certo, non a muoverlo liberamente o a memorizzare nuove posizioni, il programma riusciva solo a richiamare memorie già presenti, ma per me non era un problema (per il puntamento uso lo Humax
Purtroppo MajorDVB per ricevere i dati dalla scheda satellitare usa un paio di librerie che ormai sono molto vecchie (2003) e con le nuove schede madri (Intel P35) danno parecchie magagne, nel senso che la TV è inguardabile e se si fa girare il programma per ore potrebbe anche portare a perdite di dati
Quindi adesso non posso più utilizzare il driver specifico sviluppato dallo stesso autore di MajorDVB, che riusciva a pilotare il motorizzato, ho dovuto installare il driver BDA ufficiale fornito da Terratec.
Il problema è che ufficialmente la scheda in oggetto non ha mai supportato il controllo motorizzato Diseqc 1.2, ma solo l'1.0 (switch 4x1) o il simple (2x1), quindi ovviamente il driver ufficiale NON implementa il controllo Diseqc 1.2.
Fatto confermato anche da tutti i programmi che ho provato: Dvbdream 1.3c e ProgDVB 4.85 o 5.11 consentono di inserire un motore, ma poi all'atto di inviare i comandi il driver non risponde e rimangono bloccati sul satellite puntato in origine. MediaPortal invece non supporta (a meno di plugin) il motorizzato, limitandosi all'1.0.
La mia domanda è: esiste un modo per gestire il motorizzato con la Terratec? Qualche driver non ufficiale recente? Perchè basterebbe appunto che fosse implementata l'interfaccia BDA per il Diseqc 1.2, poi i programmi ci sono
La scheda funziona benissimo con il motorizzato, non scalda e comunque il chipset su cui è basata (Philips SAA7146AH) gestisce tutti i metodi di posizionamento e commutazione, dal tone burst fino al Diseqc 1.2, è il driver che non lo sfrutta... :-(