Terremoto a PALERMO e TRAPANI in MARE

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
Un terremoto di magnitudo 3.7 è stato registrato al largo delle province di Palermo e Trapani, con epicentro nel tratto di mare compreso tra il capoluogo siciliano e Ustica. Il sisma, avvertito intorno alle 3.20 di notte dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha colpito diverse isole del circondario. Al momento non si segnalano danni a persone e cose.
Segnalato a una profondità di 27,9 chilometri, la scossa ha interessato i Comuni di Isola delle Femmine, Cinisi, Terrasini, Capaci, Carini, Torretta, Giardinello, Montelepre, Trappeto, Palermo, Monreale e San Vito Lo Capo.

:eusa_think: qua non si e' sentito...... ma se si sposta la faglietta di favignana in contraccolpo.....lo sentiamo di sicuro.....:sad:


tgcom
 
Terremoto nel Canale di Sicilia

PALERMO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata al largo del Canale di Sicilia. L'evento, il cui epicentro è stato stimato dagli esperti dell'Ingv a nord est dell'isola di Pantelleria, è stato avvertito dalla popolazione nella provincia di Trapani.
Il sisma è stato avvertito con maggiore intensità nei comuni rivieraschi dell'agrigentino, in particolare nella zona di Sciacca. La terra ha tremato per pochi secondi poco dopo le 22 e decine di persone sono scese in strada impaurite. Molte le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco, che al momento non segnalano danni a persone o cose.

Molte le chiamate anche da parte di cittadini che abitano nella zona di Menfi. La scossa, ma con minore intensità, è stata avvertita nel centro abitato di Mazara del Vallo (Trapani). Nulla invece è stato percepito a Pantelleria perchè l'epicentro, in fondo al Canale di Sicilia, si trova a nord-est dell'isola, più vicino alle coste della provincia agrigentina.

11/04/2007 La Sicilia.it
 
http://erewhon.ticonuno.it/arch/2000/storia/isola/ferdin.htm

L'eruzione di un vulcano sommerso tra Sciacca e Pantelleria, potrebbe avere causato il sisma di magnitudo 4.3, avvertito ieri intorno alle 22 lungo la costa meridionale della Sicilia. Secondo l'ispettore regionale dei Beni culturali, Domenico Macaluso, responsabile del nucleo operativo subacqueo della Lega navale sezione di Sciacca, a fare tremare la terra sarebbe stato il nuovo "ruggito" di uno dei vulcani dell'isola Ferdinandea: l'Empedocle, che prende il nome dello scienziato e filosofo che si gettò in uno dei crateri dell'Etna.
Macaluso e il dirigente regionale della Protezione civile,
Salvo Cocina, in elicottero si trovano per ora proprio nel
tratto di mare dove nella notte fra il 10 e l'11 luglio 1831, a
26 miglia circa dalla spiaggia di Sciacca, a metà strada da
Pantelleria, nella cosiddetta Secca del Corallo, dopo una scossa
tellurica, il vulcano sottomarino aprì la sua bocca eruttando
scorie e lapilli, formando una piccola isola di circa quattro
chilometri di circonferenza e sessanta metri d'altezza,
battezzata Ferdinandea in onore del sovrano borbonico Ferdinando II.
L'isoletta si inabissò pochi mesi più tardi per poi riapparire ancora in superficie nel 1846 e nel 1863 e scomparire nuovamente dopo pochi giorni.
Ad alimentare la tesi di Macaluso sono le rilevazioni dei
sensori multi-parametri posizionati sul vulcano, che attesterebbero il movimento crostale causato dal magma.
"Se troveremo fumi o gas, tracce di pietra pomice o lapilli in quel
tratto di mare - ha spiegato Macaluso - potremmo stabilire con
maggiore certezza se si è trattato di un terremoto
vulcanico-tettonico, come ritiene l'Ingv di Catania. Dalle
rilevazioni dei sensori sembrerebbe che a causare il sisma sia
stato il cratere Mach 3 del vulcano Empedocle".
L'Empedocle venne scoperto nel 2003. Il vulcano è stato mappato
l'anno scorso grazie a un sonar "multibeam" a effetto
tridimensionale, mentre un robot è stato calato all'interno del
cono, lungo 40 metri. http://www.agrigentonotizie.it/notizie/leggi/7628.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_Ferdinandea
 
Confermo che si é sentito... io sto proprio a Sciacca, ero davanti al pc, e mi sono ritrovato improvvisamente al centro della stanza senza capire come :icon_cool:
 
STARDUST ha scritto:
Confermo che si é sentito... io sto proprio a Sciacca, ero davanti al pc, e mi sono ritrovato improvvisamente al centro della stanza senza capire come :icon_cool:

metti meno grasso alle ruote della sedia :lol:
 
Indietro
Alto Basso