Terrorismi nazionali...analogie tra Spagna e Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alex86

Digital-Forum Friend
Registrato
24 Aprile 2004
Messaggi
23.792
Località
Roma
Su consiglio di andremales, apro questo thread.

Parlando con degli amici spagnoli ho appena saputo che Zapatero ha nuovamente legalizzato (il precedente governo l'aveva messo al bando) il partito che fa riferimento all'ETA. Ed ha concesso un indulto ad un terrorista, sempre dell'ETA, senza che costui si sia mai pentito e mai scusato con le famiglie delle vittime. La cosa più brutta di tutto ciò è che questi comportamenti stanno rinforzando il partito dell'estrema destra, quello più franchista. Finora questo partito d'estrema destra non ha mai avuto posto in parlamento, ma se continua così in molti dicono che riusciranno ad avere deputati. Ed essendo la Spagna una giovane democrazia...bhe, la storia ci ha insegnato cosa si rischia in questi casi.

Che la discussione inizi.
 
Io rirengo che Zapatero nella sua azione di governo abbia commesso errori solo per il 10%...tipo quest'ultima scelta.

Per il il resto ha fatto cose molto positive, ha contribuito allo sviluppo della Spagna non solo in campo economico ma anche e soprattutto in qello etico-sociale, con il riconoscimento di diritti civili che qui in Italia ce li sognamo!!!!
 
Zapatero mi sta simpatico non lo nego, ma questa volta debbo dare ragione ad Alex :D
Anche in Italia la prima cosa che il governo ha fatto è stato l'indulto...una cosa da altro mondo.
 
freddy18 ha scritto:
Per il il resto ha fatto cose molto positive, ha contribuito allo sviluppo della Spagna non solo in campo economico ma anche e soprattutto in qello etico-sociale, con il riconoscimento di diritti civili che qui in Italia ce li sognamo!!!!
OT :badgrin: :icon_twisted:
 
viger ha scritto:
Anche in Italia la prima cosa che il governo ha fatto è stato l'indulto...una cosa da altro mondo.
Qui si tratta di un indulto ad personam. Una sorta di grazia presidenziale, che tuttavia vale solo come sconto di pena e viene stabilita dal governo, non dal parlamento o dal presidente della Repubblica come avviene in Italia.
C'è abbastanza concordia in Spagna nel pensare che alle prossime regionali (questa primavera) Zapatero riceverà una sonora sconfitta proprio per queste scelte sul terrorismo. Non scordiamoci che Zapatero ha vinto proprio grazie ad un attentato...Attentato che qualche mese prima era stato pianificato nelle medesime modalità dall'ETA, che poi era però stato sgominato dalla polizia spagnola.
 
Non credo che torni il movimento franchista; certo è che anche lì alle prossime elezioni vincerà il centro-destra, come accadrà in Italia alle prossime governative.
 
alex86 ha scritto:
Qui si tratta di un indulto ad personam
Questo aggettivo forse ti è familiare :badgrin: :badgrin:
Diciamo che è un errore di percorso :eusa_shifty: che ci può stare
 
Per continuare con le analogie non mi sembra che igli ideologi del terrorismo italiano abbiano avuto pene dolorosissime (a parte Sofri che continua a starsene in galera) la maggior parte sono liberi.

Nemmeno chi (dall'altra parte della barricata) ha stroncato le vite di Enzo Tortora e Marco Pantani (ad esempio) con accanimenti giudiziari mi sembra abbia chiesto molte scuse o dato minimi segni di pentimento
 
immagino che andremales abbia dovuto costringerti a forza ad aprire un tale thread :icon_rolleyes:
 
no, non ironizziamo.
L'ho consigliato poichè aveva messo la notizia all'interno di un altro thread, dal quale però andava un po' OT. Poichè la notizia mi sembrava interessante e degna di commento, l'ho consigliato di aprire un thread dedicato.
 
gig60 ha scritto:
Per continuare con le analogie non mi sembra che igli ideologi del terrorismo italiano abbiano avuto pene dolorosissime (a parte Sofri che continua a starsene in galera) la maggior parte sono liberi.
Tieni anche presente che sono passati 35 anni dalle prime azioni terroristiche degli anni '70... E che, praticamente, in Italia le pene più alte REALMENTE erogate non superano i 30 anni, anche se formalmente viene dato l'ergastolo... Anche 20 - 30 anni se veramente scontati sono una pena da non sottovalutare, soprattutto se si tiene conto del principio costituzionale ( che io condivido... ) della pena che deve tendere al recupero del condannato... Ed in effetti è difficile affermare che la stragrande maggioranza dei terroristi oggi, ad oltre 30 anni dei fatti addebitati loro, siano ancora le stesse persone di allora... E ciò vale, ovviamente, sia per i brigatisti che per gli Ordinovisti come Giusva Fioravanti...
gig60 ha scritto:
Nemmeno chi (dall'altra parte della barricata) ha stroncato le vite di Enzo Tortora e Marco Pantani (ad esempio) con accanimenti giudiziari mi sembra abbia chiesto molte scuse o dato minimi segni di pentimento
Solo per curiosità: mi sfugge ( ma deve essere una mia pecca...) CHI e COME avrebbe stroncato la vita di Marco Pantani, visto che, se non ricordo male, si trattò di una overdose...
 
roddy ha scritto:
Solo per curiosità: mi sfugge ( ma deve essere una mia pecca...) CHI e COME avrebbe stroncato la vita di Marco Pantani, visto che, se non ricordo male, si trattò di una overdose...
Secondo il medico legale, un overdose, per l'appunto: secondo noi ( i suoi tifosi) la fragilità del suo carattere e la spietatezza di ambiente e giornalisti.
Scusate l'OT, ma volevo puntualizzare.
 
alex86 ha scritto:
Parlando con degli amici spagnoli ho appena saputo che Zapatero ha nuovamente legalizzato (il precedente governo l'aveva messo al bando) il partito che fa riferimento all'ETA.
Ed infatti rendendo illegale Batasuna ( l'ex Herri Batasuna) il precedente governo aveva commesso una grossa stupidaggine: se elimini l'interfaccia politica di un movimento indipendentista, è ovvio che l'UNICA parola resta ai guerriglieri....
Sarebbe come se Tony Blair ( ma neanche la Tatcher l'ha mai neanche lontanamente pensato... ) avesse messo fuori legge il Sinn Fein... Con chi avrebbe potuto, poi, stringere gli accordi che hanno portato alla fine della lunga guerra dell'IRA?
Bene quindi ha fatto Zapatero a porre rimedio a questa baggianata... E se per questo perderà le elezioni, a maggior ragione tanto di cappello: il vero statista non si cura dell'impopolarità se deve decidere per il bene del proprio Paese. Andando dietro agli umori della ggente ( con 2 g... ), ai sondaggi di opinione e ai calcoli della convenienza politica contingente, si dimostra di essere solo dei miseri politicanti, oltre a piccoli uomini...
Anche questo potrebbe essere un utile spunto per una analogia tra Italia e Spagna, non trovi? :badgrin:
 
viger ha scritto:
Zapatero mi sta simpatico non lo nego, ma questa volta debbo dare ragione ad Alex :D
Anche in Italia la prima cosa che il governo ha fatto è stato l'indulto...una cosa da altro mondo.
Non è stato il governo, è stato quasi TUTTO il parlamento ( l'indulto è materia parlamentare, non governativa: infatti richiede l'assenso di almeno i 2/3 dei parlamentari ) :icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Ed infatti rendendo illegale Batasuna ( l'ex Herri Batasuna) il precedente governo aveva commesso una grossa stupidaggine: se elimini l'interfaccia politica di un movimento indipendentista, è ovvio che l'UNICA parola resta ai guerriglieri....
Meglio dargli potere politico invece, mi pare sensatissimo. Non mi pare che le ostilità siano cessate, anzi... La polizia per fortuna ha sventato parecchi attentati...:icon_rolleyes:
Sarebbe come se Tony Blair ( ma neanche la Tatcher l'ha mai neanche lontanamente pensato... ) avesse messo fuori legge il Sinn Fein... Con chi avrebbe potuto, poi, stringere gli accordi che hanno portato alla fine della lunga guerra dell'IRA?
Paragone lontano, ma molto... stiamo parlando di due tipi di terrorismo con matrici diverse tra loro.
Bene quindi ha fatto Zapatero a porre rimedio a questa baggianata...
Ecco che riparte con la tiritera per partito preso... :badgrin:
:eusa_naughty: Col cavolo che ha fatto bene
 
roddy ha scritto:
Non è stato il governo, è stato quasi TUTTO il parlamento ( l'indulto è materia parlamentare, non governativa: infatti richiede l'assenso di almeno i 2/3 dei parlamentari ) :icon_twisted:
Il dl porta la firma di Mastella, ma guarda te che coincidenza. L'iniziativa è partita dal governo, che ha scritto il testo e lo ha approvato nel consiglio dei ministri. E poi, caro roddy, ti vorrei ricordare che l'indulto è passato "per puzza"...Non c'è stata unanimità in parlamento. Anzi, si è raggiunto il quorum dei 2/3 senza sfondarlo come tu vorresti invece far intendere ai tuoi interlocutori con quel "TUTTO".

Siamo nuovamente OT :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Meglio dargli potere politico invece, mi pare sensatissimo. Non mi pare che le ostilità siano cessate, anzi... La polizia per fortuna ha sventato parecchi attentati...:icon_rolleyes:

Paragone lontano, ma molto...Punto primo: stiamo parlando di due tipi di terrorismo con matrici diverse tra loro.
Ecco che riparte con la tiritera per partito preso... :badgrin:
:eusa_naughty: Col cavolo che ha fatto bene




BOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMM:eusa_whistle:

a domani ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso