Terremoto In Calabria E Sicilia, Scossa Di Magnitudo 5.7

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.945
Località
Torino
ROMA - Alle 16.28 di oggi pomeriggio tutto il sud ha tremato: una fortissima scossa di terremoto, magnitudo di 5.7, ha fatto scendere la gente in strada, tanta paura, arredi che oscillano, lampadari che si agitano, palazzi che tremano, soprattutto in Calabria, ma alla fine nessun danno a cose o persone. Fortuna, infatti, ha voluto che la scossa - identica come potenza a quella del terremoto umbro del 1997 - abbia avuto come epicentro il mar Tirreno tra le isole Eolie e la Calabria a una profondita' di 208.8 chilometri di profondita' e proprio questo dato ha ovviamente depotenziato la forza distruttiva del sisma. Se l'epicentro fosse stato localizzato vicino alle coste della Calabria e della Sicilia i danni sarebbero stati - dicono stasera i tecnici - sicuramente assai alti.


Ansa



Dettagli

Info
 
Ieri la paura è stata tanta, ero in macchina e per un attimo ho pensato che dietro ci fosse qualcuno che la sollevasse. Fortunatamente nessun danno se non qualcuno che dalla paura si è sentito male.
 
GAIPAS ha scritto:
Ieri la paura è stata tanta, ero in macchina e per un attimo ho pensato che dietro ci fosse qualcuno che la sollevasse. Fortunatamente nessun danno se non qualcuno che dalla paura si è sentito male.

a brescia è venuto 10 giorni fa...alle 2.10 di notte..
solo traballamento di letto...
quando trema io mi fiondo in giardino...

l'anno scorso nello stesso periodo è venuta una bella scossa che ha causato parecchi danni...era mezzanotte.. mi sono precipitato in giardino...passato lo spavento guardo cosa ho in mano..ed invece di prendere il cellulare avevo il telecomando della tv :eusa_wall: e le sigarette nell'altra....:D.. questo è quello che avrei salvato
 
Stavo dormicchiando in uno dei pochi momenti di relax della giornata. L'ho sentito e mi son svegliato......nulla di particolarmente inquietante pero'....
 
Purtroppo l'Italia si trova a metà fra due zolle è quindi la maggiorparte del territorio ha molti terremoti con potenza media-alta in quasi tutto il centro-sud italia, e nord est, mentre debole quasi nullo nel nord-ovest (Milano-Torino).
La Sardegna invece è l'unica zona neutra italiana dove non si sono mai verificate scosse sismiche!
Siamo un pò come il Giappone, ma li sono molto più potenti!

http://www.iesn.org/dida/mappa-macro.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho notato una cosa che accomuna le ultime scosse di questi anni, come
l' anno scorso dopo la violenta scossa avvenuta a Salò, nei giorni successivi
si hanno avute altre scosse verso il centro e poi a sud, e la stessa cosa è
avvenuta adesso, prima la scossa in lombardia poi allo stesso modo giu fino
al sud....... saranno coincidenze:icon_rolleyes:
 
Lavoravo al pc quando c'è stata la scossa, devo dire che è stata più forte di altre avvertite dalle mie parti. Ormai mi ci sto abituando a queste scosse di medio-bassa entità, non smetto nemmeno di fare quello che sto portando avanti.
 
Nella mia citta nel raggio di 20 Km ci sono tre faglie attive pensate che se nn fa una scossa di grado superiore al 3 ogni mese mi inizio a preoccupare, ormai ci sono affezionato. :D
 
difficile trovare posti nella penisola esenti da questa fenomenologia.....l'hanno capito anche diversi progettisti della mia zona:D
 
Indietro
Alto Basso