test di E-TV Romagna sul ch 57 Hor da Monte Montone (PU)

sonosoloio

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
24 Giugno 2004
Messaggi
444
ieri 27-04 07 ho notato verso le 16,30 x circa 1 ora che sul suddetto canale avvenivano test in DTT con i canali E-Tv Marche e Romagna ( anche se neri)
il tutto da Monte Montone (PU) che copre molta riviera di romagna e zone del pesarese.
ora e' tutto di nuovo in analogico.
ciao
 
sonosoloio ha scritto:
ieri 27-04 07 ho notato verso le 16,30 x circa 1 ora che sul suddetto canale avvenivano test in DTT con i canali E-Tv Marche e Romagna ( anche se neri)
il tutto da Monte Montone (PU) che copre molta riviera di romagna e zone del pesarese.
ora e' tutto di nuovo in analogico.
ciao

Grazie dell'info.
In provincia di Ravenna, il segnale sul canale UHF 57 analogico (Monte S.Paolo) di E'-TV Marche, arriva molto disturbato.
C'è Teleromagna sulla stessa frequenza, che arriva molto forte.
 
...speriamo che venga attivato presto visto che in analogico hanno già il canale 62 da Pincio e 45 da bertinoro sarebbe utile usare il 57 in digitale. Penso che con direttive 90 elementi opportunamente orientate sarebbe agganciabile fino alla costa di ravenna (visto chi in analogico anche se sporco arriva) per poi perdersi andando verso l'interno causa presenza TRomagna.
 
BillyClay ha scritto:
...speriamo che venga attivato presto visto che in analogico hanno già il canale 62 da Pincio e 45 da bertinoro sarebbe utile usare il 57 in digitale. Penso che con direttive 90 elementi opportunamente orientate sarebbe agganciabile fino alla costa di ravenna (visto chi in analogico anche se sporco arriva) per poi perdersi andando verso l'interno causa presenza TRomagna.

Su Millecanali Spallanzani (almeno credo fosse lui, non ricordo) annunciava la copertura regionale del mux di E'Tv. Quindi credo che ci siano ottime possibilità affinchè il 57 venga digitalizzato 24h/24.
 
grazie della notizia, si Spallanzani è il nuovo editore di E'tv.
Speriamo bene anche perchè i suoi concorrenti (specie telesanterno) si stanno dando da fare.
Servirebbe però un canale anche per la romagna interna (e non ne hanno di disponibili doppi) se no resteranno grosse zone scoperte ma il fatto che abbiano venduto utilissimi canali come il 52 a Bologna e il 21 a Carpegna e un altro che non ricordo (27?) nel modenese mi lascia un po' dubbioso....
 
BillyClay ha scritto:
grazie della notizia, si Spallanzani è il nuovo editore di E'tv.
Speriamo bene anche perchè i suoi concorrenti (specie telesanterno) si stanno dando da fare.
Servirebbe però un canale anche per la romagna interna (e non ne hanno di disponibili doppi) se no resteranno grosse zone scoperte ma il fatto che abbiano venduto utilissimi canali come il 52 a Bologna e il 21 a Carpegna e un altro che non ricordo (27?) nel modenese mi lascia un po' dubbioso....
mah!!
allora puo' anche darsi che ci sia qualche vendita di frequenza a qualche network
x entrare magari nel pacchetto con E-TV.
ciao
 
Chiedo scusa: non è Spallanzani ma GIOVANNI MAZZONI.

In merito al digitale dice (pagina 34 di Millecanali):

"oggi siamo attivi su Parma, Bologna, Reggio Emilia e Modena, ma presto anche su Piacenza e tre province della Romagna".

Non so cosa possono collegare su Piacenza dato che hanno solo il 48 da Pigazzano (se non sbaglio).
Certo che se lo collegassero forse potrei vederlo anch'io (Milano sud). E non mi dispiacerebbe affatto ;)
 
Quel Mazzoni dovrebbe essere un giornalista responsabile credo pure della realtiva testata giornalistica ed evidentemente fà anche da factotum

Comunque hanno prima venduto svariati canali tipo il 27 di modena alla rai il 31(mo e reggio) e il 46(pr) fra l'altro già digitalizzati alla 3 e poi un 52 a bologna

A mio parere hanno in qualche modo intenzione di attivare o riattivare canali dal nulla presumo quindi in vhf probabilmente con qualche vecchio diritto
 
La proprietà è di Spallanzani che decide ora le strategie, ma Mazzoni proveniendo dalla vecchia gestione avrà probabilmente un qualche ruolo di rilevanza.
Comunque penso che le ipotesi di Liebherr siano azzeccate.
Sia in Emilia come in Romagna hanno prima di tutto pensato ad "incassare" vendendo canali cercando poi di accenderne dei nuovi (soluzione moto comune nel settore....).
Per esempio a Bologna dopo aver venduto il potente 53 di SLuca alla "3" e alla RAI il 52 cittadino (che proteggeva fra l'altro il 52 della romagna da calderaro ora rovinato dal digitale RAI: che autogol!) hanno acceso il 47 isocanale con Modena:
tecnicamente un NON SENSO ma sicuramente BEN remunerato!!
Per Piacenza sono stati in trattative per rilevare Teleducato ma da quanto ho sentito non se ne è fatto nulla.
Per la Romagna non ho proprio idea di come possano fare se non convertire canali minori solo locali tipo Imola 46, o CSPietro 21 coi quali però non si garantisce alcuna copertura a RA-FC.
Speriamo almeno nel 57 per Rimini e costa
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso