Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Ormai al giorno d'oggi il termine "progressive scan" e diventato d'uso comune grazie ai pannelli di origine digitale che per loro natura visualizzano l'immagine in maniera progressiva.
Però al momento di settare il nostro impianto è molto facile cadere nell'errore di considerare a tutti i costi un vantaggio lasciare al player questa delicata operazione che è il deinterlaccio senza tener conto se effettivamente le elettroniche del player siano superiori a quelle del display.
Proprio per questo vorrei approfittare di questo ottimo disco test:
http://digilander.libero.it/merifon/Merighi_Test_DVD.doc
per cercare di fare una piccola indagine sulle prestazioni dei display e dei player,cosa che potrebbe diventare molto utile a chi vuole migliorare la qualità di visione sia con ciò che già possiede o upgradando a colpo sicuro il suo impianto (visto che certi test è impossibile farli nella maggior parte dei punti vendita).
e per questo chiedo il contributo di tutto coloro che ne hanno voglia ed hanno qualche minuto da perdere,intanto comincio io con i miei test prima collegando il mio DVDrec in component interlacciato per valutare il deinterlaccio del plasma e poi in component progressivo
-----------------------------------------------------------------------
PLASMA PANASONIC TH-37PV60E
- video mode > esito OK: nessun sfarfallio
- film mode > esito OK: nessun sfarfallio
- alternate flag > esito OK: nessun sfarfallio
- jaggies > leggere scalinature nel limite dei 10/15 gradi
- flag > barre grandi senza scalinature/leggero moirè sulla barre piccole
- moving bars > esito OK
DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH50
- video mode > esito fallito: scritta 576i sfarfalla
- film mode > esito fallito: pendolo spettinato
- alternate flag > esito fallito: scritta 576i sfarfalla in V.M./scritta che scorre e pendolo spettinati in F.M.
- jaggies > scalinature fino a circa 40 gradi
- flag > barre grandi con scalinature/barre piccole con vistoso moirè
- moving bars > OK
CHROMA BUG > assente
BLACKER THAN BLACK > mostrato
Come vedete nel mio caso è caldamente consigliabile lasciar gestire il deinterlaccio al processore del plasma :
:
Però al momento di settare il nostro impianto è molto facile cadere nell'errore di considerare a tutti i costi un vantaggio lasciare al player questa delicata operazione che è il deinterlaccio senza tener conto se effettivamente le elettroniche del player siano superiori a quelle del display.
Proprio per questo vorrei approfittare di questo ottimo disco test:
http://digilander.libero.it/merifon/Merighi_Test_DVD.doc
per cercare di fare una piccola indagine sulle prestazioni dei display e dei player,cosa che potrebbe diventare molto utile a chi vuole migliorare la qualità di visione sia con ciò che già possiede o upgradando a colpo sicuro il suo impianto (visto che certi test è impossibile farli nella maggior parte dei punti vendita).
e per questo chiedo il contributo di tutto coloro che ne hanno voglia ed hanno qualche minuto da perdere,intanto comincio io con i miei test prima collegando il mio DVDrec in component interlacciato per valutare il deinterlaccio del plasma e poi in component progressivo
-----------------------------------------------------------------------
PLASMA PANASONIC TH-37PV60E
- video mode > esito OK: nessun sfarfallio
- film mode > esito OK: nessun sfarfallio
- alternate flag > esito OK: nessun sfarfallio
- jaggies > leggere scalinature nel limite dei 10/15 gradi
- flag > barre grandi senza scalinature/leggero moirè sulla barre piccole
- moving bars > esito OK
DVD RECORDER PANASONIC DMR-EH50
- video mode > esito fallito: scritta 576i sfarfalla
- film mode > esito fallito: pendolo spettinato
- alternate flag > esito fallito: scritta 576i sfarfalla in V.M./scritta che scorre e pendolo spettinati in F.M.
- jaggies > scalinature fino a circa 40 gradi
- flag > barre grandi con scalinature/barre piccole con vistoso moirè
- moving bars > OK
CHROMA BUG > assente
BLACKER THAN BLACK > mostrato
Come vedete nel mio caso è caldamente consigliabile lasciar gestire il deinterlaccio al processore del plasma :

Ultima modifica: