Terremoto a Palermo.

milanistaavita

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Giugno 2010
Messaggi
69.759
Località
San Cipirello (PA)
Terremoto: ore 8.21, Palermo trema; scossa magnitudo 4.3, nessun ferito

(AGI) - Palermo, 13 apr. - Una scossa di terremoto e' stata sensibilmente avvertita poco dopo le 8.21 di questa mattina a Palermo. La terra ha tremato per alcuni secondi e il sisma e' stato percepito dalla popolazione. L'evento sismico e' stato registrato al largo delle coste palermitane, esattamente a 30 chilometri a Nord del capoluogo siciliano. Sebbene avvertito dalla popolazione, dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano danni a persone o cose.

Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'evento sismico e' stato registrato alle ore 08.21 con magnitudo di 4.3. La scossa, avvertita soprattutto ai piani alti, ha provocato il panico e spinto molti palermitani a radunarsi in strada, anche in pigiama. I centralini di polizia e vigili del fuoco sono intasati, anche se al momento non si registrano danni a persone o cose. In molti hanno preferito andare a riprendere i figli che stavano per entrare a scuola.

agi.it

ilsussidiario.net
 
Ho letto e Gasppppp speriamo non sia il Marsili ke si svegli improvvisamente:5eek:
 
Ho parlato poco fa con degli amici sparsi tra Trapani e Palermo... Una mia amica, che abita in zona centrale al quinto piano si è presa un bello spavento (mi ha detto che una che le abita sopra si è ritrovata il frigo aperto e le bottiglie a terra), mentre un altro mio amico che insegna a Trapani, mi ha detto che sono dovuti uscire dalla scuola, perché si è sentita molto forte anche lì... Invece nella zona di San Vito lo Capo non si è sentita in modo così distinto.
 
Ultima modifica:
Ho lasciato proprio ieri Palermo.
Le notizie che ho sono simili a quelle di AG-BRASC.

@milanistaavita
Aggiorna il 3d appena puoi.
 
Dicono non sia così, ma io, nella mia ignoranza, credo che ci sia una relazione tra i vari terremoti che colpiscono quotidianamente il nostro pianeta. Quindi penso vi sia una connessione con il terremoto al largo di Sumatra.
 
Diciamo almeno che l'Italia è zona ad alta attività sismica, e che quindi una correlazione tra i terremoti che avvengono nelle varie zone del nostro paese c'è.
 
l'Italia è zona ad alta attività sismica
Neanche tanto rispetto California o Giappone...Il termine di paragone è importante :)

Speriamo solo che sia finito qui, visto che la gente comunque si è spaventata ;)

------
Visto che non si è fatto male nessuno, mi prendo la libertà di scherzare:
Io gliel'avevo detto a milanista di non mangiare i fagioli... :D
 
alex86 ha scritto:
Neanche tanto rispetto California o Giappone...Il termine di paragone è importante :)

Speriamo solo che sia finito qui, visto che la gente comunque si è spaventata ;)

------
Visto che non si è fatto male nessuno, mi prendo la libertà di scherzare:
Io gliel'avevo detto a milanista di non mangiare i fagioli... :D
si poteva risparmiare questa
 
Assolutamente. E' la cosa più importante. Leggo comunque che molte strutture non antisismiche hanno retto molto bene. Speriamo solo che non sia uno sciame sismico.
 
alex86 ha scritto:
Assolutamente. E' la cosa più importante. Leggo comunque che molte strutture non antisismiche hanno retto molto bene. Speriamo solo che non sia uno sciame sismico.
hanno retto per via della debole intensità ma se fosse stata una scossa da 5-6 gradi non credo :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso