Terza banda sul DTT

condor62

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Luglio 2002
Messaggi
478
Località
Cotignola (RA)
Con il passaggio totale al digitale terrestre (previsto qui da me in Romagna per la seconda metà del prossimo anno), le trasmissioni a livello nazionale sulla
terza banda (attualmente occupate da RAI UNO) verranno definitivamente abbandonate per essere trasferite su frequenze superiori (bande 4 e 5) ?
E' uscito qualche comunicato ufficiale, a parte la "ricanalizzazione della banda terza in Umbria e Basilicata"?

http://www.digital-sat.it/new.php?id=17936

GRAZIE.
 
Ultima modifica:
Da quel che risulta, la III banda sarà utilizzata eccome, ma nella canalizzazione Europea.
Il processo di ricanalizzazione si attuerà a prescindere dal passaggio definitivo alle trasmissioni esclusivamente in digitale. L'Umbria e la Basilicata dovrebbero essere la prime ragioni a modificare la canalizzazione (in questo caso PRIMA dello switch off). :icon_rolleyes:
 
Terza banda,ma ha ancora senso di esistere??

Se la terza banda la usa solo il mux 1 rai(che sarà ripetuto anche in vhf),che senso ha utilizzarla??:eusa_think:
 
Agostino31
che sarà ripetuto anche in vhf

la Terza banda è VHF !!! ;) Lapsus ?:D :D :D
 
Forse agostino voleva dire: "Se la terza banda la usa solo il mux 1 rai (che sarà ripetuto anche in Uhf), che senso ha utilizzarla?"

Nell'attuale situazione di switch off totali già eseguiti (per ora solo la Sardegna) le tre emittenti generaliste RAI sono trasmesse sia nel Mux 1 in III banda sia nel Mux 3 in UHF, ma questa situazione di "doppioni", una volta che tutta Italia avrà effettuato lo switch off non è destinata a proseguire e RAI 1, 2 e 3 saranno definitivamente trasmesse solo nel Mux 1. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Nell'attuale situazione di switch off totali già eseguiti (per ora solo la Sardegna) le tre emittenti generaliste RAI sono trasmesse sia nel Mux 1 in III banda sia nel Mux 3 in UHF, ma questa situazione di "doppioni", una volta che tutta Italia avrà effettuato lo switch off non è destinata a proseguire e RAI 1, 2 e 3 saranno definitivamente trasmesse nel Mux 1. :icon_rolleyes:
ma poi non ci potrebbero essere delle proteste perchè in alcune zone l'antenna per il vhf non è utilizzata(per esempio il piemonte) e molti sarebbero costretti ad acquistarne una??:eusa_think:
 
Da qui al 2012 sicuramente ci sarà tutto il tempo di informare adeguatamente la popolazione (e la maggior parte degli installatori già è al corrente della questione)... E d'altronde era anche giusto abbandonare finalmente una banda televisiva che si doveva già dismettere tempo addietro, così come trovo abbastanza giusto che il servizio televisivo pubblico utilizzi per le sue tre reti principali la gamma VHF (anche se solo in III banda), più facilmente ricevibile anche a distanze molto ragguardevoli e che non darà problemi di eventuali malfunzionamenti dell'isofrequenza SFN, dato che per la III banda si adotterà la multi-frequenza MFN.
...Senza contare che da qui a tre anni (ma sono convinto che il doppione delle tre RAI generaliste andrà avanti anche per un certo periodo oltre lo switch di tutta Italia) per molti potrebbe essere comunque necessario un bel rinnovamento del proprio impianto. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
giusto che il servizio televisivo pubblico utilizzi per le sue tre reti principali la gamma VHF (anche se solo in III banda), più facilmente ricevibile anche a distanze molto ragguardevoli e che non darà problemi di eventuali malfunzionamenti dell'isofrequenza SFN, dato che per la III banda si adotterà la multi-frequenza MFN.
Esatto...io sono un fan del VHF :D

cmq il titolo del thread è a rovescio: DTT sulla III banda, non il contrario ;)
 
salute ha scritto:
Comunque per un certo lasso di tempo dovrebbe restare in uhf un doppione del mux con rai1,2,3 che verrà trasmesso in terza banda.

Mi pare fino al 2012.
 
salute ha scritto:
Anche oltre comunque in terza banda ci sara un'altro mux.
Stavamo dicendo appunto che la versione doppia dei canali RAI sul mux 3 andrà a sparire.
 
Indietro
Alto Basso