Test HD Western Digital su S2

hawks

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Ottobre 2007
Messaggi
93
Località
Bologna
Qualcuno ha provato sull' S2 l' hard disk al link qua sotto ?

no link commerciali (sponsor esclusi)

Sulla pubblicità c'è scritto che si accende e spegne assieme al PC, quindi, sai mai che funzioni anche sull' S2 . . .

Grazie per ogni riscontro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao
ho l'hardisk in questione e lo sto utilizzando tuttora
funziona benissimo
è silenziosissimo
si sveglia puntualmente ad ogni registrazione programmata ...tranne quando si blocca ( il problema dell'altro tuo post ),ma sono convinto che il problema è a monte!!
ne ho provati mooolti e la musica non cambia!!
 
Cioè vuoi dire che quando metti in standby l' S2, dopo un po' l' hard disk smette di girare, e quando riaccendi l' S2, l' hard disk si risveglia in tempo per prendere il comando di registrazione ?

Se è così, è risolto uno dei problemi dell' S2 . . .

Grazie per ogni riscontro.
 
allora...
dopo 15 minuti di inattività l' hd va in stand-by e smette di girare ( lo si sente smettere di girare solo da vicinissimo tanto è silenzioso )
quando il decoder si accende da stand-by x una registrazione programmata si accende pure l'hd e inizia a registrare senza problemi ( si accende subito e inizia a lavorare dopo circa 3 secondi )
ma non è il decoder che si accende a farlo partire ,ma l'imput di registrazione da parte di quest'ultimo.
voglio dire..e forse dico cosa scontata...se accendi il decoder da stand-by per la semplice visione e non per registrare l'hd rimane spento.
rimane però il problema che come con tutti gli hardisk che ho provato a volte si blocca e devo resettare da dietro il decoder...ma come ti ho già detto secondo me è un problema del decoder e si verifica in determinate situazioni.
rimane comunque il migliore delle mie prove
unica nota negativa la luce blu un po' troppo intensa..infatti l'ho tappata
spero di esserti stato utile
 
Sei stato utilissimo, anticipando anche un quesito che avevo dimenticato di chiederti, ma importante: quando l' S2 è acceso ma non registra, il disco è attivo ?

La risposta che hai già dato mi fa pensare che questo finalmente sia il disco giusto per l' S2 (chiedi le provvigioni alla Western Digital . . . ).

Strano che questo thread sia rimasto fra noi 2, perchè nei mesi passati il tema è stato piuttosto dibattuto, con anche tentativi da parte di un volonteroso utente, di pilotare un microrelais dalla SCART (per accendere il disco), poi falliti per le latenze introdotte; con questo disco, invece, si risolve il tutto in modo nativo.

Per quanto riguarda i blocchi, visto che li hai anche con altri dischi, sosterrei anch'io l' innocenza del Western digital.

Fra l' altro, da poco, dei fallimenti di registrazione ho cominciato ad averli anch'io, come ho riportato su di un altro thread, che mi pare tu abbia già notato; quindi semmai, questo argomento, sulla base di qualche esperienza in più, lo continuo là.

Giusto per completare il quadro (se non ti sei già stufato di rispondere): la silenziosità, rimane anche usando il timeshift (quello provvisorio cui si può accedere adesso) in alta definizione ?

Il mio disco Iomega, che peraltro si comporta decorosamente, durante il timeshift, ogni tanto, pare che debba deflagrare . . .

Grazie ancora per le tue preziose informazioni.
 
posso assicurarti che faccio fatica a sentire il disco che gira in qualsiasi situazione...ho provato anche in timeshift su canali in hd.
inoltre ti ribadisco che quando il dico è in stand-by è come se fosse spento, c'è solo la luce blu fissa accesa.
inizia a girare solo quando premi il tasto LIST o quando deve registrare ed in questo caso la luce va ad intermittenza su e giù ( a mò di KIT ):D
almeno che non togli l'alimentazione dall'interruttore posteriore del decoder e quindi quando riaccendi ,l'hd parte insieme al decoder.
devo dire che si comporta ottimamente
 
Hd S2

Ciao a tutti vi sto leggendo con interesse però mi incuriosisce una cosa "se il nostro apparecchio S2 legge regolarmente le registrazioni memorizzate ma non riesce a farne di nuove cosa vuol dire ?" che per le riproduzioni il disco esiste e per le registrazioni no ? !!! io sono convinto che possiamo cambiare tutti i dischi o le penne che vogliamo ma il problema non lo risolviamo,,deve risolverlo jepssen. Ciao a tutti Mario
 
Infatti, Geronimo30, sia io che Trocche siamo convinti che non sia un problema di disco.

Personalmente ritengo (vedi altro thread su ultimo firmware) che sia colpa dell' ultimo (o penultimo) firmware se anch'io, che non avevo mai avuto il problema delle mancate registrazioni, adesso l'ho.

Temo che Jepssen, con i rilasci di fw non c'entri più di tanto, comunque contiamo sui solerti sviluppatori per rendere più stabile il comportamento dell' S2.
 
Ho acquistato da poco l' hard disk Western Digital MyBook Essential Edition da 500 GB, oggetto del thread.

Ho appena iniziato ad usarlo e tutto va come sperato; più avanti magari darò qualche riscontro sul funzionamento.

Intanto però volevo segnalare che per l' uso con decoder ha effettivamente una marcia in più: l' ho acquistato da una catena francese, e, sull' involucro, c'era il bollino con la dicitura: "Disque dur compatible decodeurs HD Canal+/CanalSat".

Effettivamente, quindi, le sue capacità di standby e risveglio sono a misura di decoder PVR.
 
Indietro
Alto Basso